I Cobas della scuola invitano docenti, Ata, genitori, studenti e tutti i cittadini interessati alla difesa della scuola pubblica a partecipare allo sciopero generale del 17 ottobre e alla manifestazione nazionale a Roma, per la quale hanno organizzato un pullman in partenza da Senigallia (tel. 3358110981).
Anche il Comune di Ostra Vetere è intervenuto agli “OPEN DAYS 2008” di Bruxelles, che si sono tenuti la settimana scorsa nella capitale dell’Unione europea. A rappresentare l’Amministrazione comunale marchigiana è stato il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello. La presenza del Comune rientra nel “Progetto Europa” che l’Amministrazione ha avviato da tempo e che prevede una serie di servizi per il territorio, tra cui anche il rapporto di collaborazione con la Delegazione della Regione Marche a Bruxelles presso la quale il Comune ha istituito anche un ufficio di collegamento.
Mancano pochi giorni all’apertura ufficiale della terza stagione teatrale predisposta dall’Amministrazione comunale, ed in particolare l’Assessorato ai Beni e Servizi culturali, in collaborazione con il “Laboratorio a Scena Aperta di Ostra” e “Produzioni Teatro-Time di Corinaldo”, e con il patrocinio della Mediateca delle marche e della Piccola Accademia del Teatro e del Cinema Alberto Sordi.
Il colpo di scena di sabato scorso con cui l’Italia dei Valori ha ulteriormente scosso il panorama politico senigalliese, continua a tenere banco e ad oggi l’ipotesi del sodalizio fra il partito di Di Pietro e Andrea Bacchiocchi è tramontata.
Alla Rotonda a Mare, il 30 ed il 31 ottobre, si terrà il convegno “Il clima che cambia: cause antropiche o cause naturali?” organizzato dall’ISMAR-CNR di Bologna, dal Museo di Paleontologia dell’Università di Firenze e dallo Studio naturalistico Diatomea di Senigallia.
CHESTER (REGNO UNITO) — I migliori maratoneti della scuola secondaria di Helsby, della contea di Chester, prenderanno parte nella prima edizione in assoluto della "International Schools Marathon Relay Challenge" , una maratona internazionale che vede partecipare alcune cittadine spagnole, inglesi, canadesi e statunitensi.
Il Comune di Senigallia ha aderito alla seconda giornata europea sulla sicurezza stradale nelle città. Numerose le pattuglie della Polizia Municipale che hanno effettuato controlli di polizia stradale, distribuendo materiale informativo per sollecitare la riflessione degli automobilisti sui rischi che si corrono per la strada e sui comportamenti corretti da tenere nel rispetto della propria vita e di quella degli altri.