La ronda è decisamente la moda dell'estate 2008 della spiaggia di velluto.
Dopo le ronde organizzate dal Movimento Civico e la Ronda Anomala organizzata da alcuni Blogger è scesa in spiaggia anche la Polizia.
Un gazebo nel piazzale della Rotonda, e omini in giacca e cravatta che distribuivano volantini ai passanti. Sabato pomeriggio i giornalisti italiani sono scesi in piazza anche a Senigallia per protestare contro il contenuto del disegno di legge del Governo, che prevede di non pubblicare sia il contenuto delle intercettazioni telefoniche, sia ogni altra notizia sulle inchieste giudiziarie in corso.
Una marea di biciclette ha invaso le vie del centro ed è arrivata fino a Borgo Ribeca, quartiere più toccato dai progetti della Complanare. Il III Critical Mass, non ha solo riproposto la bicicletta come mezzo di locomozione non inquinante, ma ha anche protestato attivamente contro l’allargamento dell’autostrada a otto corsie.
Illuminati da una lanterna a petrolio, e dai flash impietosi dei fotografi, una massa indistinta di persone si aggira per l’arenile. Un uomo stretto a panino tra due cartelli verdi apre la fila. Lui è Andrea Scaloni, e loro sono il popolo della Ronda Anomala. La spiaggia di Senigallia ha visto una ronda anche questo sabato sera: dopo le ronde civiche, è venuta la volta della Ronda Anomala.
Esplode l’estate del grande beach volley ai bagni Sole Blu n° 60 di Senigallia.
Dal 7 al 17 agosto, sul campo dell’attrezzatissimo e centralissimo
stabilimento balneare di lungomare Alighieri, si assisterà ad una sorta
di “no stop” di grande beach volley con i migliori specialisti di
questo sport.
“Sapete come fanno oggi i grandi editori e le grandi testate giornalistiche ad assicurarsi delle copertine belle ed attraenti? Semplice fanno il prefisso 071, il nostro prefisso telefonico e chiamano Mirco Tangherlini”.
Così Giorgio Pegoli ha introdotto la lezione del mago della computergrafica, Mirco tangherlini, che ha incontrato al Musinf gli allievi del corso di fotogiornalismo.
“I controlli per tenere sott'occhio la movida ci sono sempre stati e continueranno per tutta la stagione”. L'assessore alle politiche ambientali Simone Ceresoni replica alle critiche avanzate dall'Aduc, l'associazione degli utenti e dei consumatori che protesta per la mancanza di controlli inerenti il rispetto dell'ordinanza comunale che impone il rispetto dei limiti di emissioni acustiche in fatto di decibel.
Lunedì 28 luglio Senigallia accoglierà in Piazza Roma, grazie alla iniziativa promossa dal Panathlon Club presieduto dal dottor Paolo Pizzi, una delle figure più note e apprezzate del calcio italiano, l’ex centrocampista dell’Inter (e attuale opinionista televisivo) Evaristo Beccalossi.
In occasione della festa della Patrona S. Anna, la Pro Loco ha organizzato la tradizionale tombola di Sant’Anna vinta da Cesare Rossi, nativo di Corinaldo, ma residente a Marzocca di Senigallia che si è aggiudicato il primo premio di € 800,00, la seconda tombola di € 300,00 è andata a Samanta Tarsi residente in via Rocconi; la terza tombola di € 100,00 a Francesca Pasquini, residente in via Nevola.
Il Panathlon Club Senigallia ha organizzato per la serata di lunedì 28 luglio, una presentazione pubblica del libro "Mi chiamo Evaristo", scritto da un senigalliese di successo, il giornalista Luca Pagliari, e dedicato alla figura - indimenticata per molti, non solo interisti - del grande campione calcistico Evaristo Beccalossi.
La "Ditta Savini" di Senigallia si è aggiudicata la gara d'appalto per i lavori di realizzazione delle nuove tombe di famiglia che saranno collocate all'interno del cimitero comunale. Questo primo intervento rientra nell'ambito del progetto complessivo di ampliamento del cimitero approvato dall'Amministrazione.
