statistiche accessi

x

6 settembre 2008



...

In qualità di consigliere comunale rivolgo all’amministrazione la seguente interrogazione.



...

Come ormai consuetudine, la prima domenica di settembre si festeggerà la Giornata Europea della Cultura Ebraica, giunta quest’anno alla nona edizione. Nello stesso giorno si apriranno le porte delle sinagoghe, dei musei, dei siti ebraici.


...

Buon successo tecnico ed organizzativo ai campionati italiani di terza categoria, organizzati dall'AT Ancona di Pietralacroce, che ha così rinverdito i fasti del passato quando sui suoi campi si sono disputate prestigiose manifestazioni internazionali.


...

Nell’ambito della "Festa Della Cipolla" che si terrà a Castelleone Di Suasa sabato 6 e domenica 7 Settembre l’associazione Marche Creando organizza nella sala grande della sede del partito dei D.S., sita nella piazza principale, una mostra con vari articoli di grande qualità realizzati da alcuni dei Maestri Artigiani dell’associazione.


...

Alle ore 18,30 di oggi, sabato 6 settembre, il Sindaco di Senigallia, Luana Angeloni, interverrà a inaugurare ufficialmente la nuova struttura del Centro Polivalente nella frazione di Cesanella.


...

Vincenzo Scognamiglio, Vice Presidente Nazionale della Croce Rossa e Ispettore Nazionale dei Volontari del Soccorso, si recherà nel pomeriggio di sabato 6 settembre a Castelleone di Suasa, su invito del locale Gruppo V.d.S.


...

I dipendenti del Comune di Corinaldo hanno festeggiato l'assessore Daniele Aucone che oggi, 6 settembre 2008, alle ore 16.30, presso la Chiesa Santa Maria delle Moje - Moie di Maiolati Spontini, si unirà in matrimonio con Chiara Ribechini.


...

La Fondazione "Adkins Chiti: Donne in Musica di Roma", in occasione del Trentennale della sua costituzione, ha organizzato la manifestazione "Meditazione Musicale" che si svolgerà domenica 7 settembre alle ore 21.30 presso la suggestiva cornice del Duomo di Senigallia, gentilmente concessa dalla Diocesi.



...

Si è conclusa la marcia di avvicinamento alla cittadina ostrense del gruppo di cicloturisti partiti domenica 24 agosto dalla gemellata città bavarese di Markt Schwaben. L’arrivo, come previsto, è avvenuto nella centrale Piazza dei Martiri


...

Dopo il successo ottenuto, sin dall’avvio del progetto “Album di famiglia, storia della città”, cui hanno aderito come esperti Giorgio Pegoli, Alfonso Napolitano e Simona Guerra il Musinf lancia il Progetto giovani, laboratorio di ricerca e documentazione fotografica sulla condizione giovanile


...

Niente più conferenze dei capigruppo se il presidente del Consiglio Comunale Silvano Paradisi non rassegna le sue dimissioni. L'opposizione torna alla carica e, dopo la lettera inviata da Paradisi che invitava al dialogo, torna alla carica.


...

E' probabilmente la caratteristica di avere un economia diffusa plurisettoriale, prevalentemente di imprese di piccole dimensioni, a ridurre gli effetti di una crisi che sembra lambire anche l'area delle Valli del Misa e del Nevola.


...

Sabato 13 Settembre 2008 alle ore 21:15 l’Associazione Culturale Onlus New Vocal Ensemble di Senigallia presenterà il concerto vocale dal titolo “Gloriosa” presso la Chiesa di San Giuseppe al Porto in Fano


...

Dopo il successo dell’itinerario storico-didattico sulla fotografia senigalliese, allestito durante l’estate al palazzo del Duca, il Museo comunale d’Arte Moderna ha programmato, a partire da subito, un rapido rinnovamento anche del percorso espositivo della sua sede, che è previsto sarà dotata di alcuni touch screens per la consultazione del vastissimo archivio fotografico conservato negli spazi a temperatura costante, appositamente allestiti e pronti già da qualche mese nel secondo piano del Musinf


5 settembre 2008

...

