statistiche accessi

x

Gran successo per la prima edizione di \'Giornate Antonelliane\'

2' di lettura Senigallia 29/06/2008 - Grande successo l’\'altro pomeriggio  per la prima edizione delle Giornate Antonelliane,  incontri annuali per onorare la memoria dei Conti Cardinali Antonelli, Principi della Chiesa e uomini insigni per  cultura e comunicazione.

L\'incontro si è svolto nella Chiesa Gentilizia, che raccoglie dal XVII le spoglie delle casate Augusti, Antonelli e De\'Nobili e dedicata San Francesco e S.Timotea presso lo storico palazzo Augusti Castracane dimora estiva dei cardinali Antonelli e conosciuto in tutta Italia come il palazzo delle cento finestre.


Dopo l\'introduzione, svolta dal conte Giovanni Martines Augusti, lo storico Flavio Solazzi ha tenuto una lezione magistrale sulla stirpe Antonelliana a seguire la funzione religiosa, officiata da Monsignor Danilo Belotti prelato del Santo Sepolcro accompagnato dal coro della parrocchia di santa Maria di Loreto di Pesaro diretto dal maestro Simone Baiocchi noto per aver composto il Te Deum dedicato e donato a Sua Santita\' Benedetto XVI


L\'iniziativa patrocinata dall\'ordine di Malta, Delegazioni di Ancona e Macerata e dall\'ordine Costantiniano di San Giorgio delegazione per le Marche, e dalla associazione Bichi Reina Leopardi Dittajuti, dalla Regione Marche e dai comuni di Senigallia Ripe Ostra e Pergola con il contributo della OMCE di Ripe Cesare Rocchetti .


In una Chiesa gremita tra nobili e borghesi, erano presenti il Conte Carlo Cicconi Massi, il Nobile Bartolazzi Menchetti e signora oltre a molti rappresentanti della aristocrazia marchigiana come il generale Titubaldo Honorati Marchese dell\' Aquila Bianca ed europea come Giovanni Pellinghelli di Monticello Barone del Sacro Romano Impero anche il noto avvocato civilista di Bologna Eugenio Bulgarelli, Leila Segoni proprietaria della azienda Monterosso leader italiana per produzione di farro, il cardiologo Olivio Galeazzi , l\'assessore alla cultura di Pergola Maria Pia Fratini tutti uniti nel nome della fede della cultura e della comunicazione.

Nella foto : da sinistra il cavalier Palmieri i conti De Sanctis Cicconi Massi , Flavio Solazzi e il conte Giovanni Martines Augusti







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 giugno 2008 - 8328 letture

In questo articolo si parla di attualità, Martines Augusti cultura





logoEV
logoEV
logoEV