Mangiare sano, mangiare allegri”. L’attore Marco Columbro alla Rotonda a Mare di Senigallia, martedì 29 luglio alle 22, per il secondo appuntamento di “RAMincontri con gusto”. Ingresso libero. Conduce la serata il giornalista Alfredo Antonaros. La Rotonda è aperta dalle 17 alle 24 e il punto ristoro “Rotonda Caffè” dalle 18. Questa settimana le delizie da gustare sono a cura di Mauro Uliassi.
Non sappiamo se sia una affermazione o un interrogativo, ma di certo la sicurezza è una questione che interessa molto poiché evidentemente tra una Amministrazione che nega a priori il problema e chi all’opposto intende farne un fatto goliardico, i semplici cittadini stanno toccando con mano gli effetti dell’assenza di un piano comunale di largo respiro che tocchi questo tema.
Il Sindaco ha ragione: l’azione di polizia messa in campo nella notte tra venerdì e sabato sulla spiaggia è stata inutile e dannosa.
Si è svolto nella mattinata di ieri il previsto incontro fra una delegazione del Sindacato Autonomo di Polizia, che rappresenta quasi il 40% dei poliziotti della provincia, ed i Consiglieri comunali del "Coordinamento civico", gli unici che, fino ad ora, hanno risposto all'appello lanciato dal sindacato nei giorni scorsi, volto a potenziare il dispositivo di controllo del territorio nel Comune di Senigallia.
Che il vino, negli ultimi anni, sia diventato un fenomeno culturale non è certo una notizia. Viviamo infatti nell'epoca in cui i palinsesti televisivi si rimpolpano continuamente di programmi e rubriche che ci insegnano tutto su come mangiare e bere; e il contrario di tutto, ovvero come perdere i fatidici chili di troppo.
Rock, blues e tradizione Tuareg. Mercoledì 30 luglio sul palco del Foro Annonario per la “Notte rossa” di Senigallia. A seguire, intorno alle 23.30 nel Cortile della Biblioteca, per la rassegna di film africani a cura del Circolo Linea d'’ombra, sarà proiettato “Samba Traoré” di Idrissa Ouèdraogo. Fino alle 2, in centro storico, animazione e spettacoli di strada a cura dell'’Associazione Anima Mundi.
Ingresso libero
Torna a Senigallia appuntamento con il 4° “Premio Zampa D’Oro – mostra del cane meticcio e non” promossa dall’associazione Cinofila Senigalliese e per gli amici dei gatti, con il patrocinio del Comune di Senigallia. I fondi raccolti saranno devoluti in favore di animali abbandonati.
"Ho chiesto di incontrare il Questore per sincerarmi delle misure di sicurezza predisposte dalle forze dell'ordine per il periodo più caldo delle ferie estive: il mese di agosto, quando in città quasi deserte rimangono per lo più anziani. Le misure di sicurezza predisposte sono tranquillizzanti ma c'è necessità di non abbassare la guardia".
Si è appena conclusa la tournée dei ragazzi di Bucarest nella
nostra città di Senigallia; a differenza delle altre che negli anni
passati sono state organizzate durante il periodo invernale con il
coinvolgimento diretto delle scuole, questa tournée estiva ha visto i
ragazzi rumeni impegnati soprattutto nell’animazione delle strade,
delle piazze, della spiaggia.
La ronda è decisamente la moda dell'estate 2008 della spiaggia di velluto.
Dopo le ronde organizzate dal Movimento Civico e la Ronda Anomala organizzata da alcuni Blogger è scesa in spiaggia anche la Polizia.
Un gazebo nel piazzale della Rotonda, e omini in giacca e cravatta che distribuivano volantini ai passanti. Sabato pomeriggio i giornalisti italiani sono scesi in piazza anche a Senigallia per protestare contro il contenuto del disegno di legge del Governo, che prevede di non pubblicare sia il contenuto delle intercettazioni telefoniche, sia ogni altra notizia sulle inchieste giudiziarie in corso.
Una marea di biciclette ha invaso le vie del centro ed è arrivata fino a Borgo Ribeca, quartiere più toccato dai progetti della Complanare. Il III Critical Mass, non ha solo riproposto la bicicletta come mezzo di locomozione non inquinante, ma ha anche protestato attivamente contro l’allargamento dell’autostrada a otto corsie.
Illuminati da una lanterna a petrolio, e dai flash impietosi dei fotografi, una massa indistinta di persone si aggira per l’arenile. Un uomo stretto a panino tra due cartelli verdi apre la fila. Lui è Andrea Scaloni, e loro sono il popolo della Ronda Anomala. La spiaggia di Senigallia ha visto una ronda anche questo sabato sera: dopo le ronde civiche, è venuta la volta della Ronda Anomala.
Esplode l’estate del grande beach volley ai bagni Sole Blu n° 60 di Senigallia.
Dal 7 al 17 agosto, sul campo dell’attrezzatissimo e centralissimo
stabilimento balneare di lungomare Alighieri, si assisterà ad una sorta
di “no stop” di grande beach volley con i migliori specialisti di
questo sport.
“Sapete come fanno oggi i grandi editori e le grandi testate giornalistiche ad assicurarsi delle copertine belle ed attraenti? Semplice fanno il prefisso 071, il nostro prefisso telefonico e chiamano Mirco Tangherlini”.
Così Giorgio Pegoli ha introdotto la lezione del mago della computergrafica, Mirco tangherlini, che ha incontrato al Musinf gli allievi del corso di fotogiornalismo.
“I controlli per tenere sott'occhio la movida ci sono sempre stati e continueranno per tutta la stagione”. L'assessore alle politiche ambientali Simone Ceresoni replica alle critiche avanzate dall'Aduc, l'associazione degli utenti e dei consumatori che protesta per la mancanza di controlli inerenti il rispetto dell'ordinanza comunale che impone il rispetto dei limiti di emissioni acustiche in fatto di decibel.