La Città di Senigallia non sa come comportarsi con il verde urbano. In via Bari gli alberi sono stati tagliati rasoterra, in un delirio di onnipotenza da boscaioli. In Corso Matteotti, primo stadio della "Città di Lungo Corso", gli alberi vengono difesi all'ultimo sangue, quello di ciclisti e pedoni.
Via tutto l'amianto e i siti inquinati da idrocarburi nel comune di Senigallia. L'assessore alle politiche ambientali Simone Ceresoni ha presentato ieri in commissione consiliare il piano di bonifica delle aree inquinate, emerse a seguito del piano di caratterizzazione del suolo comunale.
La notizia della presenza di due candidature a Sindaco all’interno del Partito Democratico di Montemarciano, quella di Liana Serrani, attuale assessore al bilancio, e quella di Fabiola Caprari, attuale assessore alla cultura e politiche giovanili, ha suscitato molte perplessità tra i cittadini in relazione al metodo che il PD di Montemarciano si vuole dare per la designazione del candidato a Sindaco.
Il supermercato Cityper anche quest'anno ha organizzato il concorso fotografico per partecipare alle iniziative di telethon.Il concorso a tema libero ha visto la partecipazione di settantacinque autori provenienti dalla provincia di ancona che hanno dimostrato tutta la loro bravura e la passione per il mezzo fotografico.
I fatti accaduti prima dello spettacolo di Sabina Guzzanti al teatro la Fenice, sabato 29 novembre, quando i comitati di protesta anti-Gelmini avevano chiesto di poter leggere un comunicato insieme alla comica (intervento congiunto che poi non è verificato) finiscono in un video-denuncia di quanto accaduto realizzato dal Collettivo Studentesco Zenit.
I consiglieri del Gruppo Progetto Ostra hanno depositato alla Procura della Repubblica del Tribunale di Ancona e alla Procura della Repubblica della Corte dei Conti un esposto relativo alla delibera assunta dalla maggioranza del Consiglio Comunale di Ostra per la vendita di lotti di terreni comunali.
L’associazione Lotta all’Amianto combatte da anni per la sicurezza della salute dei cittadini sulla presenza di amianto a Senigallia. Nel suo piccolo ha fatto di tutto per raggiungere questo risultato e, purtroppo, la maggior parte delle “battaglie” le ha dovute affrontare con notevoli dispiaceri, sia a livello personale che istituzionale.
In riferimento all’articolo di stampa recentemente pubblicato, ritengo che i cittadini arceviesi, di fronte alle puerili e semplicistiche motivazioni addotte dall’Assessore Bomprezzi per giustificare i ritardi nella ricostruzione del muro del giardino G. Leopardi, dovrebbero indignarsi e preoccuparsi, visti anche i precedenti interventi fallimentari: uno per tutti la pavimentazione di C. Mazzini e Piazza Garibaldi.
Il comune chiede aiuto alla Regione. Lo stato di allarme per le mareggiate che stanno inghiottendo, ora dopo ora, gran parte dell'arenile aumenta le preoccupazioni dell'Amministrazione e degli operatori di spiaggia che pensano già alla conta dei danni.