Una precisazione sulla vicenda "Obama".
Mancano ancora solo pochi giorni alla data del 24 novembre, termine ultimo fissato per la presentazione delle osservazioni al piano Cervellati. Ricordiamo infatti che a termini di regolamento le osservazioni e opposizioni al Piano Particolareggiato del Centro Storico – adottato dal Consiglio Comunale con la sua deliberazione n° 88 del 26 agosto scorso – possono essere presentate per 60 giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.
Il gruppo di lavoro sulla storia e le tecniche della fotografia del Musinf, del quale fanno parte, tra gli altri, Giorgio Pegoli, Massimo Marchini, Marco Mandolini, Nunzio Solendo e Glauco Gianfranceschi ha svolto venerdì mattina un incontro di studio sui temi della fotodinamica, oggetto anche di un recente laboratorio.
La critica situazione occupazionale venutasi a creare nelle Marche si è ripercossa anche a Serra de' Conti, con la chiusura della ditta Confezioni Italia e la cessazione e il successivo incendio della Confezioni Noemi.
La musica lirica è stata dimenticata a Senigallia. Ai tempi del vecchio Teatro La Fenice si era costituito nella nostra città un gruppo di intenditori della lirica che insediati nel "loggione" o "piccionaia" facevano il bello e cattivo tempo sul successo di un'opera.
La Cesanella ottiene un’importante vittoria, con il punteggio di 81 a 73, contro la formazione fabrianese dei 53rd allenata da Simone D’Innocenzo, “vecchia” conoscenza della Cesanella.
da Cesanella Basket
Il Consorzio Frasassi con l’iniziativa “I Cittadini Marchigiani e le Grotte di Frasassi” intende coinvolgere tutti i cittadini residenti nella Regione Marche e far loro scoprire o riscoprire le Grotte di Frasassi e gli ambienti naturali di una delle zone più belle e ricche della Regione Marche e dell'Italia.
Caro Andrea, non ho avuto modo di conoscerTi se non attraverso questo pezzo pubblicato su Vivere Senigallia. Ma evidentemente nemmeno Tu conosci me,dal momento che nel mio piccolo ambito ,non mi sono mai sognato di accusare qualcuno di “Giustizialismo”, connivenza con il terrorismo o clientelismo. Visto però il tono scherzoso della Tua risposta, Ti darò qualche precisazione a questo punto più che mai opportuna.
Un vero e proprio boom, un exploit turistico che ha letteralmente scaraventato la piaggia di velluto fra le più importanti mete turistiche del centro Italia, è questa la fotografia che emerge dai dati delle presenze e degli arrivi estivi resi noti dalla Regione nei giorni scorsi. Una sfilza di numeri positivi che non lasciano dubbi, Senigallia è la prima località turistica delle Marche. Ma non solo.
Si precisa che gli ultimi interventi apparsi sulla stampa locale a firma di soci o componenti del direttivo comunale del partito, non rappresentano in alcun modo la posizione ufficiale di Forza Italia – Popolo delle Libertà, bensì sono valutazioni esclusivamente personali che non impegnano in alcun modo il partito ed il nascente Popolo della Libertà a Senigallia.
Sarà un Natale col botto. Parola dell'assessore al turismo Gennaro Campanile. Mentre il Comune sta mettendo a punto il calendario delle iniziative che caleranno la spiaggia di velluto nella suggestiva atmosfera natalizia, filtrano già le prime anticipazioni. Tra novità e conferme, per le imminenti festività Senigallia punta anche sul turismo invernale.
L’Associazione Genitori di Senigallia ha organizzato per il 19 novembre, ore 21,00 al Teatro Portone un incontro dal titolo: “La riforma Gelmini. Una nuova pedagogia o soltanto economia” Interverranno l’Assessore alla P.I. Ceresoni e il Dirigente scolastico dell’I.C. Scocchera di Ancona, Prof.ssa Ebe Francioni.
Ogni giorno cresce la voglia di rinnovamento etico e l’onda dei giovani dell’Italia dei Valori, sprizzata dal Circolo IdV di Senigallia, si diffonde in Valmisa.
da coordinamento provinciale IdV
Nonostante il successo dei dati estivi della spiaggia di veluto, i protagonisti economici della città non abbassano la guardia e guardano al futuro con preoccupazione.
Nell’ambito di un progetto finanziato dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Jesi in collaborazione con il DSM, Servizio Sollievo e la Struttura Residenziale Maria Nilde Cerri (Rosciolo), l’Associazione “PrimaVera” e il suo “Centro di ascolto Arcobaleno” hanno visitato (Domenica 16 novembre) il Frantoio di Montedoro.
