Dura la vita di chi rispetta l’ambiente nel Comune di Senigallia. Abito in campagna in una zona non servita dalla raccolta differenziata. Da brava cittadina che vorrebbe lasciare ai suoi nipoti un mondo pulito mi preoccupo di differenziare l’immondizia: plastica; carta (tonnellate di carta, leggo molti giornali); scatolette dei gatti, eccetera.
La costituzione avvenuta in “sordina” del PDL, dimostra , ancora una volta, come da noi denunciato a gran voce per il congresso cittadino di FI, che i soliti noti ed i pochi vogliono gestire in maniera arbitraria e personale il partito ed ora il PDL, già nato e morto a Senigallia prima dell’inizio.
L'ha fatto divertire e non poco il gruppo creatosi su Facebook che lo vorrebbe tra i naufraghi alla prossima edizione dell'Isola dei Famosi.
Domenica 21 dicembre, alle ore 17, la Compagnia Sbandieratori e Tamburi "l’Araba Fenice" di Corinaldo, nell’ambito del cartellone delle manifestazioni natalizie del Comune, presentera’ in piazza 10 agosto (di fronte al palazzo Comunale) il tradizionale spettacolo di Natale.
"Tra i provvedimenti all'ordine del giorno del Consiglio di mercoledì scorso, 17 dicembre, il “Regolamento Comunale per la gestione integrata dei rifiuti”, pur condiviso, ha dato luogo ad alcuni singolari pronunciamenti da parte della maggioranza che hanno impedito di migliorarlo ulteriormente".
Il consiglio provinciale di Ancona ha approvato nella seduta di ieri il bilancio di previsione 2009. Ciò consentirà di evitare l'esercizio provvisorio e la spesa in dodicesimi nei primi mesi dell'anno prossimo, ma, soprattutto, permetterà di avviare il Piano provinciale delle Opere pubbliche con ben tre mesi di anticipo, considerato che la normativa prevede la possibilità di contrarre mutui e prestiti solo dopo l'approvazione dei bilanci.
Un anno di immagini che fanno parte della storia della fotografia, un'edizione d'arte esclusiva e preziosa, una grande operazione di sponsorizzazione culturale: tutto questo è il Calendario Musinf / Gola della Rossa 2009 dedicato ai "Fotografi del Gruppo Misa" e presentato ufficialmente, venerdì 19 dicembre, negli spazi della Rotonda di Senigallia dalle autorità comunali e dal critico Prof. Carlo Emanuele Bugatti (direttore del "Musinf-Museo Comunale d'Arte Moderna, dell'Informazione e della Fotografia di Senigallia" ).
Continua il magico Natale ad Ostra Vetere dedicato alle famiglie ed ai bambini. L’Associazione di volontariato “La Voce del Cuore” di Ostra Vetere, con il patrocinio ed in collaborazione con l’Amministrazione comunale, organizza tre giorni di favole e di storie natalizie dal titolo accattivante “L’elfo racconta… storie di Natale”.
Gli Ambulanti di Senigallia, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale nella persona dell'Assessore Michelangelo Guzzonato, la Confcommercio e la Confesercenti di Senigallia, organizzano per domenica 21 dicembre e domenica 28 dicembre, due giornate di mercato in Piazza Duomo, Portici Ercolani e Piazza Simoncelli in sostituzione dei mercati soppressi di Natale e Capodanno.
Sabato 20 dicembre 2008 alle ore 21.15 presso la Chiesa S. Giovanni Battista di Montignano l’Associazione Musica Antica e Contemporanea in collaborazione con il Centro sociale Adriatico, l’Associazione Promotrice Montignanese, la Parrocchia S. Giovanni Battista presenteranno la XIX edizione di “Natale in Coro” il tradizionale concerto natalizio vocale e strumentale in cui verranno presentate musiche natalizie, classiche, popolari e spirituals.
Considerato “la sintesi folgorante” del romanticismo nel teatro di danza, il balletto “Giselle” è uno dei più amati dal pubblico di tutto il mondo e uno dei più impegnativi per i danzatori. I due atti di questo balletto fantastico andato in scena per la prima volta nel 1841, sono infatti di temperatura emotiva e dunque espressività coreutica differenti.
Dall’acquedotto al depuratore: l’intera filiera idrica della provincia di Ancona sotto la lente di ingrandimento in occasione della presentazione ad enti e cittadini dell’annuale “Relazione sullo stato del Servizio Idrico Integrato – anno 2008”, messa a punto dall’Autorità di ambito territoriale ottimale n. 2 (“Marche Centro – Ancona”) per fotografare qualità ed esigenze del servizio acqua potabile nei 43 comuni della provincia di Ancona e nei 2 della provincia di Macerata (Esanatoglia e Matelica) inseriti nell’Autorità di controllo locale.
Da ieri pomeriggio Senigallia è diventata proprietaria del complesso immobiliare dell'ex Sep.
In un periodo in cui si parla spesso con toni accesi del mondo della scuola, un bel segnale arriva dal liceo classico Perticari di Senigallia che venerdì 19 dicembre, con inizio alle ore 11,30 presso l’aula magna di via Rossini, festeggerà la “2° Giornata dell’eccellenza”.