Lunedì 28 luglio 2008 presso la Rocca Roveresca di Senigallia alle ore 21,30 in occasione del centenario della nascita di Cesare Pavese, le Associazioni Culturali La tela-Teatri Solubili e Musica antica e Contemporanea, il Musica Nuova Festival XVII edizione in collaborazione con il Comune di Senigallia, il Circuito Museale e la Sovrintendenza per i Beni Culturali (che ha gentilmente concesso l’apertura serale della Rocca Roveresca) intendono realizzare un omaggio all’autore che tanta parte ha avuto nella cultura italiana del novecento.
Il vice Sindaco Dalmiro Lenci e l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Bomprezzi, dopo l’emergenza dovuta alle piogge torrenziali abbattutesi nel comune di Arcevia nella notte tra il 21/22 luglio, fanno il conto dei danni che sono ingenti e che mettono a dura prova l’amministrazione comunale, considerando che già la cittadina è stata fortemente provata negli anni scorsi da notevoli movimenti franosi (coinvolti tratti di strade comunali e, soprattutto, crolli della cinta muraria medievale).
"Legittima la profonda soddisfazione dei Verdi di Senigallia per il ritiro della pratica del campo da golf all'interno del parco delle Saline da parte della giunta nel corso dello scorso consiglio comunale.
A questo punto però, visto le dichiarate motivazioni di dissenso, riteniamo che altrettanto legittime sono le nostre perplessità dovute ad atti politici per noi incoerenti del gruppo Verdi".
Con una lettera inviata dal carcere Renzo Mandolini ha chiesto perdono per l'omicidio della ex-moglie dello scorso 17 Luglio.
Sabato 26 luglio, Senigallia ospiterà un’iniziativa di
sensibilizzazione pubblica organizzata da Federazione nazionale della
stampa, Sindacato giornalisti marchigiani e Unione nazionale cronisti
italiani – gruppo di specializzazione della Fnsi – nell’ambito della
campagna di mobilitazione di categoria, istituzioni, società civile e
cittadinanza sui rischi connessi all’approvazione del Ddl sulle
intercettazioni telefoniche e sulla cronaca giudiziaria.
Dopo il successo del diveretentissimo "Ti accorgi di essere senigalliese quando..." i due giovani autori ci riprovano lanciando un quiz su Senigallia.
Che la raccolta “porta a porta” non funziona a dovere è ormai un dato di fatto, ma la cosa più eclatante è la raccolta dei contenitori per i farmaci scaduti presenti nelle farmacie cittadine. A detta degli stessi farmacisti, la competenza spetta al Cir33 che da parecchio tempo non provvede a raccogliere e stoccare tali rifiuti.
Alcune persone, residenti in via Tevere, mi hanno chiamato allarmate poiché sostengono che i lavori di ristrutturazione dei marciapiedi non sono siano eseguiti in maniera adeguata, specialmente per ciò che riguarda la predisposizione dei cavi elettrici e per il modo in cui vengono trattate e tagliate le radici dei pini esistenti nel luogo.
Al via la seconda edizione di SensoriABILIS "Oscar dei Sensi e dei Sapori 2008" un progetto di valenza turistica sociale e culturale presentato da: Confindustria Marche, Regione Marche, Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei Sordi, Lega del Filo D'oro, Istituto di Riabilitazione Santo Stefano, Progetto Fiaba, Comune di Senigallia, Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri della Ristorazione Commerciali e Turistici, Provincia di Ancona, Camera di Commercio di Ancona, mirato alla valorizzazione del territorio regionale in chiave turistica e sociale.
da Sensoriabilis
Lunedì 28 luglio 2008, alle ore 21:00, presso la sala "Arnaldo Ciani" del Comune di Corinaldo, avrà luogo l'incontro con le autorità e i cittadini corinaldesi dei tre alpinisti che hanno scalato il Monte Bianco, issando alla sommità della vetta più alta d'Europa la bandiera con lo stemma di Corinaldo.