La Fiera dei ragazzi: piccoli imprenditori crescono

Proprio in quest\'ultima sede mio figlio Gabriele di 12 anni si è
recato per scambiare le sue figurine di Yughiho con i suoi amichetti
per arricchire e ampliare la sua collezione. Nel tardo pomeriggio di
qualche giorno fa rientra a casa tutto eccitato ed esultante
vantandosi ad alta voce di aver guadagnato ben 150 euro! Accidenti
penso io si sarà svenduto gran parte delle sue figurine!
Sicuro delle mie convinzioni gli dico che forse sarebbe il caso di
restituire alla mamma qualche soldino visto che le figurine sono
state acquistate in gran parte con i suoi euro. Mi risponde serafico
che i soldi erano quelli della sua paghetta e quindi sono suoi anche
i soldi ricavati dalla vendita delle figurine. Incasso il colpo in
stupefatto silenzio e lo incalzo di nuovo ribadendo che comunque si
era venduto un sacco di figurine.
Ribatte seccato che aveva venduto
solo quelle doppie o triple e che comunque la sua principale fonte di
guadagno erano state 6 o 7 figurine \"buone\" che era riuscito a
comperare ad 1 euro e che poi, successivamente, aveva venduto in
un\'altra bancarella a 10 euro ognuna. Rifletto per un secondo: un
così elevato numero di \"trade\" o compravendite con un
guadagno del mille per cento è rarissimo! Mentre dentro di me
mi compiaccio per quella che credo essere l\'istintivo fiuto per gli
\"affari\" di mio figlio gli spiego che ha applicato uno dei
principi base della speculazione al rialzo: se pensi che ci siano
forti probabilità che le azioni FIAT nei prossimi giorni/ore
aumenteranno di valore le compri adesso a poco e le rivendi
successivamente a tanto e ti intaschi la differenza. Annuisce
sorridendo e aggiunge che un\'altra fonte di guadagno erano state
tre figurine \"non buone\" che già possedeva e che aveva
venduto a 10 euro e che poi, in un altro banchetto, aveva
riacquistato a 3 euro. Salto su dal divano incredulo alle mie
orecchie!
Mentre esulto tra me e me gli spiego che ha applicato uno dei principi base della speculazione al ribasso: se pensi che ci siano forti probabilità che le azioni FIAT nei prossimi giorni/ore perderanno di valore le vendi adesso a tanto e le riacquisti successivamente a poco e ti intaschi la differenza. Capisco dall\'espressione esultante del suo viso che ne era già perfettamente consapevole: come a dire \"elementare Watson\" ! Come sono cambiati tempi: io alla sua età a scambiare giornalini a fumetti ne ho letti a centinaia ma non ho mai visto una lira! Che dire? Mio figlio è proprio un gran \"dritto\" …….. una volpe …. anzi un volpino …. piccolino ……..

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 01 settembre 2008 - 4020 letture
In questo articolo si parla di attualità, Andrea Messersì, fiera di sant\\\'agostino