Polo Nord. La nuova terra dei “padrini” del Sud raccoglie due anni passati sulle strade di un Settentrione che deve fare i conti non solo con il “mafioso”, ma soprattutto con coloro che gli “permettono di esserlo”.
Per abbattere le liste di attesa non serve aumentare l'offerta se non viene regolamentata anche la domanda. Sul problema delle liste d'attesta all'ospedale di Senigallia è attivo da tre anni un apposito gruppo di lavoro coordinato dal dottor Franco Temellini e di cui fanno parte rappresentanti del mondo ospedaliero, della direzione ospedaliera, medici dei vari reparti e anche medici di base.
Ancora una volta assistiamo ad un racconto delle vicende del nostro Consiglio, fortemente caratterizzato da un clima di campagna elettorale perenne da parte dei gruppi consiliari di minoranza. La cosa che va detta chiaramente, è che la realtà continua ad essere sistematicamente modellata secondo le esigenze del momento.
Ci possono essere altre forme di concerto? Ilenia Stella e Lucia Galli hanno accolto la sfida, e hanno risposto affermativamente. Il trucco sta nell’intendere per concerto una forma di dialogo. Ed è proprio all’insegna del dialogo e della collaborazione con altre forme d’arte, come quelle artigiane, che si sviluppano gli incontri musicali in programma.
"L’Assemblea annuale dell’ANCI è stata un successo di partecipazione, ma anche l’occasione per un confronto diretto tra i primi cittadini d’Italia sulle tematiche degli enti locali, in particolare sul pacchetto di riforme presentato dal Governo, sulla finanza locale, sui servizi pubblici, sulla sicurezza e sul ruolo dei Comuni all’interno delle politiche dell’innovazione”.
Proseguono i Nove pezzi facili al Centro di Aggregazione Giovanile "Bubamara" di Senigallia. Il secondo appuntamento, martedì 4 novembre alle ore 21,30, è con il poeta Andrea Gibellini, che leggerà suoi testi e parlerà della propria esperienza artistica. L’incontro, a cura di Lorenzo Franceschini e Franca Mancinelli s’intitola Ai margini del paese visibile, dal titolo di una poesia del primo libro di Gibellini. Intermezzi musicali del pianista Paolo Tarsi.
Coniugare l’importanza del risparmio con il valore della solidarietà. L’iniziativa è promossa dalla Filiale di Ancona di Poste Italiane in collaborazione con il Comune di Belvedere Ostrense e la Scuola Elementare del paese. L’idea è quella di svegliare la “formichina” che è presente in ogni bimbo facendogli scoprire il senso del risparmio a favore della solidarietà.
Mercoledì 5 novembre prenderà il via un intervento per la realizzazione di 280 metri lineari di nuovi marciapiedi in località Borgo Bicchia, lungo la Strada provinciale Arceviese, immediatamente a ridosso dell'uscita dalla nuova rotatoria situata all'incrocio con la Strada Statale Corinaldese.
Miss Strega 2008” è Elena Sebastianelli. In arrivo da Ostra Vetere (Marche – AN) con la vitalità dei 18 anni, la bella Elena ha conquistato lo scettro e la corona di Strega del Terzo Millennio 2008, nella serata di “Miss Strega”, concorso nazionale svoltosi nella notte di giovedì 30 ottobre a Corinaldo (Marche – AN), durante la XI edizione di “Halloween – La Festa delle Streghe” (29-31 ottobre).
Fabio Gresta è nato e cresciuto a Senigallia dove risiede ancora oggi; quarantaquattro anni; è fondatore dell'associazione velica "VELEMAGICHE" (www.yemanja.it ); blogger (www.yemanjainblu.blogspot.com ); segno zodiacale Gemelli.
"Le conseguenze della crisi finanziaria graveranno sull’intero sistema produttivo del nostro territorio, potranno essere “variabili” nel breve tempo a seconda dello stato di salute “finanziaria” della singola azienda, della capacità di far fronte alla concorrenza e della sua disponibilità al rischio".
La pioggia non ferma “Halloween – La Festa delle Streghe” 2008! Decine di pullman e centinaia di camper hanno assediato le mura quattrocentesche di Corinaldo per la “Halloween Night” di venerdì 31 ottobre, ultima saliente giornata del grande inimitabile Carnevale d’autunno nel borgo marchigiano riconosciuto destinazione d’eccellenza europea. Ancora un successo per questa festa arrivata alla sua XI edizione, grazie a spirito ludico e iniziative varie, tra cui l’atteso concorso di “Miss Strega” e tanti ospiti noti di diversi ambiti.
Dopo l'ultimo episodio di truffa ai danni di una signora anziana di 81 anni, la rete di persone derubate del proprio denaro da maldicenti “amici di famiglia” viene improvvisamente a galla.
Sono di assoluta tranquillità, come peraltro era stato ampiamente e diffusamente assicurato, i valori registrati nella giornata di giovedì 30 ottobre dai tecnici competenti dell’ARPAM presso l’impianto a servizio della telefonia mobile collocato all’interno dell’area destinata a impianti tecnologici, nel quartiere delle Saline.