"L’esigenza di sostituire il vecchio manufatto dell’edicola di piazza Roma, avrebbe dovuto stuzzicare un po' la fantasia dei nostri amministratori, visto che Cervellati è troppo concentrato sulle facciate degli edifici".
L’articolo “una analisi sulla nostra società ” di Simeone Sardella propone temi e nodi problematici tutti condivisibili e che suggeriscono alcune riflessioni.
Il Comitato dei Genitori per la difesa della Scuola Pubblica, gli stidenti medi e universitari e gli insegnanti di Senigallia invitano la cittadinanza domenica 2 novembre dalle 16 alle 19 piazza del Duca per un incontro di informazione e confronto sulla legge Gelmini e sulle conseguenze che avrà sul sistema formativo, socio culturale e sulle nostre famiglie.
La FpCgil dell'ospedale di Senigallia e la Camera del Lavoro hanno letto con sorpresa, ed indignazione, lo stop imposto, dal Dirigente responsabile del servizio radiologia dell'Ospedale di Senigallia, alle radiografie da lui definite "inutili".
Il 29 ottobre, dinanzi al Prefetto di Ancona Giovanni D'Onofrio, il Vice Presidente della Provincia di Ancona Giancarlo Sagramola, il Presidente della Pro Loco Alfiero Verdini, il Sindaco di Arcevia Silvio Purgatori e il Vice Sindaco di Cortona Walter Checcarini hanno sottoscritto il Patto di Amicizia tra la città di Arcevia e la città toscana.
L'incendio divampato l'altra notte all'interno dell'azienda di confezioni Noemi di Serra de' Conti avrà pesanti ripercussioni occupazionali. Mentre sono ancora in corso le indagini da parte di Carabinieri e Vigili del Fuoco per accertare la natura dolosa che rogo che ha distrutto ben 2.500 metri quadri di superficie, la segretaria provinciale della Uilta-Uil lancia già l'allarme.
E’ fissato per questa sera alle ore 21,15 l’avvio del campionato di Promozione stagione 2008/2009 per la società del Pescepalla contro la Fortitudo Castelfidardo.
da Cesanella Basket
Giovedì mattina si è riunito, alle 9, in piazza Cavour ad Ancona il corteo degli studenti che hanno aderito allo sciopero. I ragazzi che hanno partecipato alla manifestazione (cui hanno preso parte anche studenti di Senigallia) contro la legge 133 del ministro Gelmini sono scesi in piazza per far sentire la loro voce.
È tornato a riunirsi mercoledì sera il Consiglio Comunale di Senigallia. Alla consueta apertura con lo spazio riservati a interrogazioni e interpellanze, presentate dai Consiglieri Cicconi Massi, Corinaldesi, Marcantoni e Paradisi R., è seguita l'approvazione dei verbali delle sedute precedenti, avvenuta con 16 voti favorevoli e le sole astensioni dei Consiglieri Cicconi Massi e Girolimetti.
"Il progetto preliminare per lo spostamento della strada di Pian Volpello verso il Fiume Cesano è stato discusso e approvato dal Consiglio Comunale nel 2005 e 2006, e nella prima seduta fu approvato all’unanimità con il voto favorevole di Insieme per Castelleone che successivamente ha preferito percorrere la via dell’ostruzionismo strumentale e demagogico, con l’unico obbiettivo di screditare l’operato del Comune".
Sulla polemica innescata nei giorni scorsi Paolo Busilacchi, primario del reparto di diagnostica per immagini puntualizza “per ridurre le liste d'attesa serve una razionalizzazione della spesa e un potenziamento della radiologia, sfruttando al massimo i macchinari ma anche confidando sull'appropiatezza delle richieste di esame da parte dei medi”.
Si è messa in moto la macchina organizzativa per il "II concorso fotografico a tema libero per stampe in bianco e nero, e a colori". Dopo il successo dell'edizione 2007, anche quest'anno il Cityper di Senigallia, in stretta collaborazione con Telethon, indice un concorso fotografico a tema libero".
La decisione della Amministrazione Comunale, annunciata nel corso della seduta della Seconda Commissione consigliare, di procedere ad una revisione del Piano d'area in oggetto, con il rinvio della chiusura del lungomare di fronte alle ex colonie, è da noi ritenuta opportuna, ma non risolutiva.
"In seguito al comunicato del vicesindaco Guerra, ritorniamo sulla questione della mancata consegna di documenti necessari alla preparazione del Consiglio Comunale per chiarire che il malessere esplicitato nel nostro comunicato stampa è frutto di diversi episodi nel corso della legislatura".
Nella serata di martedì 28 ottobre si è tenuto un incontro particolare del Kiwanis Senigallia nel prestigioso Hotel Duchi della Rovere di Senigallia, ospite d'onore della serata l'astrofisica Margherita Hack, l'occasione: il conferimento all'illustre scienziata italiana del titolo di membro onorario dell'associazione.