statistiche accessi

x

Cri: consegnati gli attestati ai volontari del soccorso

croce rossa 3' di lettura Senigallia 21/06/2008 - Sono stati consegnati dal Presidente del Comitato Locale Cri di Senigallia Avvocato Simeone Sardella e dall\'Ispettore Regionale del Volontari del Soccorso Christian D\'Accardi gli attestati ai nuovi volontari che hanno acquisito la qualifica di Operatore Trasporto Infermi.

I corsi sono iniziati, nelle sedi di Senigallia e di Castelleone di Suasa, nei primi mesi del 2008 e dopo due intensi cicli di lezione e un esame finale teorico e pratico è arrivata l\'autorizzazione a svolgere attività operativa. Particolarmente numerosi i giovani che hanno deciso di dedicare parte del loro tempo libero all\'attività di assistenza nei confronti di quanti si trovano in difficoltà, sia nel campo sanitario e del trasporto infermi sia in attività parallele quali l\'assistenza agli anziani, l\'ippoterapia, il pronto farmaco, la protezione civile e tante altre ancora.


Non mancano nemmeno vocazioni tardive, che sono una grande ricchezza per il gruppo in quanto si tratta di adulti capaci di coniugare lo spirito umanitario dei volontari con una profonda esperienza di vita, condizioni queste che facilitano sicuramente i rapporti con i pazienti. È la conferma di quanto detto dal Presidente Nazionale della CRI Massimo Barra in un incontro con la cittadinanza di Padova nel settembre 2007: \"In Croce Rossa c\'è spazio per tutti: apriamo le porte e accogliamo giovani e più anziani nelle nostre Componenti. Ogni giorno nel nostro Paese centinaia di persone sono soccorse dai Volontari della Croce Rossa Italiana. Siamo in mezzo tra la società civile ed i poteri pubblici e per noi \'potere\' non vuol dire solo avere, ma soprattutto essere e fare\". Parole che servono anche a riassumere il saluto del Presidente del Comitato Locale di Senigallia, che si è complimentato con i presenti ai quali ha rivolto l\'invito a svolgere con passione questa loro attività di volontariato al servizio dei più deboli. \"Siamo nella società e per la società\", ha detto Sardella, \"ciascuno di noi, in ogni ambiente frequentato, si faccia portavoce dei valori e degli ideali di Croce Rossa. Usiamo il tempo che viviamo come delle matite indelebili, per scrivere una riga sul quaderno della storia, per rendere il mondo un po\' migliore di come l\'abbiamo trovato\".


Il Presidente Sardella si è anche soffermato sulla crescita notevole dei soci della Cri di Senigallia: si è infatti passati da 273 soci attivi del 2005 a 410 soci attivi del 2008. È un risultato straordinario, sintomatico della voglia di impegno e di partecipazione presente in ogni strato della popolazione. Il trend positivo è indice di come la Cri, nonostante gli anni, sia vitale e capace di coinvolgere ed è altresì sintomo dell\'affetto che i cittadini nutrono verso la Croce Rossa, alla quale sono uniti da un legame ormai storico. Al termine dell\'incontro conviviale, che si è tenuto il 14 giugno in un ristorante della zona, hanno ricevuto gli attestati i Volontari del Soccorso Maurizio Abate, Maria Agnello, Francesca Barzetti, Tommaso Berluti, Marinella Betti, Elena Bronzini Bedini, Giovanni Bruschi, Francesca Carloni, Lorenzo Catani, Martina Cercaci, Sabrina Chiasso, Giulia Ciacci, Matteo Cicalano, Tiziana Costantini, Alessandro Cursi, Ivano Cursi, Angelo Demauro, Elisabetta Diamantini, Giuseppe Di Biase, Pasquale Di Biase, Fernando Fattore, Chiara Firetto, Giulia Fratesi, Patrizia Fratesi, Giacomo Gelsomini, Maurizio Guidi, Bledar Licollari, Valentina Maddamma, Daniela Mandolini, Michela Mastrucci, Libero Mengucci, Lucia Montesi, Valeria Panni, Enrico Paolini, Silvia Papi, Valentina Pellegrini, Ilaria Pergolini, Alessandra Perini, Letizia Pierini, Michele Pistoli, Oriella Pizzighello, Linda Possanzini, Francesca Saladino, Luca Sanchioni, Michele Sanna, Andrea Santinelli, Chiara Silvestrini, Roberta Tarsi, Eleonora Tinti, Maria Teresa Toffoletto, Tania Tombesi, Diego Trotti, Rumelia Vintilescu e Maurizio Zitti del Gruppo V.d.S. di Senigallia e Simona Alfonsi, Paola Batoli, Anna Cazanoi, Franco Cesarini, Renzo De Finis, Valentino Franceschelli, Lorenzo Guazzarotti, Domenico Mori, Elena Pasquini, Davide Patregnani, Emo Petroni, Manuel Ricci, Pietro Spadoni, Marta Testaguzza, Claudia Tonelli e Giovanni Tronfio del Gruppo V.d.S. di di Castelleone Di Suasa.









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 21 giugno 2008 - 8630 letture

In questo articolo si parla di attualità





logoEV
logoEV
logoEV