statistiche accessi

x

Il Leone che Ride, Sic1 e A9.Action per un\'iniziativa a favore dei disabili

2' di lettura Senigallia 11/07/2008 - In kayak attraverso l’Adriatico, questa l’iniziativa organizzata e gestita da “Il Leone che Ride” di Chiaravalle (Ancona), una ONLUS nata allo scopo di raccogliere fondi da destinare alla beneficenza.

A partire dai prossimi giorni un gruppo di persone, fra cui due portatori di handicap, attraverserà l’Adriatico – dalla Croazia a Senigallia – con il solo utilizzo del kayak, un tipo di canoa originariamente utilizzata dagli Inuit. Sic1 e A9.Action hanno sostenuto fin dall’inizio questa iniziativa e così uno dei mezzi che accompagnerà i partecipanti della singolare regata porterà i colori delle due società chiaravallesi, che ad oggi contano oltre 100 Comuni soci da tutta Italia.



Questo progetto – sostengono i direttori di Sic1 Stefano Ricci e di A9.Action Luca Casadio – non è mera beneficenza, ma un atto dovuto nei confronti di chi quotidianamente deve superare una moltitudine di difficoltà. Se quest’avventura serve per sensibilizzare le persone sul mondo dei disabili non possiamo che sostenere l’iniziativa ed applaudire al lavoro svolto dall’organizzazione Il Leone che Ride”.



La partecipazione dei disabili dimostra la loro forza di volontà e la possibilità per tutti di praticare una disciplina sportiva che si sta diffondendo anche nel nostro Paese: il kayak. Tra i protagonisti speciali di quest’attraversata: Mario Santoni, non vedente che utilizzerà la sua canoa monoposto e Jonatan Riderelli, che riportando una paresi a causa di un incidente stradale, sarà accompagnato su un kayak a due da Roberto Rabboni, non nuovo a questo tipo d’imprese, specie per il record di permanenza in mare su kayak (101 ore consecutive al largo di Senigallia). Il “GiàGià” è il capo flotta messo a disposizione da Sogniblu, a bordo del quale saranno presenti lo staff organizzativo e quello medico.



Personalmente – precisa il Presidente Rabboni – condurrò questa attraversata, che assieme al mio gruppo ONLUS stiamo organizzando da diversi mesi e che consentirà a chi vuole avvicinarsi a questa disciplina di vivere un momento di confronto e di avventura in mare”.



La partenza è programmata per la mattinata di venerdì 11 luglio e senza scendere mai dal kayak si raggiungeranno le coste croate verso l’ora di pranzo del giorno successivo. I festeggiamenti sono stati organizzati per domenica 13 luglio presso la Lega Navale di Senigallia, punto di partenza della traversata. Dietro al palcoscenico due megaschermi proietteranno le immagini dei momenti più salienti dell’impresa; inoltre, uno spettacolo di danza organizzato della Nuova Palestra Paradiso di Chiaravalle farà da sfondo alle interviste e alla consegna degli attestati di riconoscimento. Non ci resta che augurare ai partecipanti “in bocca al lupo” e buona traversata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 luglio 2008 - 1905 letture

In questo articolo si parla di attualità, sic1





logoEV
logoEV
logoEV