Sarà Massimo Olivetti, oggi consigliere comunale di minoranza, il candidato a Sindaco della lista civica Progetto Ostra 2009.
Giovedì mattina è stato comunicato ai tabaccai della Provincia di Ancona e di Civitanova Marche la chiusura immediata del deposito di tabacchi di Monsano. La decisione improvvisa dei Monopoli di Stato, di cui ancora non si conoscono le ragioni, causerà non pochi problemi di distribuzione delle sigarette.
Apre i battenti venerdì 17 ottobre, presso l'Auditorium S. Rocco, il Convegno di studi storici "Le Marche e la Grande Guerra (1915-18)", organizzato dal Comitato Provinciale di Ancona dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, con la collaborazione di una decina di enti pubblici e privati regionali (Istituto Storia Marche; Centro Cooperativo Mazziniano di Senigallia; Centro Studi Marchigiano di Jesi; Comune di Senigallia; Assemblea Legislativa delle Marche; Provincia di Ancona; Provincia di Macerata; Comune di Macerata; Banca di Credito Cooperativo di Ostra e Morro d'Alba).
A grande richiesta l’Associazione provinciale cuochi Ancona organizza un incontro professionale con lo chef Stefano Baiocco. Conosciuto ed apprezzato nel mondo dell’alta cucina, lo chef anconetano è stato ospite dell’Istituto “A. Panzini” di Senigallia in occasione della presentazione del suo libro “Mise en place” edito dal consorzio “Zafferano”.
All’amministrazione piace il progetto Bohigas, alla nuova società proprietaria “La nuova Darsena” con capofila Edra proprio non va giù, ma fino al 2005, data prevista per il trasferimento effettivo della proprietà, c’è tutto il tempo necessario, per individuare un percorso comune che porti a condividere il piano d’area, strumento previsto dall’iter urbanistico, come passaggio intermedio, prima dell’estensione del definitivo piano attuativo.
Centocinquanta schermidori appattenentia a 22 società schernistiche hanno animato, domenica scorsa, il Centro Olimpico Tennis Tavolo di Senigallia dove si è svolta la seconda edizione del Memorial E. Polverari-17° Trofeo città di Senigallia che ha raggiunto notorietà a livello nazionale.
Il Presidente della Regione, Gian Mario Spacca, il Presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana, mons. Luigi Conti ed il Direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici delle Marche, Paolo Carini, hanno sottoscritto l’Intesa che individua i beni culturali da recuperare con i fondi della ricostruzione post-terremoto. Scelte che sono anche il risultato delle esigenze di culto, indicate dalla stessa Conferenza episcopale.
In merito al dibattito che si è animato in città riguardo la terza corsia dell'autostrada e la complanare, l'Assoturismo-Confesercenti, quale associazione delle PMI di turismo e commercio, settori particolarmente dipendenti dalla situazione infrastrutturale del territorio, interviene nel dibattito per appalesare le preoccupazioni e le esigenze del settore rappresentato.
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di infrastrutture, frazioni, servizi pubblici, urbanistica, mobilità e ambiente, è stata convocata del suo Presidente, Giulio Donatiello, per le ore 18 di venerdì 17 ottobre, e successivamente anche per la stessa ora di lunedì prossimo, 20 ottobre. Entrambe le sedute si svolgeranno presso la sala riunioni del Servizio Urbanistica, nella nuova sede di Viale Leopardi n° 6.
Nel pomeriggio di ieri abbiamo fatto un sopralluogo nel sottopassaggio con Patrizia Tardelli (tuttofare) esperta di decorazione ed insegnante d'arte, per organizzare il lavoro di tinteggiatura volontaria previsto per domenica 26 ottobre (la proposta la trovate fra i commenti).
Incominciamo una nuova rubrica dal titolo: Fotografia e dintorni con alcune riflessioni che partendo da una città, Senigallia, con forte vocazione per la fotografia, possano in qualche modo, portare dei contributi in questa direzione; potranno essere storie di passioni, recensioni, o altri fatti sempre con un occhio attento e rigoroso e una voce forte, senza influenze.
Sarà anche un luogo dove chi vuole potrà aver selezionate le proprie immagini, magari anche con qualche riguardo.
La sensuale attrice e showgirl sarà a Corinaldo giovedì 30 ottobre, per incoronare la vincitrice del concorso nazionale sul palco di Piazza del Cassero alle 21,15. Insieme a lei condurrà la serata il brillante attore e presentatore Antonio Stornaiolo, in arte Tata o come ama chiamarlo Arbore, Stornaiuolo. L’evento rientra nel grande carnevale d’autunno di Corinaldo, “Halloween – La Festa delle streghe”, XI edizione dal 29 al 31 ottobre. Ancora aperta fino al 24 ottobre la selezione per partecipare.
Riprendono i corsi invernali di ballo in stile organizzati dall’associazione culturale Summer Jamboree. L’appuntamento con la prima lezione di prova gratuita è giovedì 16 ottobre alle 21 al Centro Saline di Senigallia. Lunedì prossimo invece, il 20 ottobre, prima lezione di prova anche ad Ancona, negli spazi della palestra Salus et Gratia.