Miss Strega 2008” è Elena Sebastianelli. In arrivo da Ostra Vetere (Marche – AN) con la vitalità dei 18 anni, la bella Elena ha conquistato lo scettro e la corona di Strega del Terzo Millennio 2008, nella serata di “Miss Strega”, concorso nazionale svoltosi nella notte di giovedì 30 ottobre a Corinaldo (Marche – AN), durante la XI edizione di “Halloween – La Festa delle Streghe” (29-31 ottobre).
Fabio Gresta è nato e cresciuto a Senigallia dove risiede ancora oggi; quarantaquattro anni; è fondatore dell'associazione velica "VELEMAGICHE" (www.yemanja.it ); blogger (www.yemanjainblu.blogspot.com ); segno zodiacale Gemelli.
"Le conseguenze della crisi finanziaria graveranno sull’intero sistema produttivo del nostro territorio, potranno essere “variabili” nel breve tempo a seconda dello stato di salute “finanziaria” della singola azienda, della capacità di far fronte alla concorrenza e della sua disponibilità al rischio".
La pioggia non ferma “Halloween – La Festa delle Streghe” 2008! Decine di pullman e centinaia di camper hanno assediato le mura quattrocentesche di Corinaldo per la “Halloween Night” di venerdì 31 ottobre, ultima saliente giornata del grande inimitabile Carnevale d’autunno nel borgo marchigiano riconosciuto destinazione d’eccellenza europea. Ancora un successo per questa festa arrivata alla sua XI edizione, grazie a spirito ludico e iniziative varie, tra cui l’atteso concorso di “Miss Strega” e tanti ospiti noti di diversi ambiti.
Dopo l'ultimo episodio di truffa ai danni di una signora anziana di 81 anni, la rete di persone derubate del proprio denaro da maldicenti “amici di famiglia” viene improvvisamente a galla.
Sono di assoluta tranquillità, come peraltro era stato ampiamente e diffusamente assicurato, i valori registrati nella giornata di giovedì 30 ottobre dai tecnici competenti dell’ARPAM presso l’impianto a servizio della telefonia mobile collocato all’interno dell’area destinata a impianti tecnologici, nel quartiere delle Saline.
Il sindaco del Comune di Serra de' Conti, Bruno Massi, replica alle critiche comparse sulla stampa locale sul progetto di riorganizzazione del servizio di polizia urbana (che interesserà anche altri tre centri del comprensorio), e nel quale erano pubblicate, oltre ad una serie di informazioni sulle motivazioni che sono alla base della iniziativa, anche altre notizie non vere.
"L’esigenza di sostituire il vecchio manufatto dell’edicola di piazza Roma, avrebbe dovuto stuzzicare un po' la fantasia dei nostri amministratori, visto che Cervellati è troppo concentrato sulle facciate degli edifici".
L’articolo “una analisi sulla nostra società ” di Simeone Sardella propone temi e nodi problematici tutti condivisibili e che suggeriscono alcune riflessioni.
Il Comitato dei Genitori per la difesa della Scuola Pubblica, gli stidenti medi e universitari e gli insegnanti di Senigallia invitano la cittadinanza domenica 2 novembre dalle 16 alle 19 piazza del Duca per un incontro di informazione e confronto sulla legge Gelmini e sulle conseguenze che avrà sul sistema formativo, socio culturale e sulle nostre famiglie.
La FpCgil dell'ospedale di Senigallia e la Camera del Lavoro hanno letto con sorpresa, ed indignazione, lo stop imposto, dal Dirigente responsabile del servizio radiologia dell'Ospedale di Senigallia, alle radiografie da lui definite "inutili".
Il 29 ottobre, dinanzi al Prefetto di Ancona Giovanni D'Onofrio, il Vice Presidente della Provincia di Ancona Giancarlo Sagramola, il Presidente della Pro Loco Alfiero Verdini, il Sindaco di Arcevia Silvio Purgatori e il Vice Sindaco di Cortona Walter Checcarini hanno sottoscritto il Patto di Amicizia tra la città di Arcevia e la città toscana.