statistiche accessi

x

Alla Rotonda un convegno su certificazione energetica e fonti rinnovabili

energia 2' di lettura Senigallia 18/06/2008 - La Rotonda a Mare di Senigallia ospiterà giovedì prossimo, 19 giugno, un interessante convegno su una materia di estrema attualità: \"La certificazione energetica e le fonti rinnovabili\".

Si parlerà nell\'occasione degli aggiornamenti legislativi e normativi riguardo alle innovazioni e tecnologie per il risparmio energetico e il rispetto dell\'ambiente. L\'appuntamento è promosso da Uniklima (Rappresentanze Termotecniche e Industriali) e si avvale del patrocinio del Comune di Senigallia, dell\'A.I.C.A. (Ass. Italiana Consulenti Ambientali), dell\'Università Politecnica delle Marche e dell\'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona.


Le autorità convenute in rappresentanza di questi enti apriranno il convegno con un loro saluto introduttivo alle ore 9. Le numerose relazioni che seguiranno sono state suddivise in due sessioni di lavoro, che saranno condotte e moderate dall\'ing. Costanzo Di Perna dell\'Università Politecnica delle Marche. La prima sessione, dedicata alle fonti rinnovabili, si svolgerà nella fascia del mattino per discutere di solare termico, sistemi di filtrazione elettrostatica, pompe di calore geotermiche, cogenerazione con microturbine, frigoriferi ad assorbimento e torri evaporative. La seconda sessione, in programma dalle ore 14,20 del pomeriggio, riguarderà invece la certificazione energetica: sarà presentato dapprima il corso universitario sulla certificazione energetica degli edifici, svolto in modalità e-learning; si parlerà quindi dei sistemi di certificazione energetica degli edifici, delle case \"eco-logiche\", dei sistemi a superficie radiante, degli aggiornamenti legislativi e normativi sempre in materia di certificazione energetica. Alle ore 17,15 circa il convegno si concluderà con un dibattito finale e la consegna degli attestati di partecipazione.


L\'adesione al convegno è gratuita ma riservata a un numero massimo di 150 partecipanti. L\'organizzazione dell\'intera iniziativa è curata dalla ditta senigalliese Events (www.events-communication.com), alla quale è ancora possibile rivolgersi per le iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 18 giugno 2008 - 1464 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, energia, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV