statistiche accessi

x

A Palazzo del Duca incontro con Francesco Scarabicchi

piazza del duca 2' di lettura Senigallia 20/06/2008 - Tredici protagonisti della poesia italiana, tra critici e poeti, si sono succeduti in tre mesi di intenso lavoro, dando vita a un progetto ambizioso: una Scuola di scrittura poetica. Diretta dal prof. Roberto Galaverni, in collaborazione con il prof. Umberto Piersanti e il prof. Alfio Albani, questa Scuola, denominata “Poesia nel verso giusto”, è il primo esperimento del genere in Italia e avrà una durata triennale.

L’iniziativa, progettata dall’Associazione “Il Colle” e realizzata in collaborazione con il Comune di Senigallia, sta giungendo in questi giorni alle battute finali della prima annualità, con la lezione conclusiva e l’ultimo incontro pubblico. La conferenza finale avrà luogo nella sala del Trono di Palazzo del Duca alle ore 21,30 di domani, venerdì 20 giugno, e avrà come protagonista il grande poeta marchigiano Francesco Scarabicchi. Nato nel 1951 ad Ancona, dove vive, Scarabicchi ha pubblicato i seguenti libri di versi: La porta murata (Residenza, 1982); Il viale d’inverno (L’obliquo, 1989); Il prato bianco (L’obliquo, 1997); Asfalti (Stamperia dell’Arancio, 2002, con fotografie di Daniele Maurizi); L’esperienza della neve (Donzelli, 2003; finalista al Premio Viareggio 2004 e Premio Metauro 2004); Il segreto (L’obliquo, 2007).



Nel marzo del 2001 è uscita l’autoantologia Il cancello (Pequod), con una nota critica di Pier Vincenzo Mengaldo. Ha tradotto da Machado e da Lorca, raccogliendo una selezione delle sue traduzioni in Gli istanti feriti (Ancona, Università degli Studi, 2000) e nel Taccuino spagnolo (L’obliquo, 2000). Studioso delle arti figurative, ha raccolto una scelta dei suoi scritti tra il 1974 e il 2006 in L’attimo terrestre (affinità elettive, 2006). Ha ideato e coordina dal 2002 la rivista semestrale di scritture, immagini e voci “Nostro lunedì”.



“Poesia nel verso giusto” è un progetto promosso dal Comune di Senigallia, in collaborazione con il Ministero per le Politiche Giovanili e Attività sportive (POGAS) e dalla Regione Marche-Assessorato alle Politiche Giovanili, nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro “Giovani Ri-cercatori di senso” (asse 1 – “Arrivi e Partenze”) siglato lo scorso luglio dal Ministro per le politiche giovanili Giovanna Melandri e l’Assessore alla Cultura Luigi Minardi per la Regione Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 20 giugno 2008 - 1556 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia, piazza del duca





logoEV
logoEV
logoEV