statistiche accessi

x

Uomini e paesaggi, torna un aperitivo al museo

museo mezzadria 1' di lettura Senigallia 25/07/2008 - Venerdì 25 luglio, alle 18.30, prenderà il via la quarta edizione di Uomini e paesaggi, incontri di approfondimento sulla storia, sulle tradizioni contadine, sulla coltivazione della vite, sul paesaggio della regione Marche, avviati negli anni scorsi dal Museo di Storia della Mezzadria “Sergio Anselmi” di Senigallia, che costituisce un importante centro di ricerca, studio e documentazione sulla storia dell’agricoltura e dell’ambiente rurale nelle Marche.

Anche per il 2008 relatori e cantine d’eccellenza saranno i protagonisti degli incontri che come sempre si svolgeranno nel prestigioso chiostro quattrocentesco, parte integrante del Museo che suggerisce un clima sereno e accogliente. Ad aprire la rassegna sarà Edoardo Biondi dell’Università Politecnica delle Marche, che parlerà de I paesaggi di costa e di collina delle Marche, visti e interpretati attraverso le piante.



Il paesaggio è costituito da un sistema di ambienti che sono stati totalmente trasformati dalle attività umane, così da assumerne l’imprinting, e difficilmente potrà tornare a essere come prima che l’uomo lo modificasse. Questo implica che la conservazione del paesaggio potrà avvenire solo mediante il mantenimento delle pratiche che ne hanno determinato l’attuale assetto. L’argomento sarà affrontato facendo esplicito riferimento a luoghi e ambienti dell’area costiera e collinare delle Marche. I vini dell’aperitivo finale saranno offerti dalla fattoria Luigi Mancini di Pesaro, che presenterà nell’occasione “la vite nella costa alta del Colle San Bartolo”.


I prossimi appuntamenti:
ore 18.30 – venerdì 8 e 22 agosto, venerdì 5 e 12 settembre

Il Museo è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 8,30 alle 12
(il venerdì apertura anche pomeridiana, dalle ore 16 alle 18)
INGRESSO GRATUITO

Per informazioni:
Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi
Piazzale delle Grazie, 2 - 60019 Senigallia tel. 0717923127; fax 0717927684
[email protected]






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 25 luglio 2008 - 1251 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV