statistiche accessi

x

Un anno di vita e di ottimi risultati per la Comunità \'M.N.Cerri\'

rosciolo 2' di lettura Senigallia 19/07/2008 - Alle ore 18 di domani, sabato 19 luglio, la Comunità Alloggio “Maria Nilde Cerri” (ex Rosciolo) festeggerà il suo primo compleanno con una giornata ricca di iniziative musicali, teatrali e di laboratori realizzati dai ragazzi ospiti.

Come molti sapranno, la Comunità rappresenta un servizio residenziale a carattere temporaneo o permanente destinato a quelle persone con disturbi mentali che hanno concluso il programma terapeutico riabilitativo in strutture e servizi sanitari. Attualmente la struttura accoglie otto persone e fornisce loro ospitalità e assistenza, oltre a interventi finalizzati a creare le condizioni per una vita comunitaria parzialmente autogestita. Per ogni ospite è stato predisposto un progetto integrato socio-sanitario che prevede il raggiungimento di obiettivi riguardanti sia l’aspetto riabilitativo che quello educativo. Preziosa si è rivelata in questo senso l’apertura della Comunità all’esterno, avvenuta attraverso l’attuazione di inserimenti lavorativi, uscite, occasioni di svago e collaborazioni con realtà e associazioni già presenti sul territorio, come il Servizio Sollievo e l’Associazione Primavera.


Anche se gli ingressi degli utenti in comunità sono avvenuti in momenti e periodi diversi dell’anno, il lavoro dell’équipe della Comunità ha permesso di dare vita a un nucleo di convivenza di tipo familiare che ha supportato in maniera positiva il percorso di autonomia e quello di inserimento e reinserimento sociale degli ospiti. I risultati che emergono allo scadere del primo anno di sperimentazione sono dunque estremamente positivi, conseguenza di una gestione integrata delle risorse e della preziosa collaborazione tra tutti i servizi pubblici e privati coinvolti nel progetto: il Comune di Senigallia, la Casa Protetta per Anziani, la Cooperativa Sociale “H Muta” e la Zona Territoriale 4 dell’ASUR Marche.


Proprio sulla base della positiva valutazione di questa esperienza, i diversi soggetti coinvolti hanno già assunto i relativi impegni per garantire il funzionamento della struttura per un altro anno, mentre al tempo stesso sono state avviate le procedure per realizzare nell’altra parte dell’immobile, i cui lavori sono stati completati, una nuova struttura destinata al disagio mentale più grave.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 19 luglio 2008 - 1288 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia