statistiche accessi

x

Ostra: \'una soluzione peggiore per Pianello non era possibile\'

progetto ostra 3' di lettura 13/06/2008 - \"I consiglieri di opposizione Olivetti Massimo, Romagnoli Raimondo, Romagnoli Alberto e Rossi Mario intendono manifestare congiuntamente ed in maniera chiara e trasparente il proprio disaccordo al progetto presentato dall’Amministrazione Comunale per la trasformazione dell’area verde attrezzata di Pianello in via Fausto Coppi e pertanto non vogliono in nessun modo ritenersi responsabili degli interventi previsti\".

In maniera costruttiva e non polemica abbiamo presentato progetti alternativi che, pur rispettando gli stessi obbiettivi economici perseguiti dall’Amministrazione Comunale (incassare 650.000 euro dalla frazione Pianello) prevedono: 1) maggiori aree da destinare verde attrezzato mediante l’edificazione di lotti di completamento in posizioni più appetibili dal mercato, 2) il mantenimento degli attuali impianti esistenti e funzionanti, 3) il mantenimento dei giardini e di tutte le piante ad alto fusto esistenti, 4) di rendere l’intera area attrezzata sicura ai fruitori siano essi bambini, giovani ed anziani. Il progetto presentato, alternativo a quello dell’amministrazione ha riscontrato subito un notevole apprezzamento da parte dei cittadini sia della frazione Pianello di Casine e del Capoluogo ma l’arroganza dell’assessore Avaltroni e del capogruppo di maggioranza Bucci lo hanno subito cestinato.




Da soli decidono che ha Pianello dovranno essere venduti ed edificati oltre 9.600 mq di verde attrezzato e saranno demoliti l’attuale stadio, un campo da tennis ed un bocciodromo funzionanti e completi di impianti di illuminazione. Alla frazione rimarrà un piccolo fazzoletto di terreno privo di qualsiasi impianto. Come se non bastasse viene prevista una strada larga 10 metri completamente rettilinea per 300 metri proprio adiacente alla porzione di verde residua. Questa ingiusta ed ingiustificabile proposta risulta il frutto di quasi 5 anni di lavoro e dell’impegno dell’assessore Avaltroni e del suo fedelissimo capogruppo di maggioranza Bucci. Pensate che sono riusciti a mettere a tacere anche l’assessore ai lavori pubblici Lanari che pubblicamente sulla stampa aveva dichiarato di voler rivedere la proposta dell’amministrazione giudicata troppo penalizzante per la frazione anche prendendo spunto dalla proposta della minoranza.




Certamente strana ed incomprensibile è la posizione del Sindaco Cioccolanti che da una parte prima ammette, la pericolosità della strada sia per l’alta velocità che per l’adiacenza al verde residuo, che la frazione si ritroverà priva degli attuali impianti esistenti campo da tennis e bocciodromo attualmente funzionanti, che il parcheggi previsti a ridosso del verde saranno occupati dai proprietari degli appartamenti che verranno realizzati lungo la strada e non saranno liberi per i fruitori del verde, e dall’altra parte poi ritiene che tutto sommato la frazione debba ritenersi soddisfatta e che riceverà ben 56.000 euro dalle casse del Comune di Ostra.





Sarebbe anche interessante saper cosa ne pensa l’assessore Samuri responsabile dei servizi sociali, e l’assessore Leoni che proprio di recente ha inaugurato lo stagno didattico in contrada S.Ippolito e dice di amare la natura ed il verde ma condivide con la giunta di edificare ben 9.600 mq di verde attrezzato prevedendo anche di abbattere molteplici piante ad alto fusto messe a dimora dallo stesso Comune di Ostra da almeno 20 anni, e i consiglieri comunali di maggioranza anch’essi eletti democraticamente dai cittadini del paese sono responsabili delle azioni dell’amministrazioni, dovrebbero risultare allineati al pensiero dell’assessore Avaltroni e e del capogruppo di maggioranza Bucci particolarmente esperti di urbanistica (o ben addestrati da qualche consulente esterno) Con il presente comunicato stampa si intende informare tutta la cittadinanza della gravità dell’intervento proposto dall’amministrazione Cioccolanti e delle relative conseguenze negative del progetto stesso che resteranno permanenti nel tempo in quanto non più amovibili.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 13 giugno 2008 - 1257 letture

In questo articolo si parla di politica, progetto ostra





logoEV
logoEV
logoEV