statistiche accessi

x

Campo da golf: i Repubblicani Eurpei criticano l\'operato dei Verdi

movimento repubblicani europei 2' di lettura Senigallia 28/07/2008 - \"Legittima la profonda soddisfazione dei Verdi di Senigallia per il ritiro della pratica del campo da golf all\'interno del parco delle Saline da parte della giunta nel corso dello scorso consiglio comunale.
A questo punto però, visto le dichiarate motivazioni di dissenso, riteniamo che altrettanto legittime sono le nostre perplessità dovute ad atti politici per noi incoerenti del gruppo Verdi\".



Lottizzazione Saline: sa dirci il capogruppo dei Verdi quanti metri cubi di acqua di falda è stata pompata e scaricata per consentire l’edificazione? No, questo non importa perché i lottizzanti ci hanno dato una vasta area verde per un bellissimo parco.


Variante Arceviese: anche la superficie dell’oasi protetta di S. Gaudenzio è diventata edificabile. No, questo non importa perché avremo una vasta area verde gestita da qualche associazione ambientalista.
Interesse privato conciliabile con interesse pubblico. Giusto. Per i casi di cui sopra è stato ritenuto preminente questo aspetto.


Anche per questa pratica doveva essere ricercato, e si poteva fare, il giusto equilibrio dell’interesse pubblico-privato. Invece sono state edotte motivazioni quantomeno discutibili e riconducibili al G.A.M., Global Antigolf Movement .
Non sono stati assolutamente considerati gli effetti che il progetto di variante comportava:

1) Realizzazione di un parco (vero) con spese a carico del soggetto attuatore. Parco fruibile da tutti

2) Riflessi considerevoli sul turismo. Aumento dell’offerta dei servizi e capacità di essere concorrenziali con altre località turistiche.

3) Turismo sportivo derivante da competizioni nazionali e internazionali.


I Repubblicani Europei, ritengono che qualora si richiedano strutture che presuppongono l’utilizzo di vaste aree – campi da golf, da tennis e similari – queste
abbiano una certificazione di ecocompatibilità, rilasciate, ad esempio, da Enti come la Green Foundation Europeo operante anche in Italia (progetto Italia) appoggiata dalla sez. Golf del C.O.N.I..

Questo vuol dire aver cura dell’ambiente e ricerca del giusto equilibrio degli interessi, senza mortificare progetti di sviluppo economico e valorizzazione della città turistica.


Per quanto riguarda il famoso capitolo di bilancio con cui fare il famoso parco oltre al suo mantenimento, esso non ci troverà mai disponibili. Non saremo mai disposti a ricercare centinaia di migliaia di euro sottraendoli a più urgenti necessità della collettività quali, sostegno agli affitti, utenze domestiche, servizi sociali etc.; a vantaggio di una miope politica ambientalista e di parte.

da Marco Torcoletti
Segretario Repubblicani Europei





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 28 luglio 2008 - 1253 letture

In questo articolo si parla di verdi, marco torcoletti, politica, golf, Repubblicani Europei





logoEV
logoEV
logoEV