statistiche accessi

x

Arcevia: piante di papavero, il sindaco emette un\'ordinanza

papavero 1' di lettura 21/06/2008 - A seguito del ritrovamento di piantine di oppio, il sindaco Silvio Purgatori ha emesso un\'apposita ordinanza.

Il Sindaco del Comune di Arcevia Silvio Purgatori, preso atto che in data 16 giugno 2008 il Commissariato di P.S. di Senigallia ha operato in Arcevia un sequestro di piante di papavero (Papaverum somniferum) rinvenute in un\'area incolta ed impervia situata a ridosso delle antiche mura urbane, che in base ai successivi accertamenti effettuati dai Carabinieri e dal Corpo Forestale dello Stato è risultato che trattasi di \"esemplari non coltivati\" di una pianta subspontanea il Papaverum somniferum che può essere presente nelle Marche, che la nocività di detta pianta è stata comunque confermata per cui in caso di ulteriori rinvenimenti sarà necessario procedere all\'immediata distruzione, ha ravvisato la necessità di emettere ordinanza affinché l\'eventuale rinvenimento di dette piante nel territorio comunale venga segnalato al Corpo di Polizia Municipale o al Corpo Forestale dello Stato, il Sindaco Purgatori ordina: \" i cittadini sono tenuti a segnalare al Corpo di Polizia Municipale o al Corpo Forestale dello Stato eventuali presenze nel territorio comunale di piante spontanee di Papavero del tipo \"Papaverum somniferum\", ovvero di papavero da oppio.


\"Si è comunque dimostrato\" dichiara Purgatori \"che l\'allarmismo dei giorni scorsi era ingiustificato e che nulla c\'entrano i cittadini arceviesi con le germinazioni spontanee di piante, decise dalla natura. Forse sarebbe stato opportuno prima di prendere posizioni affrettate, attendere le verifiche del caso\".







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 21 giugno 2008 - 4323 letture

In questo articolo si parla di arcevia, politica, comune di arcevia





logoEV
logoEV
logoEV