statistiche accessi

x

Castelleone: bilancio consuntivo, il dinamismo dell\'Amministrazione

bilancio 5' di lettura 30/06/2008 - Il conto consuntivo dell\'anno 2007 dimostra la dinamica e progressiva azione dell\'Amministrazione Comunale che è riuscita a realizzare importanti opere e servizi vari, che erano stati previsti nel programma elettorale che si sta completando, per certi aspetti anche in anticipo, nel rispetto degli impegni presi con i cittadini.

L\'azione dell\'Amministrazione Comunale attenta a gestire in modo razionale ed efficiente le risorse finanziarie, permette ai cittadini castelleonesi di guardare con fiducia al futuro, in quanto il Comune non ha debiti fuori bilancio e chiude l\'esercizio in questione con un avanzo di 41.183,50 €. Le spese per investimento più significative nell\'anno 2007 sono state: € 100.000,00 per ripristino e consolidamento delle mura della \"Rocca\" del centro storico. Questo intervento che oggi è già in uno stato avanzato di realizzazione, restituirà alla famosa \"Rocca\", il giusto e meritato splendore, che va a completare l\'attività di recupero del centro storico che l\'Amministrazione Comunale dal suo insediamento ha avviato.


€ 28.812,71 destinati alla ristrutturazione dei locali del Museo Comunale e € 10.800,00 per l\'acquisto di arredi ed attrezzature per realizzare le relative aule didattiche che sono a disposizione di tutti per le varie attività culturali; € 50.000,00 per realizzare il progetto di valorizzazione del Museo e dell\'Area Archeologica denominato \"Museo Diffuso\" che consente la spettacolarizzazione del patrimonio Storico e culturale, attraverso l\'impiego delle nuove e moderne tecnologie; € 133.938,48 derivanti dalla vendita di beni pubblici, sono stati destinati al completamento del Palazzetto dello Sport e € 18.175,10 per l\'acquisto dei relativi arredi ed attrezzature; € 7.437,51 sono stati investiti per il restauro di tre importanti opere di proprietà comunale che sono state restituite alla comunità all\'interno della Chiesa di San Francesco da Paola, e precisamente il dipinto raffigurante \"San Francesco Ferrer\", una scultura lignea raffigurante \"Cristo alla colonna\" e il dipinto recante \"Madonna con bambino\"; € 6.615,92 per l\'acquisto di un bob cat insieme al comune di Barbara per rendere più efficace il lavoro di manutenzione della viabilità comunale.


Il campo da calcio è stato dotato di un nuovo impianto per la produzione dell\'acqua calda negli spogliatoi per un importo di € 2.280,00 ed è stato completato l\'intervento per l\'adeguamento degli impianti sportivi alle normative di sicurezza per un importo di € 25.101,24. Per quanto riguarda i servizi c\'è da valutare il buon andamento della raccolta dei rifiuti solidi urbani, che con l\'entrata in vigore del nuovo metodo di prossimità ha stabilizzato la percentuale di raccolta differenziata quasi al 60%, un risultato ottimo che colloca il nostro Comune tra i più virtuosi e che è stato possibile raggiungere grazie anche al grande senso di responsabilità dei cittadini castelleonesi. La Farmacia Comunale, dopo gli investimenti che questa Amministrazione ha effettuato per renderla più funzionale ed efficiente, sta producendo risultati importanti non solo dal punto di vista finanziario, ma soprattutto per la grande funzione sociale che svolge nei confronti dell\'opinione pubblica. Infatti dopo aver stabilizzato definitivamente il personale grazie alla finanziaria del 2008, non solo si è superato l\'unico elemento di lavoro precario, ma si è messa a disposizione dei cittadini una struttura che risponde a pieno alle loro necessità.


L\'attività scolastica ha sempre avuto in questi anni, una particolare attenzione da parte dell\'Amministrazione Comunale che ha sempre mantenuto gli edifici in maniera eccellente, rispondendo alle esigenze didattiche e funzionali richieste dal corpo insegnante mettendo a disposizione le necessarie misure economiche compreso il trasporto scolastico gratuito. Le spese per la mensa che rimangono invariate rispetto all\'anno precedente e, a nostro parere, queste azioni, rappresentano un sostegno notevole a favore delle famiglie giovani con più figli. I servizi sociali in genere, ma soprattutto quelli rivolti alle fasce più deboli della popolazione rappresentano un attenzione particolare per l\'Amministrazione Comunale che prosegue nell\'attività di sostegno con progetti mirati e specifici, volti a favorire il superamento delle condizioni di difficoltà di tante famiglie.


Tante sono le cose fatte in questi anni e i risultati non sono solo descritti in questi atti e nelle nostre dichiarazioni politiche, ma sono ben presenti agli occhi dell\'opinione pubblica. Come è ben presente la situazione economica e sociale del nostro Comune che soffre le difficoltà che sono quelle relative ad una congiuntura internazionale e per le quali tutti noi siamo impegnati a dare il nostro contributo per uscire da una situazione di crisi che riguarda l\'intero sistema economico europeo e mondiale. In questi anni Insieme per Castelleone ha cercato di descrivere una situazione del nostro territorio che non corrisponde assolutamente alla realtà delle cose. Se un piccolo negozio è costretto a chiudere l\'attività, ciò è dovuto al liberismo sfrenato, che nell\'idea del libero mercato non ha mai tenuto conto delle piccole attività e che spesso crea condizioni di grande difficoltà. Castelleone di Suasa non è un paese dormitorio e fa molto male chi insinua certe definizioni, perché offende la dignità e l\'immagine dei cittadini che con il loro lavoro e azioni quotidiane, permettono una qualità della vita decisamente migliore rispetto alle realtà più grandi. Proprio oggi la stampa locale riporta i dati diffusi dalla CNA di Ancona sulle imprese artigiane presenti nel territorio dei Comuni delle Valli Misa e Nevola, Castelleone di Suasa possiede 70 imprese artigiane di cui 16 gestite dalle donne.


Non vorremmo che tanta demagogia e smania di strumentalizzazione politica, faccia fuggire, dopo gli imprenditori che avevano deciso di investire nel nostro Comune, anche i possibili acquirenti di nuove edificazioni che vogliono venire a vivere a Castelleone di Suasa.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 giugno 2008 - 1522 letture

In questo articolo si parla di politica, bilancio, Uniti nel centro sinistra per Castelleone





logoEV
logoEV
logoEV