statistiche accessi

x

Un omaggio a Cesare Pavese alla Rocca Roveresca

2' di lettura Senigallia 27/07/2008 - Lunedì 28 luglio 2008 presso la Rocca Roveresca di Senigallia alle ore 21,30  in occasione del centenario della nascita di Cesare Pavese, le Associazioni Culturali La tela-Teatri Solubili e Musica antica e Contemporanea, il Musica Nuova Festival XVII edizione in collaborazione con il Comune di Senigallia, il Circuito Museale e la Sovrintendenza per i Beni Culturali (che ha gentilmente concesso l’apertura serale della Rocca Roveresca) intendono realizzare un omaggio all’autore che tanta parte ha avuto nella cultura italiana del novecento.



Si tratta di sette brevi dialoghi tratti dall’Opera di Cesare Pavese “Dialoghi con Leucò”, i quali prevedono di volta in volta due personaggi e un narratore.

“Dialoghi con Leucò” sono il rifacimento da parte di Pavese di miti greci e hanno fra i protagonisti dei ed eroi della Grecia classica (ad esempio Edipo e Tiresia, Achille e Patroclo, Calipso e Odisseo) che discutono il rapporto tra uomo e natura, l’ineluttabile carattere del destino, la necessità del dolore e l’irrevocabile condanna della morte.

L’opera prevede musiche di scena originali, “Sette dialoghi musicali con Leucò” edizioni Rai Trade, appositamente composte dal Maestro Roberta Silvestrini, la partecipazione di tre attori Massimo Del Moro, Mauro Pierfederici, Elena Durazzi, due danzatrici Maria Rita Colagiovanni e Loredana Taucci ed un ensemble formato da Giacomo Sebastianelli - percussioni, Paola Perrucci - arpa, Andrea Ceccomori – flauti, Claudio Catalini – corno, Gioele Zampa – violino, Andrea Petrolati – violoncello.

Lo spettacolo si compone di diverse parti musicali che si alternano e si mescolano a parti recitate e danzate; il tutto nell’intento di evidenziare i testi di Pavese, che non imitano ma “reimpastano” i dialoghi classici.

Il progetto è stato sottoposto all’attenzione di varie Istituzioni Culturali ed è stata già allestita un’anteprima presso il Teatro Goldoni di Corinaldo - AN . Sono previste repliche in numerosi teatri e zone archeologiche, anche davanti ad un pubblico di studenti delle scuole superiori.

Lo spettacolo è ad ingresso gratuito


da Associazione Musicale Musica Nuova Festival




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 28 luglio 2008 - 1411 letture

In questo articolo si parla di musica, cultura, teatro, musica nuova festival, rocca roveresca





logoEV
logoEV
logoEV