Sono ripresi da alcuni giorni i lavori al padiglione “C” delle scuole Crocioni di Ostra ad opera della ditta Pelliccia s.r.l. Lo scopo è quello di portare a completamento l’attività di ristrutturazione integrale di più della metà dell’edificio al fine di risolvere il problema di un’adeguata collocazione delle classi elementari per diversi anni costrette ad operare in spazi contenuti.
"E’ spaventoso per chi è appena tornato dalla grande manifestazione di Roma guardare i telegiornali nazionali".
www.myspace.com/collettivo_zenit
Una precisazione sulla vicenda "Obama".
attivista PdL
Prima edizione del premio "Due Valli" alla carriera indetto dal Gio, il Gruppo imprenditori delle Valli Misa e Nevola.
di Redazione
[email protected]
Riforma Gelmini: documento dei docenti del Liceo Scientifico "E. Medi" riunitisi in collegio straordinario il 14 novembre 2008.
da Liceo E. Medi - Senigallia
www.liceomedi-senigallia.it
Per il terzo anno consecutivo la Cri di Senigallia ripropone un’attività che pochi sanno essere uno dei campi di battaglia dell’associazione: l’educazione stradale.
www.crisenigallia.it
Boxmarche, dopo gli ottimi risultati di “Io ho un amico che non conosco” del 2007 a favore di AIDO e ANED, ha presentato il progetto di solidarietà per il Natale 2008.
www.boxmarche.it
Alle ore 21,15 di oggi, martedì 18 novembre, si riunirà il Consiglio della IV Circoscrizione, convocato dal Presidente, Fabio Giardini, presso la sede del Centro Sociale "Molinello 2" (Via Pierelli, n° 5).
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Un 38enne rumeno è stato aggredito dagli amici della ex moglie in un ristorante a Barbara.
[email protected]
Mancano ancora solo pochi giorni alla data del 24 novembre, termine ultimo fissato per la presentazione delle osservazioni al piano Cervellati. Ricordiamo infatti che a termini di regolamento le osservazioni e opposizioni al Piano Particolareggiato del Centro Storico – adottato dal Consiglio Comunale con la sua deliberazione n° 88 del 26 agosto scorso – possono essere presentate per 60 giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il gruppo di lavoro sulla storia e le tecniche della fotografia del Musinf, del quale fanno parte, tra gli altri, Giorgio Pegoli, Massimo Marchini, Marco Mandolini, Nunzio Solendo e Glauco Gianfranceschi ha svolto venerdì mattina un incontro di studio sui temi della fotodinamica, oggetto anche di un recente laboratorio.
www.musinf-senigallia.it
La Chiesa dei Cancelli di Senigallia (in Via Arsilli) sta ospitando una mostra di tutti i progetti che hanno partecipato al concorso di idee a suo tempo lanciato dal Comune di Senigallia per la realizzazione di un Piano Strutturale del verde pubblico.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La critica situazione occupazionale venutasi a creare nelle Marche si è ripercossa anche a Serra de' Conti, con la chiusura della ditta Confezioni Italia e la cessazione e il successivo incendio della Confezioni Noemi.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
La musica lirica è stata dimenticata a Senigallia. Ai tempi del vecchio Teatro La Fenice si era costituito nella nostra città un gruppo di intenditori della lirica che insediati nel "loggione" o "piccionaia" facevano il bello e cattivo tempo sul successo di un'opera.
La Cesanella ottiene un’importante vittoria, con il punteggio di 81 a 73, contro la formazione fabrianese dei 53rd allenata da Simone D’Innocenzo, “vecchia” conoscenza della Cesanella.
da Cesanella Basket
Oggi, martedì 18 novembre, si riunirà la I Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di affari istituzionali e del personale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Consorzio Frasassi con l’iniziativa “I Cittadini Marchigiani e le Grotte di Frasassi” intende coinvolgere tutti i cittadini residenti nella Regione Marche e far loro scoprire o riscoprire le Grotte di Frasassi e gli ambienti naturali di una delle zone più belle e ricche della Regione Marche e dell'Italia.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
Caro Andrea, non ho avuto modo di conoscerTi se non attraverso questo pezzo pubblicato su Vivere Senigallia. Ma evidentemente nemmeno Tu conosci me,dal momento che nel mio piccolo ambito ,non mi sono mai sognato di accusare qualcuno di “Giustizialismo”, connivenza con il terrorismo o clientelismo. Visto però il tono scherzoso della Tua risposta, Ti darò qualche precisazione a questo punto più che mai opportuna.
