statistiche accessi

x

13 novembre 2008



...

Il giornalista della redazione di Vivere Marche Riccardo Silvi da lunedì collabora alla realizzazione di Caterpillar, la trasmissione di Radio 2 condotta dal duo Cirri e Solibello.


...

I due lungomari finalmente uniti dal porto. Sono stati appaltati i lavori per il sesto ed ultimo stralcio del maxi intervento che entro il 2009 scoprirà il volto della nuova infrastruttura senigalliese. Ma non solo.





...

Ho letto ed ascoltato martedì, con commozione, tante belle parole sulla vita e la morte, davvero invidiabili, di Miriam Makeba. Donna di lotta e di emancipazione, che ha vissuto su di sé il razzismo dell'apartheid sia in Sudafrica che negli Stati Uniti, prima di essere richiamata da Nelson Mandela nella sua patria nel 1990.


...

La Nuova Gioventù di Viale Leopardi sarà presto dotata di un impianto fotovoltaico: stanno infatti per prendere il via i lavori per la sistemazione dei moduli sulla copertura dell’edificio divenuto di recente sede degli uffici comunali.



...

Una settimana per discutere, approfondire ed elaborare alcuni progetti di educazione alla sostenibilità ambientale rivolti a enti pubblici e società civile.


...

"Senigallia città della Fotografia – progetto giovani" chiude la sua prima annualità con una mostra collettiva interamente dedicata al lavoro dei giovani fotografi che hanno partecipato alla Bottega Fotografica, la serie di tre workshop avvenuti a Senigallia la scorsa primavera, tenuti da tre grandi maestri della fotografia italiana: Giovanni Chiaramonte, Ferdinando Scianna e Gianni Berengo Gardin.



...

Nella serata di venerdì 14 novembre il celebre “monc’ in piazza”, situato nella centralissima Piazza Roma, proprio sotto il Palazzo Municipale, sarà caratterizzato da una particolare e suggestiva illuminazione in blu.


...

Sabato 15 novembre, presso la Biblioteca Comunale "G. Moretti" di Montemarciano alle ore 21.30, il Prof. Mauro Marcellini animerà la serata presentando e recitando poesie tratte dai suoi libri "Primule fucsia" e "La giostra".





...

Più di 200 milioni di persone nel mondo sono colpite da diabete. Questo numero è destinato a crescere enormemente nei prossimi anni soprattutto nei paesi in via di sviluppo, in conseguenza non solo dell’aumento della popolazione e della durata media della vita, ma anche della mancanza di esercizio fisico e dell’alimentazione poco corretta. Nel 2026 se non realizzeremo una prevenzione efficace ci saranno 350 milioni di diabetici.


...

La Sala Grande del Palazzo Municipale di Corinaldo farà da elegante cornice, nel pomeriggio di venerdì 21 novembre ed a partire dalle ore 18, ad una significativa cerimonia promossa dal Panathlon Club di Senigallia, d’intesa con l’amministrazione comunale di Corinaldo, e con la partecipazione dei Comuni delle valli del Misa e del Nevola che hanno accolto la proposta del Panathlon di approvare la “Carta di Gand” sull’etica nello sport giovanile.


...

Il Direttivo ANCI Marche e il Consiglio delle Autonomie Locali si riuniranno congiuntamente giovedì 13 novembre per esaminare assieme la proposta di Legge Regionale n° 269/08 concernente la “Disciplina regionale in materia di gestione integrata dei rifiuti e bonifica dei siti inquinanti”.


...

Si aprirà giovedì 13 novembre anche il corso di Storia dell’Arte inserito nel programma dell’Università per Anziani e anche quest’anno affidato alla responsabilità della prof.ssa Anna Pia Giansanti del Liceo Classico “T. Mamiani” di Pesaro.




12 novembre 2008

...

La presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande Esposto è la prima presidente di provincia ad utilizzare un social network per comunicare coi cittadini. "Un ulteriore passo per essere più vicina ai cittadini e per capire meglio i giovani".



...

La fp-Cgil ospedaliera e la Camera del Lavoro di Senigallia hanno segnalato ancora una volta alla direzione della Zona territoriale 4 di Senigallia, le difficoltà organizzative esistenti allo sportello della accettazione/cassa del laboratorio analisi.


...

Aveva già dato alla stampa locale, un paio di mesi fa, una lettera in cui illustrava le problematiche dei lavoratori agricoli, il sig. Imerio Carletti, agricoltore di Arcevia e Barbara. Introdotta da una presentazione del sindaco Raniero Serrani, la lettera è stata inviata in questi giorni direttamente al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.


...

Entro il 2009 il Consiglio Comunale sarà chiamato ad approvare il piano del verde urbano. È la promessa dell'assessore all'ambiente Simone Ceresoni che annuncia intanto il seminario di presentazione del concorso di idee cui hanno preso parte undici professionisti.


...

I giallorossi, pur neopromossi, sono in testa al campionato dopo nove giornate.


...

Alle 17 in via dei Gerani 8 proiezione pubblica gratuita del documentario del regista sul mondo e i valori delle cooperative di consumatori. Partecipano Marco Gaiba, direttore delle Politiche sociali di Coop Adriatica, e Roberta Bussolari dell'associazione "Libera".




...

La serata di inaugurazione del 13° anno di attività dell'UNITRE di Corinaldo, è stata aperta dal presidente Prof. Alfredo Coccioni che, salutati i numerosi partecipanti alla manifestazione e docenti dei 20 corsi attivati per il 2008/2009, ha brevemente illustrato le finalità dell'Associazione che raccoglie il consenso di tanti giovani, donne e pensionati sempre desiderosi di nuove esperienze.


...

La struttura ove sorge la scuola materna di Marzocca, in Via della Resistenza, è stata adeguata – in occasione dell’intervento da poco concluso per il rispetto delle norme di sicurezza, tra cui in particolare quelle antincendio – al fine di poter ospitare anche un Centro per l’Infanzia.


...

La grave situazione occupazionale che si sta abbattendo anche nel nostro territorio richiede un impegno coerente da parte di tutti affinchè dopo una approfondita analisi delle cause che l'hanno determinata, ci si impegni per una proposta di ampio respiro.