statistiche accessi

x

Montemarciano: in arrivo uno spettacolo sulla raccolta differenziata

spettacolo raccolta differenziata montemarciano 3' di lettura 06/04/2008 -

Il Comune di Montemarciano, in collaborazione con l\'Istituto Comprensivo locale, patrocina lo spettacolo \"Il Principe della Differenziata\", opera giocosa composta dalla compositrice Roberta Silvestrini.



L\'opera verrà rappresentata da professionisti nei diversi settori musicali e teatrali presso il Teatro Alfieri di Montemarciano, martedì 8 aprile e mercoledì 9 aprile con tre spettacoli riservati alle scolaresche e martedì 8 aprile alle ore 21, con un spettacolo aperto ai cittadini.


Il cast di notevole spessore è formato da Guido Arbonelli - clarinetti, Fausto Bongelli - pianoforte, Luca Del priori - corno, Giovanni Scacciaguerra - corno, Giacomo Sebastianelli - percussioni, Gioele Zampa - violino, Francesca Landi - violino, Roberta Tempesta - viola, Alessandro Culiani - violoncello, direttore - Roberta Silvestrini, i mimi saranno delle Associazioni teatrali La Tela, La Sciabica, I Mazzamurej, le voci recitanti Giovanna Diamantini, Serena Veschi, Nicola Nota e Mauro Pierfederici dei Teatri Solubili e i cori dagli allievi delle scuole primarie e secondarie del comune, Scuola Primaria \"E. De Amicis\" di Montemarciano, Scuola Primaria \"R. Sanzio\" di Marina, Scuola Secondaria di I° \"C. Falcinelli\". La regia è curata da Carmen Frati, Laura Nigro e Mauro Pierfederici. Il \"Principe della Differenziata\"si propone di informare, far conoscere, apprezzare attraverso gli straordinari linguaggi del teatro e della musica un argomento molto importante per il futuro della nostra esistenza: la raccolta differenziata e il riciclaggio dei rifiuti.


E\' dai gesti e dalle piccole grandi scelte che compiamo quotidianamente che dipende lo stato di salute dell\'ambiente che ci circonda. Quando diventiamo coscienti di questa realtà le nostre azioni non sono più distratte e inconsapevoli, ma diventano gesti che fanno bene all\'ambiente, alla società e a noi stessi. La raccolta differenziata è uno di questi gesti. Tutti i rifiuti che non ricicliamo vanno a finire nelle discariche. Con la raccolta differenziata, invece, possiamo riciclare gran parte dei rifiuti e portare in discarica solo i pochi che non sono recuperabili. Quindi, la raccolta differenziata rappresenta l\'unica possibilità per ridurre significativamente i rifiuti che confluiscono in maniera indiscriminata nelle discariche e per limitare, attraverso il riciclaggio dei rifiuti, l\'uso delle materie prime naturali, che rappresentano una risorsa non infinita, bensì destinata ad esaurimento se non gestita in maniera oculata. Per creare una vera e propria cultura ambientale della raccolta differenziata e del riciclaggio dei rifiuti che sopravviva e dia frutti anche in futuro, occorre intraprendere azioni mirate alla sensibilizzazione delle generazioni più giovani. Il luogo più adatto per far questo è senza dubbio la scuola, dove i cittadini di domani apprendono le conoscenze fondamentali e acquisiscono i modelli di comportamento che faranno propri per il resto della vita. Per rispondere a questa esigenza l\'Amministrazione Comunale di Montemarciano ha accolto con grande piacere e ha sostenuto con entusiasmo l\'allestimento dell\'opera giocosa \"Il Principe della Differenziata\", che si prefigge lo scopo di sensibilizzare i cittadini in merito alla raccolta differenziata e al riciclaggio dei rifiuti, elementi essenziali di una moderna politica ambientale, utilizzando i linguaggi della musica e del teatro.


Lo spettacolo, unico nel suo genere per la tematica ambientale proposta, ha consentito di coinvolgere direttamente le giovani scolaresche del Comune di Montemarciano alla realizzazione di questo importante e significativo progetto, con la fondamentale collaborazione della dirigente scolastica Lidia Mangani e dei docenti dell\'Istituto Comprensivo locale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 07 aprile 2008 - 2028 letture

In questo articolo si parla di cultura, montemarciano, Comune di Montemarciano





logoEV
logoEV
logoEV