statistiche accessi

x

21 giugno 2008


...

Sono stati consegnati dal Presidente del Comitato Locale Cri di Senigallia Avvocato Simeone Sardella e dall'Ispettore Regionale del Volontari del Soccorso Christian D'Accardi gli attestati ai nuovi volontari che hanno acquisito la qualifica di Operatore Trasporto Infermi.





...

Dal personale medico- infermieristico - OSS  delle UU.OO. Medicina Interna e Neurologia riceviamo un commovente ricordo del signor Raul Lavatori, che per anni si è dedicato con impegno e abnegazione all'attività di volontariato con l'AVULSS all'interno delle Unità Operative di degenza del Presidio Ospedaliero di Senigallia, deceduto nei giorni scorsi.      



...

Con l’arrivo dell’estate e la mole di traffico in più che la città dovrà sopportare, Forza Italia si dice preoccupata per la situazione traffico in zona Ponte Portone e con una interrogazione in Consiglio Comunale porta a galla le problematiche maggiori.


...

L'attività del Centro Le Rondini proseguirà anche quest'estate il martedì, giovedì e venerdì dalle ore 16.00 alle 19.00. Qui i bambini immigrati nella nostra città potranno godersi momenti di svago, grazie ai giochi all'aperto, gite, attività artistiche, e tanto altro.


...

La cornice era quella offerta dal Nuovo Circolo Ippico Scaligero di Verona, l’occasione i XXI Campionati italiani assoluti di equitazione disabili dove la società sportiva Arcobaleno di Ancona non ha certo sfigurato, conquistando il secondo posto a squadre.


...

Il Centro Sociale "Adriatico" di Marzocca ha organizzato anche quest'anno "Una giornata insieme", appuntamento che consiste fondamentalmente in una attività di intrattenimento per gli anziani delle frazioni di Marzocca, Montignano e San Silvestro.



...

Un convegno internazionale sul dialogo interculturale, in cui tutti i maestri di danza e musica etnica racconteranno l’esperienza avuta con i propri allievi durante la fase di sperimentazione. Presenti Ugo Ascoli, assessore regionale alla Formazione, e Luana Angeloni, sindaco di Senigallia. Proseguono gli workshop ai bagni Arcobaleno e Bora Bora.


...

Le Segreterie di zona di CGIL e CISL, unitamente alle federazioni provinciali di Categoria FP CGIL e Fisascat Cisl ed alla RSU, tornano nuovamente a porre all'attenzione dell'opinione pubblica e delle Istituzioni locali e Regionali sui problemi dei lavoratori della struttura protetta Villa Serena 1987.



...

Sono cominciati, proprio in questi giorni, i lavori di riqualificazione e di manutenzione straordinaria dei plessi scolastici di Ostra Vetere (scuola elementare, scuola media, scuola materna ed asilo nido, centro diurno) per un importo di 260.000 euro, pari a circa 520.000.000 milioni di vecchie lire, finanziati anche con un contributo della Legge regionale 46/92.


...

Lunedì 23 giugno, alle ore 16, tutto pronto per la partenza della quarta campagna di scavo nell’area archeologica di Ostra Vetere, nella quale sono previsti una serie di lavori per ampliare la zona dell’antica città romana.


...

Senigallia sarà quest'anno sede del tradizionale incontro estivo del Club Ufficiali Marchigiani, un sodalizio ufficialmente riconosciuto con decreto del Ministro della Difesa e che si è costituito al fine di consolidare tra gli associati il vincolo di amicizia e lo spirito di solidarietà derivante dal medesimo sentimento di appartenenza alla Regione Marche e alla comune tradizione militare.



...

È stato diramato l’ordine del giorno per la prossima seduta del Consiglio Comunale di Senigallia, convocato per le ore 17 di giovedì prossimo, 26 giugno.


...

