statistiche accessi

x

\'Danza, ricordi, emozioni\' al Teatro La Fenice

Centro Studi Danza Senigallia 2' di lettura Senigallia 23/06/2008 - Una importante serata di musica, spettacolo ed arte ha avuto luogo al Teatro La fenice di Senigallia giovedì 19 giugno. Quasi 900 persone ne hanno affollato (come lo scorso anno) la platea per seguire il saggio di fine anno del Centro Studi Danza Senigallia.

“Danza, Ricordi, Emozioni” ne è stato il tema, sviluppato attraverso la musica, portentoso veicolo di ricordi che fanno rivivere le forti emozioni provate da ciascuno in momenti significativi della propria vita.

A questa musica è stata data forma attraverso il movimento del corpo, in coreografie che le Insegnanti del Centro, Maria Luisa Roncucci per la danza classica, e Valeria Chiarini per la danza moderna, hanno come disegnato per i loro allievi e allieve, in un programma ricco di contenuti, suggestivo nella visione e impegnativo nei risultati artistici.

Gli allievi sono stati i protagonisti della serata, hanno accompagnato le accattivanti musiche proposte con rigore tecnico e affinate capacità espressive che il pubblico ha dimostrato di saper cogliere con competenza e passione, premiando col suo applauso a scena aperta i momenti più intensi di ogni esibizione.

Naturalmente le loro abilità, in una tale disciplina, vanno affinandosi col tempo, oltre che con lo studio, il rigore, l’impegno. Non per niente qualcuno ha fatto notare, giovedì sera, che l’ottima performance dei corsi avanzati non sarebbe stata possibile se i loro componenti non avessero cominciato , a suo tempo, con i ‘passettini’ e il controllo del movimento dei piccolissimi Charlot e nanetti di apertura di serata!

Tornando allo spettacolo, l’occhio è stato colpito anche dalla ricchezza e dalla varietà dei costumi, davvero insolita in occasioni del genere, e ulteriore segno di grande attenzione e cura dei particolari nell’ottica dell’insieme. Riprova certa ne è stata il saluto finale, che ha consentito di ammirare una tavolozza di forme e colori variegata e spettacolare.

Il Centro Studi Danza Senigallia ha voluto giovedì sera regalare una serata di sogno: agli spettatori, in parte personalmente coinvolti in quanto genitori o parenti, ma in parte anche ‘semplici’ appassionati (lo dimostra il numero dei presenti!); agli allievi e allieve, per i quali il palcoscenico è sempre – come è giusto che sia – la meta del proprio impegno e del proprio lavoro. E dopo la pausa estiva – che vedrà comunque alcuni danzatori impegnati in partecipazioni diverse - si riprenderà a lavorare con le giuste motivazioni. Il tempo, lo dicevamo, costituisce la misura di perfezionamento di chi pratica questa forma artistica.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 23 giugno 2008 - 1885 letture

In questo articolo si parla di cultura, danza, teatro la fenice, spettacoli, Centro Studi Danza Senigallia





logoEV
logoEV
logoEV