Nell'ambito di Libriamo, la fiera dell'editoria marchigiana, sabato si è svolta la maratona di scrittura.
Nell’ottobre del 2007 l’area Sacelit, con il piano d’area approvato, passa di mano dalla società Vecchia Darsena al costruttore Lanari, che ne affida il progetto all’architetto Portoghesi. Durante la presentazione della proposta d’intervento alla giunta, il sindaco dichiara che è in atto il più grande progetto di trasformazione urbana dopo l’ampliamento settecentesco.
"C’è crisi, c’è grossa crisi! E’ una crisi strutturale di sistema, che nasce negli USA e deriva dal fatto che le banche non sono più in grado di pagare l’insieme dei crediti che hanno coperto per garantire l’american way life, ovvero, indebitarsi per lo svago e non per i bisogni".
Alla presenza del Comitato Scientifico quasi al completo, del Sindaco e di due Assessori in rappresentanza del Consiglio Comunale, in quella che è divenuta ormai la sua Aula Magna, vale a dire l' Auditorium San Rocco, si è celebrata la cerimonia di apertura del nuovo Anno Accademico dell' Università, che voglio chiamare, "ringiovanendo" il termine, dei "Diversamente Giovani".
"I Consigliere Comunali di Castelleone di Suasa, sono stati sempre messi nelle condizioni di assolvere al loro mandato nel rispetto delle leggi e dei regolamenti. A loro l’Amministrazione Comunale ha sempre fornito tutti i documenti e notizie necessari per acquisire le informazioni relative all’attività del Comune".
Grande gioia e orgoglio per la Vigor Senigallia e mister Casucci, che ha guidato la propria squadra alla vittoria del derby tanto atteso e sentito con la Jesina Calcio. Vittoria per 3-0 della Vigor Senigallia tra le mura amiche dello stadio Bianchelli, nel momento più critico e necessario di campionato.
CHESTER (REGNO UNITO) — Il suo personaggio cinematografico più famoso è Bond, James Bond. Lui è Daniel Craig, il bello e impossibile degli ultimi due episodi della saga dell'agente segreto britannico più famoso al mondo. L'attore inglese è originario della città di Chester, e vista l'imminente uscita del nuovo capitolo, i giornali riempiono le pagine con notizie dell'attore e i cittadini di Chester fremono all'idea di riavere la loro star in città in occasione della premiere.
La scorsa domenica, 19 ottobre, si sono svolte a Civitanova le regate del Campionato Zonale classe Optimist che hanno visto impegnati in tre regate i 22 velisti juniores di età compresa tra i 12 ed i 16 anni mentre solo due competizioni sono state disputate dagli altri 13 cadetti (tra gli 11 ed i 9 anni).
Sono ancora aperte le iscrizioni per i volontari che domani mattina, dalle ore otto, puliranno e tinteggeranno il sottopassaggio Perilli (o Giannini). Potrete cogliere al volo l'occasione per diventare di colpo cittadini di serie A maiuscola, di quelli che hanno cura della cosa pubblica e che regalano qualche ora del loro tempo alla Città, in nome del Dono, il gesto dimenticato dalla nostra generazione, versando pure qualche spicciolo per farlo.
Sviluppo sostenibile? L’espressione è una contraddizione in termini: non può esserci sviluppo, ma solo de-sviluppo, o meglio decrescita. Questo è il tema principale della serata di venerdì, in cui Maurizio Pallante, invitato dal gruppo società-ambiente, ha illustrato i temi della decrescita, che può diventare nella pratica una decrescita felice.
La manifestazione di venerdì 24 ottobre 2008 ha visto un migliaio di studenti medi sfilare per le vie della città con passione e allegria dimostrando unità ed idee chiare. l'obiettivo è il ritiro della legge 133 Tremonti-Gelmini, che sta per essere approvata a tappe forzate in parlamento.
Il PD di Senigallia organizza un pullman per andare a Roma il prossimo 25 ottobre alla manifestazione nazionale “Salva l’Italia”. Il pullman partirà alle ore 07:30 dal parcheggio vicino al Multisala, uscita A14. Il costo è 15 euro. Per informazioni e prenotazioni telefonare al 3357793057.
Di recente istituzioni fra loro molto lontane, come Caritas o OCSE (organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) hanno offerto la medesima analisi circa la situazione sociale italiana: scarsissima mobilità sociale, aumento delle famiglie povere, aumento continuo e sistematico del divario tra la piccola percentuale di italiani che ha molto e la grande maggioranza il cui reddito va sempre più assottigliandosi.