statistiche accessi

x

Lungomare pedonalizzato: nei tempi e nei modi giusti

campanile 2' di lettura Senigallia 24/06/2008 - La pedonalizzazione del lungomare si farà ma nei tempi e alle condizioni dovute. Tanto più che il provvedimento rientra nel più ampio progetto di riqualificazione del lungomare. Oltre alla chiusura al traffico del litorale centrale, il progetto prevede anche tre nuovi poli turistici dislocati lungo tutto il lungomare.

Come Amministrazione fin dal primo mandato abbiamo studiato la possibilità di sviluppare azioni mirate a sostegno del lungomare attraverso un piano di riqualificazione della zona costiera approvato nel 2005 che decongestione la fascia litoranea -afferma l\'assessore al turismo Gennaro Campanile- si tratta di uno strumento che già allora individuava tre nuovi poli turistici. Dalla nuova area Sacelit che porterà all\'unificazione dei due lungomari alla realizzazione del parco litoraneo dell\'ecogate fino alla riqualificazione delle tre colonie marine ex Enel, Miliani e della Gioventù Italiana. Proprio in questo contesto è prevista anche l\'eliminazione del traffico veicolare dal lungomare”.


Una riqualificazione prestigiosa e importante che necessita però delle condizioni infrastrutturali adatte. “Per pensare una pedonalizzazione servono anche strutture di servizio (come ad esempio parcheggi ndr) -precisa Campanile- su questo fronte l\'Amministrazione è stata un pioniere e mi fa piacere che gli operatori del settore concordino con noi. Sulla tempistica però occorrerà aspettare che si concretizzino anche le condizioni infrastrutturali. Penso non solo ai parcheggi ma anche ai sottopassi. Il piano d\'area c\'è, ora bisogna darne attuazione. Ne conseguirà anche un miglioramento generale della mobilità ed una riqualificazione dell\'offerta turistica che promuove le diversità funzionali, morfologiche ed ambientali”.


Dopo le associazioni degli albergatori, dei bagnini e di Confcommercio il “sì” all\'interdizione alle auto del lungomare arriva da Confersercenti, seppure con le dovute precauzioni. “Non siamo affatto contrari alla pedonalizzazione del lungomare e anzi pensiamo che il provvedimento debba valere per tutte le aree di pregio della città -sostiene il segretario provinciale di Confesercenti Paolo Luzi Crivellini- nel caso in questione però bisogna tenere presente che la strada parallela del lungomare è una strada statale. Eliminando il traffico dal lungomare è chiaro che si va ad incidere su questa arteria viaria già di per sé molto trafficata. Al momento una pedonalizzazione a nostro avviso non è pensabile mentre sarebbe auspicabile per il futuro, una però che siano state adottate tutte le necessarie misure a sostegno del provvedimento. Penso all\'adozione di parcheggi ma anche ad un ripensamento di tutta la viabilità creando una mobilità alternativa al lungomare ma che non intasi il centro storico. L\'idea ci sembra buona ma al momento Senigallia non ha i presupposti per concretizzarla. Serve ancora del tempo. Magari con la realizzazione della complanare si aprirà uno spiraglio in più. Per momento il sogno di un lungomare pedonalizzato sembra piuttosto irrealizzabile”.






Questo è un articolo pubblicato il 24-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 24 giugno 2008 - 2458 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, gennaro campanile





logoEV
logoEV
logoEV