attivista PdL
Un vero e proprio boom, un exploit turistico che ha letteralmente scaraventato la piaggia di velluto fra le più importanti mete turistiche del centro Italia, è questa la fotografia che emerge dai dati delle presenze e degli arrivi estivi resi noti dalla Regione nei giorni scorsi. Una sfilza di numeri positivi che non lasciano dubbi, Senigallia è la prima località turistica delle Marche. Ma non solo.
vivere.biz/riccardosilvi
Si precisa che gli ultimi interventi apparsi sulla stampa locale a firma di soci o componenti del direttivo comunale del partito, non rappresentano in alcun modo la posizione ufficiale di Forza Italia – Popolo delle Libertà, bensì sono valutazioni esclusivamente personali che non impegnano in alcun modo il partito ed il nascente Popolo della Libertà a Senigallia.
Coordinatore Comunale Forza Italia
Sarà un Natale col botto. Parola dell'assessore al turismo Gennaro Campanile. Mentre il Comune sta mettendo a punto il calendario delle iniziative che caleranno la spiaggia di velluto nella suggestiva atmosfera natalizia, filtrano già le prime anticipazioni. Tra novità e conferme, per le imminenti festività Senigallia punta anche sul turismo invernale.
di Redazione
[email protected]
L’Associazione Genitori di Senigallia ha organizzato per il 19 novembre, ore 21,00 al Teatro Portone un incontro dal titolo: “La riforma Gelmini. Una nuova pedagogia o soltanto economia” Interverranno l’Assessore alla P.I. Ceresoni e il Dirigente scolastico dell’I.C. Scocchera di Ancona, Prof.ssa Ebe Francioni.
da Alberto Di Capua
Age Senigallia
Non si placano le proteste, neanche sulla spiaggia di velluto, per le ripercussioni che avrà sulla scuola l'attuazione delle legge Gelmini. Stando ai dati in mano oggi, a partire dall'anno scolastico 2010/2011 a Senigallia saranno tre le classi prime elementari che saranno soppresse.
di Redazione
[email protected]
Dopo l'exploit di Castelnovo, il secondo anticipo esterno consecutivo dice male ai biancorossi, battuti 67-65.
[email protected]
Ogni giorno cresce la voglia di rinnovamento etico e l’onda dei giovani dell’Italia dei Valori, sprizzata dal Circolo IdV di Senigallia, si diffonde in Valmisa.
da coordinamento provinciale IdV
La Vigor Senigallia cerca a tutti i costi il risultato utili nell'anticipo di campionato ma non riesce a passare a Monturano nell'anticipo della 12° giornata di Campionato.
di Redazione
[email protected]
Nonostante il successo dei dati estivi della spiaggia di veluto, i protagonisti economici della città non abbassano la guardia e guardano al futuro con preoccupazione.
vivere.biz/riccardosilvi
Taglio del nastro ieri mattina per il nuovo asilo nido comunale di Ostra.
di Redazione
[email protected]
Nell’ambito di un progetto finanziato dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Jesi in collaborazione con il DSM, Servizio Sollievo e la Struttura Residenziale Maria Nilde Cerri (Rosciolo), l’Associazione “PrimaVera” e il suo “Centro di ascolto Arcobaleno” hanno visitato (Domenica 16 novembre) il Frantoio di Montedoro.
www.primaveraonlussena.it
CHESTER — Un campo Rom stanziato al Green Belt di Chester ha avuto un prolungamento temporaneo per rimanere nel parco cittadino, nonostante le numerose proteste da parte del consiglio cittadino e del quartiere.
[email protected]
n buon rapporto con la natura migliora non solo l’educazione ambientale ma ha benefici effetti anche sulla salute psicofisica dei bambini, a cominciare da quelli che vivono nelle Aree protette.
www.regione.marche.it
Le ragazze del Vicoletto Senigallia sbancano per 1-3 il PalaOlimpia di Castelfidardo, ottengono la seconda vittoria consecutiva (la prima fuori casa) e risalgono la classifica della serie D di pallavolo femminile.
www.uspallavolosenigallia.it
Sono ripresi da alcuni giorni i lavori al padiglione “C” delle scuole Crocioni di Ostra ad opera della ditta Pelliccia s.r.l. Lo scopo è quello di portare a completamento l’attività di ristrutturazione integrale di più della metà dell’edificio al fine di risolvere il problema di un’adeguata collocazione delle classi elementari per diversi anni costrette ad operare in spazi contenuti.
www.comune.ostra.an.it