La notizia della scomparsa di Stefano Barbato, rappresentante di materiali edili di 43 anni, ha sconvolto Senigallia.
Giovedì 17 luglio, il 7° Festival Internazionale Organistico di Senigallia (Marche – AN) lascia la sua consueta sede e si sposta nella Chiesa Santa Maria Assunta (Auditorium dei Cancelli) per il terzo concerto in cartellone che vede Marco Arlotti all’organo e Guido Corti al corno. Il concerto avrà inizio alle 21. Ingresso libero.
Dopo l'intervento di Mariangela Paradisi che criticava l'intervento di Giovanni Bachelet alla Festa del Partito Democratico di Senigallia è lo stesso parlamentare del PD che risponde alle critiche con un commento, che riportiamo integralmente.
In qualità di consigliere comunale sento il dovere di sollevare, così come è stato fatto in questi giorni attraverso gli organi di stampa l'indecente situazione in cui si trova il sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani della città. In particolare per quanto riguarda le realtà delle frazioni e delle zone rurali.
Proseguono bene i lavori di riqualificazione e di manutenzione straordinaria dei plessi scolastici di Ostra Vetere (scuola elementare, scuola media, scuola materna ed asilo nido, centro diurno) che l'Amministrazione comunale ha programmato per un importo di 260.000 euro, pari a circa 520.000.000 milioni di vecchie lire, finanziati anche con un contributo della Legge regionale n. 46 del 1992.
I due più grandi, e oramai storici, quartieri residenziali della città, Cesanella a nord e Saline a sud attendono da decenni la realizzazione dei due grandi polmoni verdi previsti dal P.R.G. vigente; anche se aumenta lo scetticismo, vedendosi erodere dalle costruzioni, anno dopo anno, le aree destinate allo scopo.
Cresce l'attesa per il concerto dei Marlene Kuntz che tornano sul palco sabato 19 luglio del Mamamia di Senigallia per presentare i brani contenuti nel nuovo album Uno!
da Mamamia Music Club
Grazie all’impegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, l’Istituto Comprensivo Senigallia centro ha potuto portare a termine con successo il progetto “Creazione di un laboratorio di informatica” concernente l’acquisto di strumenti informatici per tutte e quattro le scuole che fanno parte dell’istituto.
Appuntamento alle 23 alla Rotonda. Nella notte tra lunedì e martedì sono partite le ronde notturne organizzate dal Coordinamento Civico contro gli atti vandalici in spiaggia.
Investito da un’auto cade a terra e batte la testa contro il marciapiede. Non è bastata la rapidità dei soccorsi della Croce Gialla di Falconara a salvare la vita di Stefano Barbato, un rappresentate di materiale edile di 43 anni, residente a Senigallia che ieri sera attorno alle 20 è spirato a seguito delle ferite riportate nella caduta.
Per la Notte della Rotonda (di sabato 12 luglio 2008) il numero di presenze registrato supera le 40.000 unità. Migliaia di persone che hanno vissuto gioiosamente Senigallia (Marche -AN), dal centro storico al lungomare, fino alle prime luci dell'alba, tra musica, spettacoli e concerti in un susseguirsi di suggestioni ed emozioni.
Dopo aver assistito, nel corso dell’anno 2007, alla vendita di due edifici, ex-scuole rurali ed alla contrazione di un mutuo ventennale a tasso variabile di 80.000 €, per coprire soltanto una parte dei debiti dichiarati dall’Amministrazione, vediamo che il conto consuntivo 2007 chiude con 783 € di avanzo, “grazie” alla certificazione delle Entrate tributarie da mantenere residue firmata dal Sindaco che, per l’occasione, si improvvisa tecnico.
Il Direttore del Dipartimento di Prevenzione, Dr. Giovanni Fiorenzuolo, intende fornire alcune precisazioni in merito a numerose richieste d’intervento che pervengono al Servizio d’Igiene e Sanità Pubblica (via fax, per lettera o per telefono), riguardanti i cassonetti per la raccolta di rifiuti urbani.
La Confesercenti e la Confcommercio di Senigallia in relazione alla proposta delle ronde, credono che d'istinto possa essere la soluzione immediata agli episodi di vandalismo e di microcriminalità, che si verificano sulla spiaggia, ma razionalmente sono convinte che il compito di garantire l'ordine pubblico sia deputato alle Forze dell'Ordine.
Martedì 29 luglio 2008 ore 21,15 a Palazzo Mastai, via Mastai 14 a Senigallia si terrà la presentazione del catalogo della LVIII Rassegna Internazionale d’Arte G.B. Salvi di Sassoferrato che si tiene dal 18 luglio al 24 agosto 2008 e la tavola rotonda sulla rivista “Il Leopardi” e la cultura degli anni settanta nelle Marche.
È soddisfatta il sindaco Luana Angeloni per il bilancio dei festeggiamenti per il terzo compleanno dalla riapertura dell'edificio simbolo della spiaggia di velluto.
Martedì sera alle 21,30, nello spazio dibattiti della Festa del Partito Democratico, iniziativa dal titolo "Nel mondo tante guerre..." a cui parteciperà Daniele Caraceni che porterà la sua esperienza di volontario di Emercency nel fronteggiare le emergenze sanitarie nell'ambito dei conflitti contemporanei.