Il Consorzio Frasassi con l’iniziativa “I Cittadini Marchigiani e le Grotte di Frasassi” intende coinvolgere tutti i cittadini residenti nella Regione Marche e far loro scoprire o riscoprire le Grotte di Frasassi e gli ambienti naturali di una delle zone più belle e ricche della Regione Marche e dell'Italia.
Caro Andrea, non ho avuto modo di conoscerTi se non attraverso questo pezzo pubblicato su Vivere Senigallia. Ma evidentemente nemmeno Tu conosci me,dal momento che nel mio piccolo ambito ,non mi sono mai sognato di accusare qualcuno di “Giustizialismo”, connivenza con il terrorismo o clientelismo. Visto però il tono scherzoso della Tua risposta, Ti darò qualche precisazione a questo punto più che mai opportuna.
Un vero e proprio boom, un exploit turistico che ha letteralmente scaraventato la piaggia di velluto fra le più importanti mete turistiche del centro Italia, è questa la fotografia che emerge dai dati delle presenze e degli arrivi estivi resi noti dalla Regione nei giorni scorsi. Una sfilza di numeri positivi che non lasciano dubbi, Senigallia è la prima località turistica delle Marche. Ma non solo.
Si precisa che gli ultimi interventi apparsi sulla stampa locale a firma di soci o componenti del direttivo comunale del partito, non rappresentano in alcun modo la posizione ufficiale di Forza Italia – Popolo delle Libertà, bensì sono valutazioni esclusivamente personali che non impegnano in alcun modo il partito ed il nascente Popolo della Libertà a Senigallia.
Sarà un Natale col botto. Parola dell'assessore al turismo Gennaro Campanile. Mentre il Comune sta mettendo a punto il calendario delle iniziative che caleranno la spiaggia di velluto nella suggestiva atmosfera natalizia, filtrano già le prime anticipazioni. Tra novità e conferme, per le imminenti festività Senigallia punta anche sul turismo invernale.
L’Associazione Genitori di Senigallia ha organizzato per il 19 novembre, ore 21,00 al Teatro Portone un incontro dal titolo: “La riforma Gelmini. Una nuova pedagogia o soltanto economia” Interverranno l’Assessore alla P.I. Ceresoni e il Dirigente scolastico dell’I.C. Scocchera di Ancona, Prof.ssa Ebe Francioni.
Ogni giorno cresce la voglia di rinnovamento etico e l’onda dei giovani dell’Italia dei Valori, sprizzata dal Circolo IdV di Senigallia, si diffonde in Valmisa.
da coordinamento provinciale IdV
Nonostante il successo dei dati estivi della spiaggia di veluto, i protagonisti economici della città non abbassano la guardia e guardano al futuro con preoccupazione.
Nell’ambito di un progetto finanziato dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Jesi in collaborazione con il DSM, Servizio Sollievo e la Struttura Residenziale Maria Nilde Cerri (Rosciolo), l’Associazione “PrimaVera” e il suo “Centro di ascolto Arcobaleno” hanno visitato (Domenica 16 novembre) il Frantoio di Montedoro.
Sono ripresi da alcuni giorni i lavori al padiglione “C” delle scuole Crocioni di Ostra ad opera della ditta Pelliccia s.r.l. Lo scopo è quello di portare a completamento l’attività di ristrutturazione integrale di più della metà dell’edificio al fine di risolvere il problema di un’adeguata collocazione delle classi elementari per diversi anni costrette ad operare in spazi contenuti.
Il noto blogger senigalliese Andrea Scaloni risponde all'articolo di ieri di Maurizio Perini con una lettera aperta ai dirigenti comunali di Forza Italia intrisa di ironia nella quale chiede di potersi iscrivere a Forza Italia.
E' in libreria da qualche giorno "Non tutti gli acari vengono per nuocre", il primo libro della blogger senigalliese Elena Irrera.
Elena, laureata in filosofia, ha lavorato sei anni in Inghilterra come ricercatrice. Il suo rientro in Italia è stato un traumatico scontro con la realtà universitaria e lavorativa italiana.
Mai rappresentato in Italia fino a oggi, giovedì 20 novembre in scena al Teatro La Fenice di Senigallia, “Passaggio in India”, regia di Federico Tiezzi, con Sandro Lombardi e Giulia Lazzarini. L’urto attuale di culture e mondi morali diversi nello straordinario ritratto di E.M. Forster, nell’adattamento di Santha Rama Rau per il teatro, “Passaggio in India” è il secondo appuntamento della Stagione di teatro, musica e danza 2008-09 di Senigallia (Marche – AN). Inizio alle 21.