statistiche accessi

x

21 novembre 2008

...

E' senigalliese il pilota alla guida del Siai Marchetti Sf che giovedì mattina si è schiantato contro un'abitazione a Rozzampia di Thiene, in provincia di Vicenza. La vittima è Stefano Rosa, 47 anni, nato a Senigallia (Ancona) e residente a Gradiscutta di Varno (Udine).





...

Sono proseguiti ieri mattina da parte dei carabinieri della stazione di Barbara e di Ostra Vetere, in collaborazione con i colleghi della compagnia di Senigallia, i controlli all'interno del parco dove l'altra sera sono stati sorpresi due tunisini intenti a spacciare eroina.





...

Sarebbe di origine dolosa l'incendio che nel tardo pomeriggio di ieri ha completamente distrutto una capanna usata come deposito di attrezzi situata lungo lo stradone Misa.


...

Parte nella cittadina ostrense la campagna di informazione e d'ascolto delle forze politiche e dei gruppi che sostengono la giunta guidata dal sindaco Cioccolanti. La prima iniziativa è fissata per questa sera (venerdì 21 novembre) in centro storico.


...

In questi giorni - giustamente - ci sono osservazioni e proteste per i nuovi orari e tagli di fermate degli Eurostar  Rimini-(Ancona)-Roma e viceversa, fra le quali si discute molto sulla trasformazione in ES del Gentile da Fabriano e la maggiore tariffa da pagare.



...

Portare l’innovazione tecnologica all’interno delle strutture museali nell’ottica di una maggiore promozione del patrimonio culturale regionale. Questo il fine del progetto di valorizzazione del Museo Diffuso voluto dall’Assessorato alla Cultura della Regione e presentato oggi pomeriggio, alla sala del rettorato dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona.


...

All'auditorium San Sebastiano convegno “ESSERE GENITORE E CONIUGE OGGI: UNA SFIDA DA ACCOGLIERE”, organizzato dall'associazione la "Voce del cuore" e patrocinato dal comune di Ostra Vetere e Corinaldo.


...

Battute finali per il premio “Comuni Ricicloni per la Regione Marche” edizione 2008 promossa dall'Assessorato regionale all'Ambiente, Legambiente Marche e ARPAM per rendere merito ai comuni che si sono maggiormente distinti nella raccolta differenziata (RD) nell'anno 2007 e che hanno svolto attività “speciali” legate alla gestione dei rifiuti.




...

La II Commissione consiliare permanente, competente in materia di infrastrutture, frazioni, servizi pubblici, urbanistica, mobilità e ambiente, è stata convocata del suo Presidente, Giulio Donatiello, per le ore 18 di venerdì 21 novembre, presso la sala riunioni del Servizio Urbanistica, nella nuova sede di Viale Leopardi n° 6.


20 novembre 2008


...

Si appesantirà dal 14 dicembre, con entrata in vigore degli orari invernali, la vertenza aperta dalla Regione Marche relativa ai problemi delle ferrovie in termini di infrastrutture, servizi e gestione. “Per ora – spiega l’assessore ai trasporti Pietro Marcolini – non ci sono notizie ufficiali ma quanto sappiamo desta ulteriori motivi di preoccupazione e ci stiamo impegnando per affinchè le decisioni prese vengano revocate”.


...

"Da un’indagine conoscitiva che ho condotto avvalendomi della documentazione acquisita presso gli uffici del Comune è emersa una situazione veramente preoccupante che ho deciso di rendere pubblica. Mi riferisco ai sinistri nei quali sono coinvolti i cittadini di Senigallia a causa dell’incuria e del cattivo stato in cui si trovano strade, marciapiedi, verde urbano e strutture gestite dall’amministrazione comunale".


...

L'altro ieri assieme ad una parte di storia del Ciclismo Marchigiano ed Italiano, se n'è andata anche una fetta della mia storia: si è spento Giovanni Tomassini, non solo il mio direttore sportivo, ma il direttore sportivo di una generazione, uno dei direttori sportivi più in gamba che il ciclismo ci abbia dato.



...

Dopo il successo della mostra estiva sulla storia della fotografia senigalliese il Musinf sta ampliando le sue collezioni. In questi giorni ha acquisito, per donazione, cento fotografie di Marco Mandolini , uno dei protagonisti del gruppo F 7.


...

Al via la quarta stagione teatrale dello stabile corinaldese in collaborazione con l'A.M.A.T. (l'associazione marchigiana delle attività teatrali), che presenta un ricco e articolato programma di prosa professionista, teatro per ragazzi, teatro amatoriale e la oramai tradizionale rassegna "Percorsi paralleli" dove figurano concerti, operetta, danza e teatro semiprofessionista.


...

E' deceduto presso l'ospedale civile di Senigallia, munito dei conforti religiosi, Pietro Riccardi, 60 anni, consigliere comunale, presidente della Commissione Ambiente e Lavori Pubblici, vice presidente della Coldiretti e della Cantina vinicola Boccafosca, animatore instancabile di iniziative parrocchiali tra cui la Festa di Sant'Antonio abate, uomo buono e generoso, sorretto sempre da un forte sentimento religioso anche nei momenti difficili della malattia che l'ha colpito.


...

Il Gruppo Speleologico Senigalliese del Cai Sezione di Senigallia ha organizzato una serata per venerdi' 21 novembre alle ore 21,00 al Centro Sociale delle Saline. 


...

Coniugare l’importanza del risparmio con il valore della solidarietà. L’iniziativa è promossa dalla Filiale di Ancona di Poste Italiane in collaborazione con il Comune di Barbara e la Scuola Primaria “Aldo Fiorini”.



...

Dopo la realizzazione del progetto A.C.I.D.E., che ha prodotto un metodo per l’insegnamento della danza con un approccio interculturale, coinvolgendo numerosi artisti del nostro territorio e della nostra Regione, l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Senigallia propone un corso sulla capoeira per ragazzi, ragazze e giovani della nostra città.


...

Nessun reparto a rischio chiusura con l'avvento dell'area vasta e riorganizzazione della struttura per un incremento della produttività. Niente assunzioni di personale in più rispetto a quelle già previste dall'Asur regionale ma un miglior utilizzo delle risorse umane.



...

Ha debuttato il mese scorso tra gli applausi l’adattamento teatrale del capolavoro di E.M. Forster “Passaggio in India”, per la prima volta proposto in Italia dalla Compagnia di Sandro Lombardi e Federico Tiezzi. Ottime le recensioni di questo lavoro che giovedì 20 novembre arriva anche al Teatro La Fenice di Senigallia (Marche – AN), come secondo appuntamento della Stagione di teatro, musica e danza 2008-09. Inizio alle 21.