I due maggiori fotografi senigalliesi del '900, Mario Giacomelli e Giuseppe Cavalli sono al centro dell'attenzione della fotografia italiana. Il fatto che alla galleria d'arte moderna del Castello di Rivoli sia  esposta in questi giorni una suite di fotografie di Mario Giacomelli e che al Museo Correr di Venezia sia in programmazione una mostra delle fotografie di Giuseppe Cavalli dimostra come l'attenzione del mondo della cultura fotografica nazionale sia ormai costantemente appuntata sulla storia della fotografia senigalliese e sui suoi maggiori protagonisti.


20 giugno 2008

...

I ragni sono formidabili predatori di insetti, grazie anche alle complicatissime ragnatele, ma non tutte le specie le tessono. Molti ragni predano a terra o sulla vegetazione utilizzando la tecnica dell'agguato. 


...

E’ stata una serata importante quella che lunedì 16 giugno ha sancito l’ingresso di tre nuovi soci nel Rotary Club della città, alla presenza del past Governatore del distretto 2090 Gen. Giorgio Rossi.


...

Poche righe affinché i cittadini sappiano.  All'ordine del giorno dei lavori della 1^ Commissione svoltasi martedì 17 giugnio figurava anche "Formulazione di proposte di modifica del Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Permanenti relativamente al rispetto del termine massimo di trenta giorni per risposta all’interrogazione scritta presentata dal Consigliere Comunale".



...

Albergatori e operatori turistici di Confcommercio a confronto con l'Amministrazione Comunale sul decalogo delle regole d'oro per una stagione al top. L'Associazione Alberghi e Turismo pone sul tavolo del confronto richieste di intervento puntuali per assicurare una stagione estiva all'insegna dell'accoglienza e della sicurezza.


...

Con una lettera inviata nei giorni scorsi al Presidente della Giunta Regionale, il Sindaco Cingolani ha richiesto un incontro, in tempi brevi, tra la Giunta Regionale e la Giunta Comunale per l’esame di tale problematica e relative soluzioni. Contestualmente il Comune ha inviato un’altra lettera sempre al Presidente della Giunta ed al Presidente del Consiglio della Regione Marche, trasmettendo copia della deliberazione adottata dal Consiglio Comunale nella seduta straordinaria del 10 giugno, esplicitamente convocata per il problema dell’erosione costiera.


...

Gli appuntamenti alla Rotonda: dopo i laboratori e i workshop sulla spiaggia, i saluti delle autorità venerdì sera alle 22; sabato un convegno europeo sul dialogo interculturale, con le performance dei maestri di danza e musica, poi anche feste etniche e cucina dal mondo. E’ il progetto A.C.I.D.E., organizzato dal Comune di Senigallia, e co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Socrates Grundtvig.




...

Sabato 21 e domenica 22 giugno 2008, torna “Artigiani a Ripe: così si lavora”, rassegna di vecchi e nuovi mestieri tra creatività e gastronomia in Piazza Leopardi a Ripe, “il paese del mestieri” (Marche – AN). Presenti artigiani locali e artigiani in arrivo da Abruzzo e Trentino. Il ricavato della pesca di beneficenza servirà al restauro di parte della Chiesa di San Pellegrino. Musica dal vivo all’aperto. Stand gastronomici con piatti tipici. Ingresso libero.


...

Tredici protagonisti della poesia italiana, tra critici e poeti, si sono succeduti in tre mesi di intenso lavoro, dando vita a un progetto ambizioso: una Scuola di scrittura poetica. Diretta dal prof. Roberto Galaverni, in collaborazione con il prof. Umberto Piersanti e il prof. Alfio Albani, questa Scuola, denominata “Poesia nel verso giusto”, è il primo esperimento del genere in Italia e avrà una durata triennale.




19 giugno 2008

...

Venerdì 20 giugno alle ore 20 i nati nel '68 festeggiano con una cena al ristorante Corral di Senigallia.


...

“I cani in spiaggia? Oramai è tardi.” La nuovissima ordinanza comunale che dà la possibilità anche ai cani di godersi la spiaggia con i propri padroni non sembra accogliere i favori di tutti. Imprimis quelli di Stefano Cavalari, gestore dei bagni “Soleblu”.