La decisione della maggioranza di stralciare dal piano Cervellati la previsione di ricostruzione il ghetto ebraico con l'edificazione di un nuovo isolato fa tirare un sospiro di sollievo alla Comunità Ebraica che si era sempre battuta per scongiurare l'ipotesi. Ma non solo. Soddisfatti del dietro front del Comune anche i commercianti della piazza mentre per l'opposizione la decisione di Verdi e Pd era “da tempo annunciata”.


...

Dopo la raccolta di firme promossa dai residenti di Via Bari e sostenuta da Forza Italia, anche i residenti del quartiere Portone fanno sentire in maniera dirompente la loro voce di protesta contro una amministrazione incapace di governare la città. La zona del Portone da troppi anni versa in uno stato di enorme “sofferenza”, abbandonata a sé stessa, dove regna sovrana l’incuria e il degrado.







...

Senigallia sempre in prima fila in campo fotografico. Infatti il Museo comunale d'arte moderna, con la collaborazione della Pro loco "Spiaggia di Velluto" di Senigallia, presieduta da Umberto Solazzi, ha attivato un Osservatorio dell'attività dei circoli fotografici.



...

Il profumo del pane caldo appena sfornato torna ad inebriare il centro storico. Dal 18 al 21 settembre a Senigallia si terrà Pane Nostrum, la festa internazionale del pane giunta quest'anno alla sua VIII edizione. Protagonisti del 2008 i pani delle aree delle lingue minoritarie.


...

La Fondazione Adkins Chiti: Donne in Musica di Roma, in occasione del Trentennale della sua costituzione, ha organizzato, in collaborazione con l’Associazione Artemusi(c)a-Compositrici per le Marche e il Musica Nuova Festival XVII edizione, la manifestazione “Meditazione Musicale” che si svolgerà domenica 7 settembre alle ore 21.30 presso la suggestiva cornice del Duomo di Senigallia, gentilmente concessa dalla Diocesi.



...

Venerdì 5 Settembre, alle 18.30, si terrà il quarto incontro dell’edizione di quest’anno di UOMINI E PAESAGGI, incontri di approfondimento sulla storia, sulle tradizioni contadine, sulla coltivazione della vite, sul paesaggio della regione Marche, avviati negli anni scorsi dal Museo di Storia della Mezzadria “Sergio Anselmi” di Senigallia


...

Ar(t)cevia International Art Festival, ideato da Massimo Nicotra e organizzato da CGroup, India nel cuore e Ager Gallicus, con il patrocinio del comune di Arcevia, oggi, venerdì 5 settembre, vivrà l'evento clou del suo ricco e interessante programma che ha iniziato le sue attività sin dal mese di luglio


...

L'assessorato alla cultura e turismo del Comune di Ostra ha scelto l'edizione 2008 del Meeting di Rimini dal titolo "O protagonisti o nessuno" per presentare le eccellenze della cittadina ostrense.


...

Il Presidente del Consiglio Comunale, Silvano Paradisi, ha convocato la conferenza dei capigruppo consiliari per oggi, venerdì 5 settembre.


4 settembre 2008

...

Ancora una volta riscontriamo un attacco nei confronti del Presidente del Consiglio da parte del consigliere comunale Roberto Paradisi che dimostra ancora di più l'imbarbarimento di un confronto portato da lui e da altri costantemente all'eccesso con il solo fine di impedire la libera e democratica discussione nel merito dello strumento adottato legittimamente dal Consiglio Comunale "Piano Particolareggiato del Centro Storico" redatto dall'Arch. Cervellati.


...

Chiamasi speculazione - edilizia o finanziaria - quel processo grazie al quale qualcuno riesce a guadagnare prevedendo eventi futuri. Per esempio, un operatore che capisce in anticipo che la domanda di petrolio sta rapidamente salendo e che l'offerta dei paesi produttori non aumenterà con la stessa rapidità, può comprare (virtualmente) barili di petrolio prevedendo che il prezzo salirà, per rivenderli quando il prezzo è salito.