statistiche accessi

x

L\'ospedale in allarme per \'l\'emergenza estate\'

medico 3' di lettura Senigallia 07/06/2008 - L\'estate si preannuncia rovente e non solo per il caldo. A surriscaldare gli animi stavolta è la sanità. Con l\'arrivo della stagione estiva le sofferenze già croniche del presidio ospedaliero vengono notevolmente accentuate e i sindacati lanciano l\'allarme.

A preoccupare di più sono le liste di attesa e le ferie del personale che mette a rischio la copertura dei servizi proprio nei mesi in cui il numero degli utenti praticamente raddoppia.

Per la Cgil il piano ferie messo in piedi dalla direzione della Asur 4 non garantisce a sufficienza né assistenza né copertura delle prestazioni. “Con l\'arrivo della stagione estiva in tema di sanità bisogna assolutamente correre ai ripari -asserisce Giordano Mancinelli, segretario della Cgil- le questioni fondamentali sono due. La prima riguarda il piano ferie per la turnazione dei dipendenti. L\'accordo di massima con la direzione e il personale c\'è stato ma a nostro avviso è assolutamente insufficiente e inadeguato ad assicurare la copertura dei servizi. E\' evidente che in estate, quando la popolazione praticamente raddoppia per effetto della presenza di turisti e pendolari, non possono essere mantenuti gli stessi standard del restante periodo dell\'anno. Va necessariamente rivista la questione per scongiurare i soliti problemi che si verificano inerenti la carenza di prestazioni e il conseguente eccesso di richieste rispetto alla capacità di risposta”.

Altro nodo cruciale della sanità della spiaggia di velluto, che persiste ormai da anni e non solo nel periodo estivo, è quello relativo alle lunghe liste di attesa per esami diagnostici. “In questo caso chiaramente il problema non è contingente al periodo estivo anche se comunque nei mesi prossimi ci sarà un aumento delle richieste per effetto dell\'incremento degli utenti -aggiunge Mancinelli- il punto è che il problema delle liste di attesa non è mai stato risolto e si conferma il punto critico dell\'ospedale di Senigallia. Il direttore generale (Maurizio Bevilacqua ndr) deve mettere mano alla questione e dare risposte concrete una volta per tutte perchè servono più garanzie per i senigalliesi, per tutti gli utenti del territorio e anche per i turisti”.

Sul piano per la Cisl potrebbero esserci ancora margini di manovra per trovare una soluzione che contempli sia il diritto dei lavoratori che il dovere di garantire livelli adeguati di assistenza. “Le ferie sono un diritto anche del personale medico, paramedico e infermieristico ma è altrettanto chiaro che nella predisposizione del calendario della turnazione estiva bisogna tenere in considerazione le necessità di un territorio che raddoppia la sua popolazione e per questo i servizi non vanno solo mantenuti ma anzi incrementati -aggiunge Laura Talacchia della Cils-fp- una buona soluzione potrebbe essere quella della rimodulazione dei turni in certi reparti, come ad esempio la chirurgia chiaramente non d\'urgenza.

La prossima settimana avremo su questo in incontro con la direzione sanitaria per fare il punto della situazione”





Questo è un articolo pubblicato il 07-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 giugno 2008 - 1424 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, giulia mancinelli, estate, medico





logoEV
logoEV
logoEV