Dopo il No di Confcommercio e Confesercenti, la nuova iniziativa del Coordinamento Civico, le Ronde in spiaggia, incassa il parere negativo anche dei bagnini del Gibas.
Dall’incontro recentemente tenutosi tra la Provincia e l’Amministrazione comunale di Senigallia, il circolo “sviluppo economico & Servizi” ha appreso con soddisfazione, della volontà di riprendere lo studio per l’arretramento della ferrovia coinvolgendo anche gli altri comuni interessati.
“Addio Lonza, quel torneo non sarà più lo stesso.” Doveva giocare oggi pomeriggio la sua prima partita stagionale di calcio-tennis e invece, Stefano Barbato questa sera riceverà l’ultimo saluto, l’addio dei tanti amici che aveva in città.
Senigallia è ricca di opere d'arte, moltissime conservate nelle splendide sale della Pinacoteca Diocesana. La Confartigianato ha voluto sostenere il restauro di una di queste opere. Si tratta della tela dei " Santi Crispino e Crispiniano" opera del XIX secolo del Senigalliese Giuseppe Baviera.
Trentesima edizione, dal 18 al 21 luglio, per la Contesa del Pozzo della Polenta, classico appuntamento dell’estate di Corinaldo, designato dal Comitato Nazionale di Valutazione, sentito il parere tecnico del Touring Club Italiano e di Unionturismo, quale migliore destinazione turistica per il patrimonio immateriale locale del 2008 e quale ottimo esempio di turismo sostenibile da segnalare alla Commissione Europea per il riconoscimento ufficiale in occasione del Forum Europeo del Turismo, che avrà luogo a Bordeaux (Francia) nei giorni 18-19 settembre 2008.
Anche quest'anno, come di consueto nel mese di luglio, il Movimento "Insieme per Castelleone" organizza una serata con la partecipazione di un gruppo clown dedicata a tutti i bambini del paese e con particolare riguardo ai bambini Bielorussi ospitati a Castelleone di Suasa da parte della Parrocchia con l’aiuto di molti volontari, per il mese di luglio.
Ancora quattro giorni di festa per il partito democratico di Senigallia, presso i giardini Morandi. Continuano nello spazio politico i dibattiti: giovedì 17 alle ore 21.30 sarà la volta di Vannino Chiti, attuale Vice Presidente del Senato, che verrà intervistato da Francesca Alfonsi, giornalista di rai tre, sul presente e sul futuro del partito democratico. L’incontro verrà coordinato da Giovanni Tinti, vice coordinatore del PD di Senigallia.
La notizia della scomparsa di Stefano Barbato, rappresentante di materiali edili di 43 anni, ha sconvolto Senigallia.
Giovedì 17 luglio, il 7° Festival Internazionale Organistico di Senigallia (Marche – AN) lascia la sua consueta sede e si sposta nella Chiesa Santa Maria Assunta (Auditorium dei Cancelli) per il terzo concerto in cartellone che vede Marco Arlotti all’organo e Guido Corti al corno. Il concerto avrà inizio alle 21. Ingresso libero.
Dopo l'intervento di Mariangela Paradisi che criticava l'intervento di Giovanni Bachelet alla Festa del Partito Democratico di Senigallia è lo stesso parlamentare del PD che risponde alle critiche con un commento, che riportiamo integralmente.
In qualità di consigliere comunale sento il dovere di sollevare, così come è stato fatto in questi giorni attraverso gli organi di stampa l'indecente situazione in cui si trova il sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani della città. In particolare per quanto riguarda le realtà delle frazioni e delle zone rurali.
Proseguono bene i lavori di riqualificazione e di manutenzione straordinaria dei plessi scolastici di Ostra Vetere (scuola elementare, scuola media, scuola materna ed asilo nido, centro diurno) che l'Amministrazione comunale ha programmato per un importo di 260.000 euro, pari a circa 520.000.000 milioni di vecchie lire, finanziati anche con un contributo della Legge regionale n. 46 del 1992.
I due più grandi, e oramai storici, quartieri residenziali della città, Cesanella a nord e Saline a sud attendono da decenni la realizzazione dei due grandi polmoni verdi previsti dal P.R.G. vigente; anche se aumenta lo scetticismo, vedendosi erodere dalle costruzioni, anno dopo anno, le aree destinate allo scopo.