statistiche accessi

x

Segnalazione di violazione della legge sui disabili

disabili 3' di lettura Senigallia 04/04/2008 - Un cittadino senigalliese ha mandato una segnalazione fatta al consiglio comunale circa la violazione della legge sui disabili.

Di seguito riportiamo la copia della segnalazione.

Premesso che:

-prendo spunto dai manifesti affissi in città per il prossimo consiglio comunale sui quali fra gli argomenti posti all’ordine del giorno c’è la questione della legge n. 194, legge che tutela la donna in caso di aborto;

-la legge sull’aborto è stata una conquista sociale. La decisione di abortire può a volte scombussolare interiormente la persona, ma rimane pur sempre una conquista e, in quanto tale, va difesa in ogni luogo. Per questa ragione approvo che sia stata argomento di discussione del prossimo consiglio comunale;


-la legge n. 13/1989, come in oggetto indicata, riguarda ugualmente una conquista sociale a favore, in questo caso, delle persone disabili e quindi in difficoltà. Non a caso, in questi ultimi anni, si è assistito al progressivo abbattimento delle barriere architettoniche che ostacolavano e/o ostacolano un agevole accesso ai disabili;

-fra i banchi di codesto consiglio comunale siede il consigliere Sig.ra Paola Curzi eletta nella lista dei democratici di sinistra, che gestisce un’agenzia immobiliare con sede in via Armellini di Senigallia e cura gli interessi e/o le vendite del costruttore Sig. Curzi Valtero (legale rappresentante della società Domus 2000 Srl). La Sig.ra Paola Curzi pur essendo a conoscenza che presso il fabbricato dove ha sede la sua agenzia viene violata la legge sui disabili, non fa nulla per combattere detto abuso;


-il Sig. Sindaco del comune di Senigallia è conoscenza di questo problema. La mia iniziativa, tuttavia, non vuole limitarsi al caso specifico ma è volta a sottoporre all’attenzione della pubblica opinione un problema che riguarda l’intera comunità senigalliese;

con la presente:

-per segnalare al Sig. Presidente del consiglio del comune di Senigallia, Sig. Silvano Paradisi e ad altri Consiglieri componenti del consiglio di maggioranza e di minoranza come indicati in indirizzo, un problema che riguarda la collettività;


-“ … un diritto umano e civile, frutto di conquiste come la sopra menzionata legge sull’aborto, non può essere ignorata o calpestata da nessun cittadino … maggiore attenzione dovrebbe essere prestata da chi si occupa della cosa pubblica …”;

-per quanto sopra mi rivolgo a Codesto consiglio comunale affinché, effettuati i necessari riscontri ed accertato che la segnalazione di pubblico interesse risponde al vero, prenda i necessari provvedimenti:


-nell’interesse della intera collettività del nostro territorio, intervenendo e sanando gli abusi commessi affinché vengano rispettate le leggi del nostro paese ed, in particolare, quelle in favore dei disabili;

-al fine di verificare, anche alla luce del regolamento adottato da Codesto comune, se esistono le condizioni per aprire un procedimento nei confronti del consigliere Sig.ra Paola Curzi.


Ci sono altre violazioni all’interno del fabbricato di via Armellini, ma mi riservo di farne oggetto di pubblica opinione. Mi rendo disponibile a fornire le informazioni utili affinché la presente possa essere presa in considerazione quale argomento di discussione nell’ambito di Codesto consiglio comunale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 aprile 2008 - 2579 letture

In questo articolo si parla di disabili, attualità, senigallia, cittadino, legge sui disabili





logoEV
logoEV
logoEV