L'assessore all'urbanistica Maurizio Mangialardi tranquillizza il comitato di protesta sorto nelle scorse settimane contro gli effetti considerati “altamente impattanti” della complanare (in particolare per le frazioni di borgo Ribeca e borgo Coltellone) e annuncia la presentazione di un progetto di modifica alla Società Autostrade.
Sollecitato e coordinato dalla Parrocchia, effettuato sotto la
direzione della Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed
Etnoantropologico delle Marche, e reso possibile dal sostegno della
C.E.I., della Diocesi di Senigallia, della Regione Marche, della
Provincia di Ancona, del Comune di Serra de' Conti, dell'UBI Banca
Popolare di Ancona, dalla Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere
e di numerose aziende e sottoscrittori privati, si è concluso a Serra
de' Conti il complesso intervento di restauro della chiesa collegiata
di Santa Maria de Abbatissis.
Nell'incontro decisivo per "incoronare" la regina del girone B la Cesanella cede il passo ad un coriaceo Falconara.
da Cesanella Basket
Il presidente della CIA di Ancona, Evasio Sebastianelli, insieme ad un folto gruppo di agricoltori della zona di Arcevia il 3 giugno hanno incontrato l'Assessore all'agricoltura e caccia della Provincia di Ancona, Giancarlo Sagramola, per protestare ed avanzare proposte in merito al problema dei danni causati da cinghiali.
Incontenibili, eccezionali, unici, così li vuol definire i suoi ragazzi Mauro Guenci! Continuano a dominare e vincere in tutte le parti d'Italia! Sembra impossibile ma è cosi, questi eccezionali giovani di Senigallia, ormai famosi in tutta Europa, raccolgono vittorie e anche riconoscimenti dalle amministrazioni delle città organizzatrici.
I direttori dei Musei delle Città gemellate di Sens, Lörrach, Chester, e Senigallia, si sono riuniti a Senigallia, presso il Palazzo della Nuova Gioventù, il 7 giugno scorso, per approfondire la conoscenza delle rispettive strutture e per definire modalità di coordinamento, finalizzate ad attivare iniziative di collaborazione permanente e di diffusione della conoscenza, tra i cittadini delle rispettive Città, delle attività espositive, culturali e didattiche poste in essere dalle istituzioni museali che essi rappresentano.
È possibile trovare una soluzione tecnica migliorativa che permetta di realizzare la complanare e di accogliere contestualmente le istanze poste dall’Amministrazione Comunale e dagli abitanti della zona interessata all’opera: è questa la buona notizia emersa durante l’incontro svoltosi ad Ancona su richiesta dall’Amministrazione di Senigallia e al quale hanno partecipato rappresentanti di Società Autostrade e l’Assessore regionale Pistelli, accompagnata da funzionari della Regione. A rappresentare il Comune di Senigallia c’erano il Sindaco Luana Angeloni e l’Assessore a Urbanistica e Infrastrutture, Maurizio Mangialardi.
Dal 5 al 10 giugno 2008, l’opera di Michelangelo Pistoletto simbolo dell’omonimo progetto “Love Difference”, ospitata in diverse città del bacino mediterraneo, sarà alla Rotonda a Mare di Senigallia nell’ambito di “Trasforma”, secondo evento d’arte e sostenibilità del Comune di Senigallia in collaborazione con Fondazione Cittadellarte.
Da lunedì 9 giugno entreranno a regime alcune variazioni sulle linee urbane del trasporto pubblico. Nel dettaglio ciò riguarda in particolar modo la Linea Adriatica Nord (dalla stazione ferroviaria al ponte del Cesano), così come la Linea 6 e la Linea 7/8, le quali subiranno tutte delle modifiche sia in termini di percorso che di orari.
Prova aperta per “Purgatorio”, nuovo lavoro di Romeo Castellucci , che debutterà al Festival di Avignone il prossimo 9 luglio. Le porte del Teatro La Fenice di Senigallia(AN) dove la Socìetas sta montando una parte della Trilogia liberamente ispirata alla Divina Commedia, si apriranno al pubblico giovedì 12 giugno alle 21 per assistere a una prova di quello che sarà il lavoro definitivo al suo debutto internazionale. Ingresso posto unico 3 euro.