Con una cerimonia inaugurale al Palasport di via Capanna, ieri l’anno scolastico 2008 2009 ha aperto i battenti anche a Senigallia.
Sono stati scoperti ieri i tre extracomunitari che da tempo vivevano stabilmente all’interno di un’abitazione in via Galileo Galilei. Si tratta di due tunisini e un algerino, tutti in possesso con il regolare permesso di soggiorno, che sono stati denunciati dai Carabinieri per occupazione abusiva di abitazione privata, violazione di domicilio e danneggiamenti.
Il Sindaco di Senigallia, Luana Angeloni, e l’Assessore comunale allo Sviluppo Economico, Michelangelo Guzzonato, parteciperanno martedì 9 settembre all’annuale Assemblea pubblica di Confindustria di Ancona, che si svolgerà alle ore 17 ad Ancona, presso la sede di CRN SpA. (Via Enrico Mattei, 26).
Vivere Marche da tre anni presenta ogni giorno le notizie più importanti su quanto accade nelle Marche.
Fino ad ieri, come accade in ogni giornale, le notizie erano selezionate dalla redazione. Da oggi le notizie sono scelte dai lettori stessi.
Si è conclusa nel tardo pomeriggio di domenica scorsa la tredicesima edizione della regata organizzata dalla Lega Navale di Senigallia “La 40 miglia dell’Adriatico” che ha visto schierate alla partenza da Senigallia ben 32 cabinati a vela dai più piccoli di 6,5 metri ai grandi di 14 metri con oltre 150 velisti appartenenti ai club locali.
Sono esattamente 56 anni che la Reliquia di Santa Maria Goretti ogni fine agosto viene portata nella cittadina di S. Benedetto dei Marsi (provincia dell’Aquila). Tutto nacque nel 1950, l’anno della beatificazione di Maria Goretti, quando il sambenedettese Giovanni Di Genova sognò la piccola Santa corinaldese.
Saranno i primi di tutta la Provincia a tornare in classe per aprire l'anno scolastico 2008 2009 e lo faranno con una inaugurazione in grande stile, con tanto di presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande e l'assessore alla Pubblica Istruzione Maurizio Quercetti. L'istituto Alberghiero Panzini è pronto per il nuovo anno.
Dopo avere nei giorni scorsi assistito alle prese di posizione dei diversi gruppi sugli eventi relativi al consiglio comunale del 26 agosto, dopo l'invito al dialogo e al confronto fatto dal presidente del consiglio, la conferenza dei capigruppo di ieri (5 settembre) rappresentava il primo momento di confronto sulle reciproche posizioni.
Vorremmo presentare a Senigallia un nuovo sport di cui probabilmente non avete mai sentito parlare prima, ovvero Ultimate Freisbee.
Alcuni ragazzi stanno cercando di stimolare l’interesse e la curiosità
verso questo sport ponendosi come obiettivo quello di creare una squadra a Senigallia.
I Cobas-scuola di Senigallia condividono e sostengono la posizione dei colleghi dell’Istituto Comprensivo Senigallia Centro Fagnani, che, nell’ordine del giorno approvato in Collegio dei Docenti e diffuso a mezzo stampa, richiamano l’attenzione dei genitori, degli studenti e dell’opinione pubblica sulle gravi conseguenze dei tagli inferti alla scuola dall’attuale governo.
Un tema che viene trascurato, ma sul quale si dovrà intervenire nelle prossime settimane cercando un confronto tra le varie Forze politiche Cittadine, è il fenomeno dei nuovi poveri.
Gli Invisibili, quelli che apparentemente conducono una vita normale, ma che in realtà stentano ad arrivare alla fine del mese sono sempre di più.
Ospitalità ed accoglienza, la rete della solidarietà senigalliese ha superato l’emergenza dei ragazzi afgani ma il conto è salatissimo: un milione di euro.