Vivere Gusto propone questa settimana la specialità degli amici del Ristorante e Albergo Bice di Senigallia.
La Consulta Comunale per la Cultura, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, ha di fatto sancito la sua costituzione eleggendo il Presidente, il Vice Presidente e il Segretario nella sua prima riunione, convocata e presieduta come da regolamento dal Sindaco di Senigallia.
Il Comune di Serra de’ Conti, in accordo con l’Associazione A.N.T.E.A.S., ha attivato una collaborazione con la Ditta MGG Italia srl, azienda che si occupa di mobilità garantita gratuita, per la realizzazione di un progetto che prevede la concessione -direttamente all’Ente ed in comodato gratuito- di un autoveicolo destinato specificamente al servizio sociale, ed in particolare al trasporto di categorie e persone svantaggiate.
Dopo tre sconfitte consecutive, la Cesanella Basket aveva di fronte a sé la formazione fabrianese degli Evergreen. Ad avvio gara ambedue le formazioni praticano una buona pallacanestro con una discreta circolazione di palla in attacco e con le difesa abbastanza concentrate.
da Cesanella Basket
Natale in musica è quello che l’Associazione Culturale G. Longarini propone sabato 20 dicembre alle ore 21 all’auditorium San Rocco di Senigallia, con il Concerto del Coro Do Re Mi Fa Sol, concerto inserito all’interno del programma natalizio del Comune di Senigallia.
È in programma giovedì 18 dicembre, la terza lezione del corso di Storia dell’Arte inserito nel programma dell’Università per Anziani. A tenerla – come di consueto all’Auditorium di San Rocco dalle 16,30 alle 18,30 – sarà la prof.ssa Marcella Chicco del Liceo Classico “T. Mamiani” di Pesaro, che parlerà del “neoclassicismo estetico in Antonio Canova”.
In merito alla questione relativa alla chiusura del passaggio a livello di Via Mamiani, che ha destato proteste da parte di numerosi senigalliesi e categorie, evidentemente danneggiate da questa decisione, è opportuno ribadire e sottolineare ancora una volta che l’Amministrazione Comunale si è adoperata facendo tutto quanto possibile per ridurre i disagi dei cittadini.
Sta suscitando molta perplessità tra i cittadini l’affissione nelle scorse ore di un manifesto il cui titolo recita “Quelli che vogliono le primarie a Montemarciano”.
Mercoledì 17 dicembre alle ore 16,30 presso il Salone “Onorevole Agostino Peverini” della Residenza Municipale, il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello e l’Assessore all’Istruzione Rita Aquili si riuniranno insieme al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Corinaldo, Prof. Gherardo Villani.