Considerato “la sintesi folgorante” del romanticismo nel teatro di danza, il balletto “Giselle” è uno dei più amati dal pubblico di tutto il mondo e uno dei più impegnativi per i danzatori. I due atti di questo balletto fantastico andato in scena per la prima volta nel 1841, sono infatti di temperatura emotiva e dunque espressività coreutica differenti.
Dall’acquedotto al depuratore: l’intera filiera idrica della provincia di Ancona sotto la lente di ingrandimento in occasione della presentazione ad enti e cittadini dell’annuale “Relazione sullo stato del Servizio Idrico Integrato – anno 2008”, messa a punto dall’Autorità di ambito territoriale ottimale n. 2 (“Marche Centro – Ancona”) per fotografare qualità ed esigenze del servizio acqua potabile nei 43 comuni della provincia di Ancona e nei 2 della provincia di Macerata (Esanatoglia e Matelica) inseriti nell’Autorità di controllo locale.
Da ieri pomeriggio Senigallia è diventata proprietaria del complesso immobiliare dell'ex Sep.
In un periodo in cui si parla spesso con toni accesi del mondo della scuola, un bel segnale arriva dal liceo classico Perticari di Senigallia che venerdì 19 dicembre, con inizio alle ore 11,30 presso l’aula magna di via Rossini, festeggerà la “2° Giornata dell’eccellenza”.
Si è conclusa ieri la ormai decennale questione della proprietà del complesso immobiliare ex SEP (Servizio Escavazione Porti). Alle 16,30 di ieri pomeriggio, giovedì 18 dicembre, presso l’Ufficio dell’Agenzia del Demanio, ad Ancona, è stata posta la firma al verbale che sancisce il trasferimento dell’immobile dall’Agenzia del Demanio alla Regione Marche e da questa al Comune di Senigallia, che è peraltro già titolare delle funzioni relative alla gestione delle varie attività legate al Porto. La questione nasce da lontano.
Il comitato “Versus Complanare e… non solo” continua nel suo intento di dimostrare l’assoluta inutilità o meglio l’assoluta dannosità della futura Complanare. Ferma e implacabile rimane la vigilanza sull’ iter burocratico e procedurale per l’ autorizzazione di un tale scempio infrastrutturale.
Il Presidente della Regione Gian Mario Spacca ha accolto con grande soddisfazione la notizia della delibera da parte del Consiglio dei Ministri dello Stato di emergenza sul tutto il territorio nazionale e quindi anche le Marche per gli eventi causati dal maltempo tra novembre e dicembre.
Nell’ambito del programma “Un mare di Natale” del Comune di Senigallia, l’Associazione culturale “Harmonica” organizza per oggi, venerdì 19 dicembre, un appuntamento pensato in occasione del 150° anniversario della nascita di Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924).
L’Istituto Comprensivo Senigallia Nord “Mercantini”, domenica 21 dicembre alle ore 10,30 nell’auditorium “Chiesa dei cancelli” presenterà un concerto natalizio intitolato “Happy Noёl a todos”. E’ la conclusione di un progetto di collaborazione in continuità fra le quinte elementari della scuola “Puccini” e le prime medie della “Mercantini”.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
Polverizzati in soli 3 giorni i 30 posti disponibili per “Scorribande” a Senigallia (Marche – AN)! Le iscrizioni alla XIII edizione dei concerti-gara riservati a trenta band di qualsiasi genere musicale che vogliano esibirsi e competere a colpi di note, si sono chiuse a tempo di record, con largo anticipo rispetto ai termini previsti.
Martedì 23 dicembre alle ore 21,15 al Teatro La Fenice il Complesso Musicale “Città di Senigallia” terrà il consueto Concerto natalizio. In programma melodie natalizie, sinfonie classiche e brani lirici con la partecipazione del Basso Roberto Ripesi e la presenza di un Coro di voci bianche formato proprio per questa speciale occasione: è composto da oltre trenta elementi, la maggior parte dei quali alunni dell’Istituto Comprensivo “Senigallia Nord – Mercantini”.
Vivere Gusto propone questa settimana la specialità degli amici del Ristorante e Albergo Bice di Senigallia.
La Consulta Comunale per la Cultura, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, ha di fatto sancito la sua costituzione eleggendo il Presidente, il Vice Presidente e il Segretario nella sua prima riunione, convocata e presieduta come da regolamento dal Sindaco di Senigallia.
Il Comune di Serra de’ Conti, in accordo con l’Associazione A.N.T.E.A.S., ha attivato una collaborazione con la Ditta MGG Italia srl, azienda che si occupa di mobilità garantita gratuita, per la realizzazione di un progetto che prevede la concessione -direttamente all’Ente ed in comodato gratuito- di un autoveicolo destinato specificamente al servizio sociale, ed in particolare al trasporto di categorie e persone svantaggiate.