statistiche accessi

x

Kit in strada per il controllo di droga e alcol

progetto sicurezza 2' di lettura Senigallia 09/04/2008 - Un progetto per sensibilizzare i giovani e non solo sui rischi e i danni provocati dalla guida sotto l\'effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti. Si chiama \"Viaggio sicuro al termine della notte\" ed è l\'iniziativa promossa dal Comune di Senigallia in collaborazione con il Comando della Polizia Municipale, la Asur4 e le associazioni di categoria.

Preoccupanti i dati riferiti agli abusi di alcol e droga nel senigalliese. Nel 2007 sono stati 200 i ricoverati in ospedale per motivi di alcool e di droghe e di questi più della metà non supera i 40 anni di età. \"E\' importante sottolineare la sinergia tra gli enti che partecipano al progetto per far si che si controlli il consumo di alcool e droga, causa di troppi morti fra i giovani -ha detto il sindaco Luana Angeloni- Obiettivi della campagna in atto, che spesso consentono di evitare conseguenze drammatiche, sono sensibilizzazione, prevenzione e controllo\".


Il Comandante, Flavio Brunaccioni ha poi aggiunto ulteriori dettagli del progetto, in particolare sulla questione del controllo sulle strade. \"Si attiverà un\'attività di controllo con un kit composto da tampone orale e un rilevatore in grado di riscontrare se nel soggetto c\'è stato uso di stupefacenti. Il soggetto trovato positivo verrà poi accompagnato alla struttura ospedaliera più vicina\".


Maurizio Bevilacqua, direttore dell\'Asur 4 definisce il prodotto \"lodevole contro le stragi del sabato sera che darà lustro al Comune di Senigallia\". Alla presentazione del progetto sono intervenuti anche Riccardo Pasquini, segretario di Confcommercio, e il medico Marella Tarini, che ha presentato una serie di iniziative che coinvolgeranno le scuole superiori di Senigallia.


Venerdi 11 e sabato 12 aprile il progetto sarà illustrato nelle scuole mentre alle ore 21,15 di venerdi prossimo la cittadinanza è invitata allo spettacolo che si terrà al Teatro la Fenice \" Le storie delle nuove tribù\".



Nelle foto da sinistra, il vicecomandante Franco Patonico e il comandante della municipale Flavio Brunaccioni con il kit, il segretario di Confcommercio Riccardo Pasquini insieme al direttore della BCC di Ostra e Morro D\'Alba Massimo Maraschi.









Questo è un articolo pubblicato il 09-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 09 aprile 2008 - 2052 letture

In questo articolo si parla di attualità, alessandra tronnolone, progetto sicurezza, patonico e brunaccioni, pasquini





logoEV
logoEV
logoEV