Con una cerimonia di tutto rispetto, ieri mattina è stata inaugurata la nuova sede del Commissariato di Senigallia che dopo diversi anni, riunirà sotto lo stesso tetto sia il Commissariato di Pubblica Sicurezza sia il distaccamento della Polizia Stradale. Un segnale forte lanciato in un periodo delicato per la sicurezza cittadina.
Tutto pronto per l’avvio del Corso di Alta Formazione Universitaria in “Beni culturali, ambientali e gestione del paesaggio”, nato dalla collaborazione tra il Comune di Ostra Vetere e l’Università degli Studi di Bologna, che aprirà i battenti con sede nel prestigioso e storico Palazzo De Pocciantibus situato nell’affascinante cornice del centro storico.
In relazione all'articolo apparso sugli organi di informazione nella giornata di venerdì 19 settembre in merito alla viabilità su via Piave, l'Amministrazione Comunale intende formulare alcune precisazioni.
Da qualche tempo gli organi di informazione riportano preoccupanti fatti di intolleranza ed aggressione nei confronti di persone ritenute diverse. Gli immigrati sono fatti oggetto di alcune campagne giornalistiche che ne mettono in luce solo una possibile pericolosità sociale.
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, luogo nel quale i cittadini possono acquisire tutte le informazioni utili sulle attività e sui servizi erogati dal Comune, a partire dal 29 settembre lascerà la sua tradizionale sede in Piazza Roma per trasferirsi nei locali dell'Infocittà, ubicati presso gli ex Macelli in Piazza Manni.
Pizza senza glutine! Oggi i celiaci non devono per forza rinunciare a pane, biscotti e pizza, ma anzi possono soddisfare il palato con gustosi prodotti da forno realizzati con sempre maggior attenzione per questa intolleranza e dunque privi di glutine su tutta la filiera produttiva. Per provare con mano, anzi per assaggiare una pizza senza glutine sabato 20 e domenica 21 settembre a “Pane Nostrum”, la “Pizza gluten free è servita”!
Corinaldo riferimento per le politiche turistiche dei piccoli Comuni italiani. È l’invito rivolto al Comune di Corinaldo dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Turismo, Michela Vittoria Brambilla, all’indomani della consegna del premio EDEN “destinazioni d’eccellenza europea”, a Bordeaux (Francia) il 18 settembre, durante il Forum Europeo del Turismo.
“Pane Nostrum”, il gran finale della Festa Internazionale del Pane 2008 a Senigallia. Lo spettacolo dei forni accesi in piazza dalle 8,30 fino alle 21, con pani marchigiani, tedeschi, francesi, inglesi e quelli ospiti: occitani, ladini, cimbri, mocheni, arbereshe. Aperta a pranzo e cena l’Area food con eccellenze marchigiane. Dalle 15,30, corsi di panificazione gratuiti per adulti e bambini. Alle 18, pizza senza glutine allo stand AIC. Alle 17, Percorso multisensoriale a cura dell’Uic. Alle 11 c’è anche il corso di panificazione per non vedenti.