"In questo primo vero fine settimana estivo, che ha fatto registrare una grande affluenza di turisti sulla spiaggia di velluto, dobbiamo registrare purtroppo un forte disagio che si è venuto a creare all’altezza del sottopasso in costruzione sulla S.S. Adriatica lungo Via Podesti".
da CNA Senigallia
La pedonalizzazione del lungomare si farà ma nei tempi e alle condizioni dovute. Tanto più che il provvedimento rientra nel più ampio progetto di riqualificazione del lungomare. Oltre alla chiusura al traffico del litorale centrale, il progetto prevede anche tre nuovi poli turistici dislocati lungo tutto il lungomare.
Giacomo Anibaldi, giovane fisioterapista corinaldese è da tempo inserito nello staff della nazionale italiana di Beach Soccer. A luglio volerà a Marsiglia per i mondiali mentre ad agosto sarà in Portogallo per gli europei.
Definito il programma per la presentazione del Global Report 2007 Boxmarche dell'11 Luglio presso la sede aziendale: nel consueto convegno delle 17.30, quest'anno incentrato sul "packaging di valore" e sul supporto dei fornitori, interverranno autorità, collaboratori ed esperti per discutere del valore aziendale a 360 gradi.
Il Comitato A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno onlus) di Senigallia, prega gentilmente la :Redazione di voler pubblicare sul Vostro quotidiano la "serata di solidarietà a favore dell'ANDOS" si tratta di una commedia ideata, scritta ed interpretata dalle Volontarie dell'Associazione avente come unico scopo quello di far divertire e di reperire fondi per il proseguo dell'attività.
“Il lungomare pedonalizzato? Una proposta che appoggio e condivido e presto sarà realtà”. L’idea lanciata da Confcommercio, presidente Confcommercio di Senigallia, di chiudere il lungomare alle auto, dopo l’ok dei bagnini incassa il via libera più importante, quello dell’assessore alla viabilità Simone Ceresoni.
Ci sentiamo ancora una volta sollecitate a chiarire la posizione del nostro comitato e rispiegare le motivazioni della sua nascita. Nessuno toglie al sig. Roberto Turchetti il merito di essere stato il primo a fondare un comitato per il No alla Complanare.
Sabato 21 giugno il c.s.o.a Mezza Canaja ha fatto la sua prima azione di solidarietà e di sostegno al "Comitato versus Complanare e non solo...".Sono stati affissi striscioni di protesta in vari luoghi della città. Il nostro scopo è quello di generalizzare e diffondere la protesta al di fuori dei quartieri interessati.
Durante la prossima settimana pubblicheremo all'interno del nostro blog tutte le tavole esplicative del progetto. Inoltre, sono state raccolte all'interno del centro sociale e consegnate al comitato 180 firme per fermare la realizzazione del progetto.
L’argomento del giorno che propone un polo fieristico a Senigallia induce a riflessioni che non convergono verso tale ipotesiPer garantire la sopravvivenza e il futuro di questo settore, è indispensabile concentrare le realtà delle fiere regionali su un unico sito che goda fondamentalmente di un’accessibilità strategica riferita a qualsiasi forma di mobilità.
Dopo quasi cinque anni il Coordinatore del Movimento socio-politico-culturale "Insieme per Castelleone", Domenico Valenti, lascia la carica che ha egregiamente ricoperto fino ad ora, facendo crescere il Movimento sia in numero di elettori che in iniziative a favore della cittadinanza.
In occasione dell'annuale ritrovo del club che riunisce ufficiali in servizio e in congendo, è stata infatti conferita l'onorificenza di membro onorario al governatore delle Marche. L'incontro si è svolto a Senigallia dove, con una semplice cerimonia alla chiesa dei Cancelli in via Arsilli.
Dopo un anno altalenante che ha visto la Società Audax partecipare al campionato provinciale di terza categoria terminado all’ultimo posto utile per partecipare ai play off, play off persi per la miglior posizione degli avversari nella classifica finale, è arrivato il momento di tirare le somme di questa stagione.
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di infrastrutture, frazioni, servizi pubblici, urbanistica, mobilità e ambiente, si riunirà alle ore 18 di lunedì 23 giugno, presso la sala riunioni dell'Ufficio Urbanistica (situata in Via Testaferrata, n° 16).
Presentato sabato mattina ad Ostra Vetere il Progetto “Ostra Vetere-Bruxelles: Un Ponte con L’Europa”, durante il quale l’Amministrazione comunale ha illustrato le linee guida e gli obiettivi del progetto realizzato per valorizzare e promuovere i rapporti di collaborazione tra il territorio comunale e le istituzioni comunitarie dell’Unione europea attraverso la creazione di una serie di servizi alle imprese, agli enti ed alle associazioni.