statistiche accessi

x

Al San Rocco, seminario sulla dimensione relazionale del dolore

auditorium san rocco 2' di lettura Senigallia 05/04/2008 - Il Centro Studi e Ricerche Nostos con il Patrocinio dell\'Ordine degli Psicologi della Regione Marche e con il Patrocinio del Comune di Senigallia presenta il Ciclo Seminariale 2008.

Il Seminario di Studio si terrà il 19 aprile presso l\'Auditorium San Rocco in Piazza del Duomo a Senigallia con il seguente orario: dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, e tratterà il tema “La dimensione relazionale del dolore-counselling e mediazione nei contesti di cura” tenuto dal Dott. Giuseppe Ruggiero.


Il luogo del dolore non è l\'anima individuale, dove si soffre da soli e in silenzio, ma quel filo invisibile che lega l\'individuo alla famiglia, al mondo e alla storia. Il dolore isola e connette al tempo stesso, comunque costringe a comunicare, modificando la dinamica e l\'organizzazione intrinseca del contesto relazionale in cui si struttura. Dove c\'è dolore, sia nella forma del silenzio e del rifiuto, che in quella della parola e dell\'apertura, c\'è relazione e domanda di senso” come sostiene il noto dottore.


Il seminario si svolgerà suddiviso in due parti: durante la prima parte del seminario verranno esposte alcune linee guida per la costruzione della relazione di aiuto nel contesto sanitario, secondo un approccio sistemico integrato, che tenga conto delle interrelazioni esistenti tra l\'esperienza di malattia vissuta dal paziente, le dinamiche relazionali che si strutturano nel suo sistema familiare e lo stile di funzionamento adottato dall\'equipe curante.


Verrà presentato in particolare un modello di intervento che, coerentemente con i principi teorici della mediazione e del counselling ad orientamento sistemico-relazionale, si propone di affrontare in maniera creativa i conflitti che si sviluppano durante le diverse fasi del processo di cura tra il paziente, i suoi familiari e gli operatori sanitari.


Nella seconda parte, dedicata alla discussione di situazioni cliniche, attraverso l\'uso di filmati e videoregistrazioni, verrà dato particolare spazio all\'analisi delle risonanze emotive dei professionisti della relazione di aiuto che entrano in contatto con l\'esperienza del dolore e della perdita.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 07 aprile 2008 - 2243 letture

In questo articolo si parla di psicologia, cultura, auditorium san rocco, senigallia, nostos





logoEV
logoEV
logoEV