Con un commento, che riportiamo, la Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande risponde alle critiche di quei lettori che avevano contestato la sua partecipazione ai funerali di Francesca Lorenzetti.
Il SAP, che rappresenta quasi il 40% di tutti i poliziotti della Provincia di Ancona, è rimasto perplesso innanzi alle dichiarazioni apparse sui quotidiani nei giorni scorsi, relative al problema della sicurezza nel Comune di Senigallia.
Sensibilizzare le imprese ad un uso razionale e corretto dell'energia, per migliorare l'efficienza energetica delle proprie strutture produttive e promuovere l'uso delle fonti rinnovabili: sono questi gli obiettivi del progetto pilota proposto nei mesi scorsi da CNA, Apindustria e Confesercenti all'Amministrazione Comunale di Serra de' Conti, accolto dal Sindaco Bruno Massi e da tutta la Giunta. Il progetto è ora alla fase operativa.
da CNA Senigallia
Il Governatore del Distretto 2090 del Rotary International Prof. Giorgio Splendiani è stato ospite del Rotary Club Senigallia. La massima carica distrettuale con il compito di coordinare le attività dei Clubs di Abruzzo, Marche, Molise, Umbria ed Albania, ha voluto incontrare di persona i tanti soci di Senigallia che attendevano la sua visita.
Un fine settimana ricco di appuntamenti quello che si svolge ad Ostra Vetere. Il cartellone degli eventi estivi predisposti dall’Amministrazione comunale riserva da oggi, 24 luglio, a martedì 29 luglio, una serie di iniziative che abbracciano la musica, l’enogastronomia, il teatro e lo sport.
La famiglia di Francesca Lorenzetti ha inviato una lettera di rettifica in merito all'aggressione subita dalla giornalista del Corriere Adriatico Sabrina Marinelli e alle accuse che le hanno rivolto di essersi introdotto all'interno della camera ardente senza qualificarsi.
Gli esercenti accolgono con favore il primo week end all'insegna del rafforzamento dei controlli sul lungomare e in città. Mentre sembra essere stata accolta favorevolmente la nuova ordinanza che disciplina la musica e le feste in centro e sul lungomare, a non andare proprio giù è la famigerata legge 160 che vieta, tra le altre cose, la somministrazione di alcolici dopo le due di notte.
Credevo che i sindacati di polizia fossero attenti alla tutela degli agenti e alla sicurezza del cittadino. Devo invece prendere atto che il Silp, il piccolo e politicizzato sindacato di polizia affiliato alla Cgil (già questo dovrebbe bastare a comprendere il senso degli interventi pubblici dei propri rappresentanti), preferisce occuparsi delle ronde civiche e offrire uno scudo al sindaco di Senigallia e alla maggioranza di sinistra di questa città.
Una convenzione sottoscritta dall’amministrazione comunale di Corinaldo e dall’università Politecnica delle Marche porterà in meno di un anno alla realizzazione da parte dei ricercatori universitari di un progetto per il nuovo Piano Particolareggiato del Centro Storico. Nella fase realizzativa poi sarà la volta di Renzo Piano.
Allarme meteo cessato e la spiaggia di velluto, il giorno dopo il diluvio che si è abbattuto sulla città, torna alla normalità.