Vivere Gusto propone questa settimana la specialità degli amici del Ristorante Luna Rossa.
Nel primo giorno di novembre mi sono incontrato con un amico italiano, che mi ha informato di una serata islamica, organizzata da Magdi Cristiano Allam.
“Nidi d’infanzia. Da tagliarsi le vene….” SOS! L’Assessore Fabrizio Volpini, in risposta al commento di Mariangela Paradisi, chiarisce la situazione "al fine di evitare tanta…..avventatezza!".
Ho letto ed ascoltato martedì, con commozione, tante belle parole sulla vita e la morte, davvero invidiabili, di Miriam Makeba. Donna di lotta e di emancipazione, che ha vissuto su di sé il razzismo dell'apartheid sia in Sudafrica che negli Stati Uniti, prima di essere richiamata da Nelson Mandela nella sua patria nel 1990.
"Senigallia città della Fotografia – progetto giovani" chiude la sua prima annualità con una mostra collettiva interamente dedicata al lavoro dei giovani fotografi che hanno partecipato alla Bottega Fotografica, la serie di tre workshop avvenuti a Senigallia la scorsa primavera, tenuti da tre grandi maestri della fotografia italiana: Giovanni Chiaramonte, Ferdinando Scianna e Gianni Berengo Gardin.
Più di 200 milioni di persone nel mondo sono colpite da diabete. Questo numero è destinato a crescere enormemente nei prossimi anni soprattutto nei paesi in via di sviluppo, in conseguenza non solo dell’aumento della popolazione e della durata media della vita, ma anche della mancanza di esercizio fisico e dell’alimentazione poco corretta. Nel 2026 se non realizzeremo una prevenzione efficace ci saranno 350 milioni di diabetici.
La Sala Grande del Palazzo Municipale di Corinaldo farà da elegante cornice, nel pomeriggio di venerdì 21 novembre ed a partire dalle ore 18, ad una significativa cerimonia promossa dal Panathlon Club di Senigallia, d’intesa con l’amministrazione comunale di Corinaldo, e con la partecipazione dei Comuni delle valli del Misa e del Nevola che hanno accolto la proposta del Panathlon di approvare la “Carta di Gand” sull’etica nello sport giovanile.
Il Direttivo ANCI Marche e il Consiglio delle Autonomie Locali si riuniranno congiuntamente giovedì 13 novembre per esaminare assieme la proposta di Legge Regionale n° 269/08 concernente la “Disciplina regionale in materia di gestione integrata dei rifiuti e bonifica dei siti inquinanti”.
Dopo il buon esordio casalingo, la Cesanella basket segna il passo ed Ancona al cospetto di un G.S. Adriatico ostico.
da Cesanella Basket
Aveva già dato alla stampa locale, un paio di mesi fa, una lettera in cui illustrava le problematiche dei lavoratori agricoli, il sig. Imerio Carletti, agricoltore di Arcevia e Barbara. Introdotta da una presentazione del sindaco Raniero Serrani, la lettera è stata inviata in questi giorni direttamente al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
Il referendum consultivo per salvare il lungomare fa breccia in Consiglio Comunale.
La serata di inaugurazione del 13° anno di attività dell'UNITRE di Corinaldo, è stata aperta dal presidente Prof. Alfredo Coccioni che, salutati i numerosi partecipanti alla manifestazione e docenti dei 20 corsi attivati per il 2008/2009, ha brevemente illustrato le finalità dell'Associazione che raccoglie il consenso di tanti giovani, donne e pensionati sempre desiderosi di nuove esperienze.
La struttura ove sorge la scuola materna di Marzocca, in Via della Resistenza, è stata adeguata – in occasione dell’intervento da poco concluso per il rispetto delle norme di sicurezza, tra cui in particolare quelle antincendio – al fine di poter ospitare anche un Centro per l’Infanzia.