statistiche accessi

x

Nuoto: si è svolta la 30^ edizione della Traversata \'Molo-Rotonda\'

5' di lettura Senigallia 16/07/2008 - Domenica 13 luglio 2008  si è svolta la 30^ edizione della Traversata di Nuoto “Molo – Rotonda” valevole per il Campionato Italiano di fondo e mezzofondo della Federazione Italiana Nuoto.

La gara ha visto la partecipazione di 248 atleti provenienti da tutta Italia a dimostrazione che ormai questa traversata è considerata a livello nazionale come una “Classica” a cui non poter mancare. Basterebbe ciò per inorgoglire i dirigenti e i collaboratori dell’Adriakos Nuoto Senigallia, organizzatrice della Traversata, ma ad accrescere la soddisfazione è vedere fra gli iscritti anche atleti delle Fiamme Oro di Napoli che hanno scelto come professione quella di essere nuotatori e che vedono nella “Molo - Rotonda “ il banco di prova ideale per confermarsi atleti meritevoli della convocazione nella Nazionale di Nuoto di Fondo. Tra di loro erano presenti alcuni partecipanti alla Maratona di Nuoto “Capri-Napoli” svoltasi la settimana scorsa.



Non stupisce, quindi, il primo posto nella gara di fondo di Astolfi Helen Marlene e il terzo posto di Gagliotti Piergiorgio nel mezzofondo. Ma la “Molo-Rotonda” non è solo una carrellata di campioni del nuoto di fondo italiano, bensì una gara ufficiale del “Circuito Grand Prix di Fondo” della Federazione Italiana Nuoto aperta ai Master, ossia a tutti quegli atleti che hanno superato i 25 anni di età e che svolgono attività agonistica in modo amatoriale. Appartengono proprio alle categorie Master gli atleti dell’Adriakos che hanno partecipato alla gara. I nuotatori iscritti hanno potuto scegliere fra due tipologie di percorso: quello di 5 km valevole per il Campionato Italiano di Fondo e quello di 2 km valevole per il Campionato Italiano di Mezzofondo. Plauso quindi agli adriakossini!



Nel fondo Redighieri Ruggero per la cat. Master 45 si è classificato 2° col tempo di 1.39.23. Alla gara di mezzofondo hanno partecipato cat. Agonisti - Proverbio Michele ; cat. Master 30 - Fano Fabrizio 3° classificato, Tenenti Gianluca , Bocchini Max , Montecchiani Alessandro; cat. Master 40 - Lignola Filippo , Sapone Andrea , Federiconi Fiorenzo, Bowerbank Paul; cat. Master 45 - Macrina Sergio; cat. Master 50 - Natalucci Flavio; cat. Master 55 - Pizzi Roberto; cat. Master 65 - Micciarelli Giorgio 1° classificato; cat. Under 25 - Pasquali Mario 2° classificato - Saltarelli Simone 3° classificato - Pazzaglini Mattia; per le donne cat.Master 45 - Villacidro Stefania. Come da regolamento della Manifestazione le due gare erano valevoli per il Campionato Regionale Marchigiano in Acque Libere. Le Società marchigiane partecipanti sono state Tolentino Nuoto, Osimo Nuoto, Sport per Tutti Urbino, Fanum Fortunae, Pesaro Nuoto, Montecchio e Adriakos Nuoto Master Senigallia. Gli atleti Adriakossini hanno riscosso grandi successi: sono medaglia d’oro Proverbio Michele, Fano Fabrizio, Macrina Sergio, Natalucci Flavio, Pizzi Roberto, Micciarelli Giorgio, Pasquali Mario e Villacidro Stefania; prendono la medaglia d’argento Tenenti Gianluca, Lignola Filippo, Saltarelli Simone; la medaglia di bronzo va a Bocchini Max e a Pazzaglini Mattia.



Il presidente dell’Adriakos, ideatore nel 1975 del Settore Master in Italia e che ha portato il Nuoto Master in acque libere a Senigallia nel 1979, afferma a fine gara: “Ogni volta che si avvicina questo evento non riesco ad evitare l’ emozione. Anche se sono ormai 30 anni che organizzo questa manifestazione, ogni anno è come se fosse la prima volta. C’è sempre lo stesso entusiasmo, non c è mai la presunzione di credere di essere perfetti e c’è sempre voglia di aggiungere “quel qualcosa” per rendere ogni anno la gara fra le più belle del circuito italiano. Per questo su una quarantina di manifestazioni nazionali l’Adriakos è per anzianità la quarta Società organizzatrice. Ciò è possibile grazie al fondamentale aiuto di amici ( Roberto Degli Emili, Lucio Mencarelli, Paolo e Fabio Bachetti, Stefano Mengucci, Giancarlo Diamantini, Claudio D’Angelo, Sandro Tenenti) nonché di atleti dell’ Adriakos (Massimo Casci Ceccacci, Andrea Balducci, Davide Schiaroli, Lorenzo Canapini, Fabrizio Iacovone) che sacrificano la loro vocazione atletica per essere in questa occasione parte attiva dell’organizzazione, della Segreteria sul campo gara (Federica, Marta, Elisa, Francesca, Manuela, Gabriella, Daniela) precisa ed efficiente e al supporto dei nostri sponsor. Diventa così spiegabile la gioia nel vedere così tanti atleti in acqua provenienti da ogni regione d’ Italia che scelgono Senigallia per passare una piacevole giornata di sport”.



Ideale anche il contesto in cui si è svolta la competizione: ritrovo, partenza e arrivo presso i bagni Bora Bora, lido estremamente ospitale ed accogliente; percorsi gare svolti lungo il litorale con passaggio davanti alla caratteristica Rotonda a mare; un mare calmo limpido, pulito, decisamente ideale e invitante. Con tali condizioni alla fine tutti, atleti, accompagnatori, e organizzatori, nonché il numeroso pubblico accorso per l’occasione, sono stati soddisfatti. L’Adriakos Nuoto Master Senigallia ringrazia per l’attenzione e la collaborazione l’Ufficio Sport del Comune di Senigallia, il Club Nautico, la Lega Navale, l’Associazione Velica Senigallia, i Bagni Bora Bora, l’Assigest Porto, i Carabinieri, la Capitaneria di Porto, l’Eskimo Club con i canoisti Bozzi, Serse, Grassi, Antonelli e Minardi, Marcantoni Simone del Settore Pallanuoto Adriakos.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 16 luglio 2008 - 2783 letture

In questo articolo si parla di sport, Adriakos Nuoto Master Senigallia, nuoto rotonda





logoEV
logoEV
logoEV