Parte sabato 28 Giugno da Senigallia la seconda edizione della più insolita traversata dell’Italia in bicicletta dall’Adriatico al Tirreno: il “Toast to Toast”. L’iniziativa nasce dal volere e dall’impegno del licenziatario McDonald’s di Senigallia, Roberto Arthemalle, che condivide con alcuni colleghi licenziatari e amici la passione per la bici, mezzo ideale per fare sport e anche divertirsi.
L’Assessore all’Ambiente del Comune di Arcevia Andrea Bomprezzi distribuirà sabato 28 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30, presso l’Atrio del Comune un kit per il risparmio energetico, composto da una lampadina a basso consumo e una confezione di riduttori di flusso per rubinetti e docce, offerte dalla Società Multiservizi.
"E' con vivo piacere che leggiamo che al Comune di Corinaldo viene riconosciuto il premio “destinazione europea di eccellenza” per la migliore destinazione turistica per il patrimonio immateriale locale per il 2008 e ottimo esempio di turismo sostenibile secondo i criteri europei".
Quarta edizione per la rassegna estiva di storia contemporanea promossa dal Centro Cooperativo Mazzianiano. Tra i protagonista del 2008 Giuseppe Chiostergi, figura senigalliese di spicco del periodo della Costituente e della Prima Repubblica, che fu anche vice presidente della Camera dal 1948 al 1953.
Il recente annuncio da parte dell'assessore all'ambiente Simone Ceresoni di aver smaltito ben 152 mila chili di eternit non ha affatto tranquillizzato Carlo Montanari, presidente Ala Senigallia che si dice preoccupato e accusa il Comune di omertà. “Senigallia è ancora piena di amianto, dal cemento in fibra di amianto ai tubi dell'acqua. È pazzesco.
Terzo fine settimana per scoprire Ripe,– “il paese dei mestieri”. Sabato 28 e domenica 29 giugno, si svolge la "Passeggiata per le vie dei mestieri" tra botteghe artigiane, degustazioni di prodotti tipici, natura e tradizioni. L’iniziativa organizzata dal Comune di Ripe in collaborazione con la Pro Loco, prevede percorsi diversi per incontrare un po' alla volta gli artigiani del laborioso borgo marchigiano. Le prossime "Passeggiata per le vie dei mestieri" si svolgeranno nei fine settimana del 12 e 13 luglio e del 26 e 27 luglio.
Gli utenti e tutti gli operatori possono certo essere soddisfatti. Con l'apertura e il collaudo dell'ingresso, il nuovo Porto di Senigallia ormai è una realtà.
da CNA Senigallia
In merito alle linee programmatiche del Comune di Senigallia, la realtà cozza con i discorsi della giunta.
È stata una bella serata, quella di martedì scorso, alla sezione senigalliese della Lega Navale Italiana, che nell'ambito delle iniziative istituzionali periodicamente organizzate per diffondere l'amore per il mare e lo spirito marinaro ha ospitato un personaggio di tutto riguardo nel panorama velico internazionale.
A partire dal 1° luglio, e per tutta la stagione estiva, la "spiaggia di velluto" avrà a sua disposizione il J.O.B., una particolare carrozzina realizzata per il trasporto dei disabili sulla sabbia e che ne consente anche l'ingresso, il galleggiamento e la permanenza in acqua.
La Clinica Senigalliese Villa Silvia presenterà sabato mattina un nuovo sistema di analisi coordinate nato per tutti coloro che soffrono di ipertensione e non solo. Il sistema, gestito da un software particolarmente innovativo creato dal dottor Walter Mariotti, garantià diagnosi velocissime ed una coordinazione altrimenti impossibile.