Il paesaggio e l'armoniosa composizione delle forme e dei luoghi che si frantumano per ricomporsi in un lavoro intenso e festoso nei giorni della Festa della Madonna di Montevago, fanno del Centro Culturale dell'Incisione originale di S. Pietro in Musio il luogo dove le immagini e i colori annullano lo scorrere del tempo e dove ogni distrazione appare superflua, nella ricerca di una coscienza profonda e condivisa di ogni essere.
Con piacere apprendiamo dalla stampa l'impegno straordinario condotto dal dr. Temellini e dalla sua equipe per la riduzione dei tempi delle liste di attesa.
E’ ripartito anche quest’anno il tempo prolungato nella Scuola di Scapezzano per le classi seconda e terza elementare; un tempo prolungato speciale, di tipo extrascolastico, organizzato, supervisionato, ed in buona parte finanziato, dai genitori stessi.
A una settimana di distanza dall'avvio dell'anno accademico 2008/2009 dell'Università per Anziani è già in programma oggi, giovedì 6 novembre, la seconda lezione del corso "L'uomo nelle scienze naturali e fisiche", diretto in qualità di responsabile dal prof. Daniele Casagrande.
Con il sapore di sale ormai ricordo della stagione di competizioni natatorie in mare da poco conclusasi, già da domenica scorsa gli atleti dell'Adriakòs Senigallia si sono riposizionati sui blocchi di partenza della piscina del piccolo Stato di San Marino per dare prova delle loro ormai collaudate capacità tecniche e sportive.
L'Assessore comunale all'Ambiente, Simone Ceresoni, parteciperà nella mattinata di oggi, giovedì 6 novembre, a un incontro convocato dal competente assessorato della Provincia di Ancona al fine di verificare sul posto i punti di attraversamento fluviale del Cesano e procedere così all'attivazione di percorsi di fruizione della zona del fiume.
"Sono più di 500 i cittadini che nei due comitati combattono contro i 5 colossi Wind, Nokia, Vodafone, Tim, Tre. Il Comune dovrebbe schierarsi dalla parte dei cittadini, non difendere i 5 colossi telefonici". Ha detto Roberto Paradisi, avvocato del comitato dei residenti e del comitato dei genitori dei pattinatori.
Appunto, come dal titolo, parlerò di semplici osservazioni. Lungi da me quindi l' intenzione di voler fare polemica come l' imperizia comunicativa di chi non avvezzo a tale lavoro, potrebbe magari suscitare su chi responsabile di tali attenzioni. In tal caso, malgrado l' involontarietà, sono a chiedere scusa anticipatamente.
Oggetto di queste attenzioni, l' area restaurata della "riva buona", la droite, del Misa. Per intenderci meglio quella che va da appena fuori del sottopasso veicolare Perilli alla passerella mobile che unisce le due sponde.
Al termine dei lavori eseguiti nel corso degli ultimi mesi sono ancora più belli i giardini della scuola “Giovanni Pascoli”, sottoposti a un intervento di complessiva riqualificazione divenuto ormai indifferibile per una struttura che accoglie una popolazione scolastica di ben 381 bambini (305 della scuola primaria e 76 della scuola per l’infanzia).
Dal 14 novembre al 7 dicembre la grande musica d'autore è nei piccoli teatri delle Marche: Mogliano (Mc), Montefano (Mc), Novafeltria (Pu), Osimo (An), Ostra (An), Petritoli (Ap), Ripatransone (Ap), Sassocorvaro (Pu). Conducono le voci di Radio Uno Rai Carlotta Tedeschi, Gianmaurizio Foderaro e Alma Grandin.
Prende il via il progetto Adriatico Mediterraneo Mari d’Europa – Mari delle Marche con cui la Regione Marche ha vinto il bando promosso dal Parlamento Europeo a sostegno del dialogo interculturale, in occasione del cinquantesimo anniversario della prima seduta dell'Assemblea del Parlamento europeo, e dell’Anno europeo del dialogo interculturale.
Marlene Kuntz vs Fräulein Else”. La Stagione di teatro, musica e danza 2008-09 di Senigallia si apre sabato 8 novembre al Teatro La Fenice, con il progetto di sonorizzazione live del film “La signorina Else” (1928) del tedesco Paul Czinner. Inizio alle 21. Sul palco i Marlene Kuntz, Gianni Maroccolo e Ivana Gatti. (Il botteghino del Teatro La Fenice è aperto tutti i giorni dalle 17 alle 20,30 fino al giorno dello spettacolo)