Ha preso il via a Senigallia - e proseguirà fino al 20 settembre - l'annunciato atelier intensivo di progettazione urbana sul tema della riqualificazione del fronte mare, iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" e con la Scuola Superiore di Architettura di Toulouse.
"Dopo le recenti affermazioni di Maurizio Perini, in perfetta sintonia con l’Assessore ai Servizi Sociali Fabrizio Volpini, vorremmo ricordare che il tema del disagio famigliare è molto delicato, e bisognerebbe utilizzare la stampa per informare i cittadini delle agevolazioni a vantaggio delle famiglie bisognose, piuttosto che proclami e propaganda".
Dopo una prima fase di raccolta dati nel territorio senigalliese, il progetto "Il mercato del lavoro femminile a Senigallia", commissionato dall'Amministrazione Comunale a Gianluca Goffi in collaborazione con il Centro per l'Impiego, l'Orientamento e la Formazione di Senigallia e l'Istat Marche, affronta la seconda fase, che prevede un'indagine a campione tra le donne disoccupate per rilevare elementi utili all'analisi.
La mattinata piovosa non ha impedito al Sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, ed all’Assessore all’Istruzione, Rita Aquili, di recarsi in tutti i plessi scolastici di Ostra Vetere non solo per portare il saluto e l’augurio a tutti gli studenti di un buon anno scolastico, ma anche per verificare i risultati dei lavori di riqualificazione e di manutenzione straordinaria delle scuole cittadine realizzati quest’estate dalle ditte che hanno eseguito le opere.
Non è necessario fare alcuna chiarezza all'interno del Gruppo Misto, come invece richiesto dal consigliere Enzo Monachesi.
Prima Festa Democratica per il Circolo del Partito Democratico di Ostra Vetere prevista per domenica 21 settembre, presso il Centro Sociale "Amici del Liscio" a Pongelli a partire dalla ore 16.00. Saranno presenti il Coordinatore Provinciale Emanuele Lodolini, il tesoriere provinciale Andrea Bomprezzi ed il Presidente della Commissione Sanità al Consiglio Regionale delle Marche Marco Luchetti.
Ho voluto incontrare di persona l'equipaggio campione italiano assoluto e juniores classe 420 composto da Gabriele Franciolini, prodiere del Club Nautico Senigallia e Francesco Falcetelli, timoniere della Stamura di Ancona; era un'occasione che non potevo lasciarmi sfuggire tanto più che per l'occasione erano presenti anche Lidia Mazzanti, prodiere del CNS, che si è ben piazzata 39° ai recenti mondiali 420 ad Atene, e Federica Francucci timoniere del CNS che molto probabilmente l'affiancherà nel prossimo futuro.
Non accenna a raffreddarsi il clima politico senigalliese che, dopo il Consiglio Comunale dello scorso 26 agosto, è pronto a infuocarsi di nuovo martedì prossimo, in occasione di un nuovo appuntamento del Civico Consesso.
Baretti ed esercizi commerciali aperti sul lungomare anche a settembre? Serve una programmazione economica e turistica ad hoc.
Tutto esaurito sabato sera al Teatro della Vittoria di Ostra per la prima del nuovo spettacolo della compagnia amatoriale Fuoritempo di Mondavio "La luce addosso" dedicato alla storia della bomba che ha cambiato il mondo, la bomba atomica di Hiroshima.
Nel corso della serata degustazione gratuita di vini marchigiani e prodotti tipici regionali, mostra fotografica della Spirale Aurea (http://www.myspace.com/laspiraleaurea) accompagnata da poesie Di Andrea Renaldi (http://www.myspace.com/andrearenaldi) sulle dinamiche di relazione, proiezione video e performance danzata di Evolution Dance Company (“Dinamiche di Relazioni”) http://www.evolutiondancestudio.com/
Dopo la partecipazione degli atleti Masters al Campionato Italiano FIN di fondo e mezzofondo in acque libere che vede l’Adriakos attualmente seconda classificata come società delle Marche e dopo i brillanti risultati nei Campionati di Pallanuoto dell’Under 15 e della Serie D Promozione riprendono gli allenamenti in piscina.