statistiche accessi

x

Protesta contro la complanare sotto il Comune, momenti di tensione

banchetti complanare 2' di lettura Senigallia 30/07/2008 - Ieri mattina la SPEA con i suoi tecnici insieme al Sindaco Angeloni ed al ViceSindaco Ceresoni hanno risposto alle osservazioni presentate lo scorso marzo da singoli cittadini in merito alla realizzazione della Complanare.

Visto l\'evento, di comune accordo con il \"Comitato Versus Complanare ... e non solo\", abbiamo fatto un agile volantinaggio sotto il Comune per spiegare ai presenti ed ai passanti il perché del no \"senza se e senza ma\" alla complanare. Con noi uno striscione che chiedeva alla SPEA di mostrare la valutazione d\'impatto ambientale. Ovviamente nessuna risposta in quanto la valutazione non è mai stata fatta. La prima conclusione che traiamo è che, pur avendo distribuito più di 100 volantini e nonostante il \"problema complanare\" abbia più volte occupato le prime pagine delle cronache locali, la maggior parte delle persone non sanno minimamente non solo cos\'è la complanare ma neanche della sua esistenza. La risposta più gettonata è: \"Complanare cosa?\". Questa la dice lunga su come la città sia stata informata, di come la stesura del progetto e la sua approvazione siano stati partecipati dai cittadini tutti.



Il Sindaco e la sua Amministrazione che anche all\'ultimo Consiglio Comunale hanno pubblicamente vantato la trasparenza e la partecipazione al progetto, mentono spudoratamente. La stragrande maggioranza dei senigalliesi della complanare non sa nulla e l\'unica informazione che è stata e viene fatta è quella dal basso, certosina, quartiere per quartiere, fatta dal comitato: le ragioni del no.
Infatti, appena le persone vengono informate scatta subito l\'interesse e spesso il disappunto verso il progetto. Il nostro è stato un volantinaggio minuto e agile, che però pian piano si è ingrossato, grazie alla presenza dei cittadini dei borghi interessati ed evidentemente agli occhi attenti della Polizia Municipale, questo chiacchiericcio dev\'essere sembrato una \"adunata sediziosa\", infatti, puntuali, sono partite le provocazioni. Due agenti prima ci hanno intimato di togliere il banchetto in quanto non autorizzato, ma il banchetto non era il nostro ma del comune presente in piazza dalla sera prima. Poi sono arrivati i rinforzi ed hanno cominciato ad esigere i documenti per schedare i presenti per poi passare direttamente agli insulti fatti dall\'agente S., che ha dato letteralmente delle \"teste di c****\" a dei cittadini, molti dei quali presenti per capire i danni che subiranno le proprie abitazioni ed anche ad un consigliere comunale.


Un comportamento inqualificabile e provocatorio quello dei vigili urbani, tanto più se si pensa che il volantinaggio era già stato visionato dalla Digos e dagli uomini della Polizia senza porre alcun problema. Alla fine si è capito il perché di tanta attenzione, quando un agente della Municipale ha detto \"il Sindaco non tollera questa situazione\". E invece, volente o nolente, la dovrà \"tollerare\" sempre di più se il progetto non verrà fermato, ed ancora è possibile farlo.


Clicca il pdf per leggere \"Le ragioni del No\" e i volantini



Scarica il pdf ragioni no complanare
Scarica il pdf volanti no complanare





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 luglio 2008 - 5961 letture

In questo articolo si parla di mezza canaja, complanare, politica, banchetti complanare, volanti no complanare, ragioni no complanare